Sociale

Mediterraneo
0 post(s)
martedì 30 marzo 2021  21:09 

Nonostante il periodo difficile che coinvolge il settore dello spettacolo dal vivo, non si ferma la voglia di sperimentare e di abbattere le frontiere, per fare rete e spingere la cultura verso nuovi confini dapprima inimmaginabili. È così che Marche Palcoscenico Aperto, progetto della Regione Marche/Assessorato alla Cultura e AMAT, varca i confini nazionali e sbarca in Francia.

   

martedì 30 marzo 2021  18:37 

"Undici rotte dall’Aeroporto delle Marche: nove di queste riguardano nuove tratte che, a partire dai prossimi mesi, collegheranno le Marche al resto d'Italia e all’Europa. Due ridefiniscono l’operatività di collegamenti già esistenti prima del Covid (Bruxelles e Londra), penalizzati a seguito della pandemia”. È quanto ha affermato il presidente della Regione Francesco Acquaroli, presentando, alla stampa, gli esiti del bando regionale, pubblicato a metà gennaio 2021, per l’avvio di nuove rotte di collegamento con l’aeroporto di Ancona e dell’avviso pubblico, sempre 2021, per stimolare la ripresa dei traffici aerei, presso lo scalo marchigiano, con contributi alle compagnie di navigazione. Complessivamente vengono investiti 13 milioni di euro che consentiranno, grazie ai sostegni regionali, l’attivazione di undici rotte da e verso l’aeroporto delle Marche.

   

martedì 30 marzo 2021  15:30 

Da martedì 30 marzo anche nella provincia di Pesaro e Urbino sarà operativo il Numero unico europeo per le emergenze 112 (Nue uno-uno-due) che concentra, in una sola numerazione, tutte le chiamate di soccorso. “Abbiamo completato la copertura delle Marche, ora interamente servite da questo servizio, condiviso insieme alla Regione Umbria – riferisce l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini –. La trasmigrazione, per le Marche e l’intera Umbria, è avvenuta nell’arco di tre mesi, procedendo per distretti telefonici. È stato un grande lavoro di squadra, ultimato nei tempi previsti, per offrire alla popolazione soccorsi migliori e tempestivi, nel rispetto della normativa europea che ha introdotto il Nue. Un ringraziamento va ai tecnici regionali di Marche e Umbria che hanno operato con grande professionalità e dedizione, approntando un moderno servizio per gli oltre 2.400.000 abitanti (1.538.000 marchigiani e 888.908 umbri) delle due regioni”.

   

lunedì 29 marzo 2021  20:10 

A sei ore dall’apertura della piattaforma di Poste Italiane per la prenotazione dei vaccini anti-Covid19 sono oltre 46 mila i cittadini marchigiani della fascia d'età 70-79 anni che hanno preso l’appuntamento per la somministrazione del vaccino e che saranno vaccinati nel mese di aprile e dei primi giorni di maggio secondo il piano di rifornimento dei vaccini del commissario straordinario Covid.