Sociale

SDGs
0 post(s)
martedì 1 giugno 2021  17:53 

Iniziano, domani, mercoledì 2 giugno, nelle Marche, i “Vax Days” per gli studenti delle quinte superiori chiamati a sostenere gli esami di maturità. Cinque giorni di vaccinazioni, da mercoledì 2 a domenica 6 giugno, senza prenotazione, nei punti vaccinali individuati dalla Regione. I ragazzi interessati dovranno presentarsi, sulla base dell’ordine alfabetico dei cognomi stabilito, dalle ore 8.00 alle 18.30, senza bisogno di prenotazione. Sarà necessario compilare l’autocertificazione che può essere scaricata sul sito www.regione.marche.it/vaccinazioni-maturandi e disponibile anche nei punti vaccinali.

   

martedì 1 giugno 2021  17:22 

“Avete in voi tutte le armi buone e potenti e i valori necessari per poter risollevare questo territorio straordinario. Su di voi camminano le speranze delle nostre imprese, delle comunità locali, su di voi puntano le istituzioni scolastiche e pubbliche quando realizzano scuole per prepararvi alle sfide della vita. In un momento di preoccupazione e crisi, che sappiamo dovrebbe essere di spensieratezza, siete invece caricati di responsabilità enormi e di aspettative alte che la comunità ripone in voi. Perché su di voi si fa conto per dare risposte al futuro. Sono convinto che sia giusto comprendere fin da ora, anche a questa età, il ruolo importante che sarete chiamati a svolgere nella società civile, nelle aziende, nelle istituzioni  e vi invito quindi non solo all’amore per la conoscenza ma a prepararvi per poter esprimere al meglio le capacità che consentiranno la costruzione del futuro di una società che possa tornare ad essere orgogliosa dei propri valori&rdqu ...

   

lunedì 31 maggio 2021  21:28 

“Come istituzione rappresentiamo e difendiamo le Marche. Non possiamo difendere ciò che abbandona il nostro territorio. A brevissimo convocheremo un ulteriore incontro con i vertici aziendali per comprendere i termini del cambio radicale del piano industriale prospettato nell’ultimo incontro avuto. Sulla base di questa ulteriore verifica, valuteremo i margini di un altro incontro con le organizzazioni sindacali per definire una strategia di uscita da questa crisi devastante per il territorio”. È la sintesi del confronto pomeridiano, riferita dal presidente Francesco Acquaroli, con le organizzazioni sindacali e le RSU di Elica. Sono state ricevute in Sala Verde di Palazzo Raffaello insieme al vicepresidente Mirco Carloni e all’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi. Ai sindacati sono stati riferiti gli esiti dell’incontro con l’azienda, avvenuto lunedì 24 maggio, che aveva fatto registrare la disponibilità aziendale a una profonda revisione del piano indu ...

   

lunedì 31 maggio 2021  18:50 

Al via i “VAX DAYS” per gli studenti delle quinte superiori delle Marche che saranno chiamati agli esami di maturità. Dal 2 al 6 giugno tutti i circa 13.600 maturandi potranno recarsi nei punti vaccinali individuati sul territorio regionale (come da indicazione in calce), senza bisogno di prenotazione, dalle ore 8.00 alle 18:30, secondo il calendario che segue. È un ulteriore passo avanti per l'immunizzazione della popolazione e un segnale che l'amministrazione regionale e l'assessore Filippo Saltamartini hanno voluto dare ai giovani.

   

lunedì 31 maggio 2021  17:19 

C’è un concreto sviluppo delle relazioni avviate a gennaio scorso tra l’assessore regionale alla Cultura, Giorgia Latini e la Direzione dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del MiC per tracciare un percorso di collaborazione su progetti per la valorizzazione, la tutela e la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale e etnoantropologico delle Marche. La Giunta regionale, infatti, nell’odierna seduta, ha approvato lo schema di un protocollo d’intesa destinato a strutturare un articolato rapporto di collaborazione al fine di sostenere ed implementare la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale marchigiano e salvaguardare le testimonianze e la documentazione delle tradizioni identitarie.