Salute

Salute

  • ondate calore

    Proteggiamoci dal caldo - 10 semplici regole per un'estate in sicurezza

    Ulteriori informazioni

  • nursery

    Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato alla salute e ai servizi sanitari regionali

     
  • CUP prenotazioni

    Centro unico di prenotazione regionale

  • ASUR aree vaste

    Attivate le 5 Aziende Sanitarie Territoriali (AST)


    Ulteriori informazioni....
  • aziende ospedaliere

    Le principali strutture sanitarie ospedaliere sono:

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6

 

 

 

 

 

Comunicati Stampa

Riattivazione del servizio di Pediatria h24, 7 giorni su 7, come da tempo richiesto dai cittadini, e nuove apparecchiature diagnostiche di ultima generazione. Questi i temi al centro della doppia inaugurazione che si è tenuta oggi presso l’Ospedale 'Engles Profili' di Fabriano, alla presenza del pre...
La Regione Marche ha riorganizzato la Rete delle Malattie Infettive con l’obiettivo di garantire una presa in carico globale, efficace e personalizzata del paziente, integrando professionalità e strutture in tutto il territorio regionale. Questa nuova rete rappresenta un modello organizzativo innova...
Svelata la facciata del nuovo ospedale Inrca. Si è svolto questa mattina, il sopralluogo al nuovo INRCA (Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani) nel Comune di Camerano da parte del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, accompagnato dagli assessori regionali all’edilizia sanit...

News ed eventi

Eureka
0

Concorsi

Avvisi pubblici

Appalti

Bandi di finanziamento

Nessun risultato

Progetti Europei

Servizi on-line


Autorizzazione e accredimento strutture

Modulistica


Modulistica per richiedere l’autorizzazione / l’accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie.


Autorizzazione e Accreditamento Trasporto Sanitario

Modulistica


Il servizio erogato è volto a consentire il rilascio dell’autorizzazione e dell’accreditamento per l’esercizio del servizio di trasporto sanitario, ai soggetti che ne fanno richiesta, come previsto dagli artt. 26 e 26/bis della L.R. 36/98 e all’attività di vigilanza e di controllo prevista dall’art. 27 della L.R. 36/98, previa verifica del possesso di specifici requisiti strutturali, tecnologici, organizzativi e professionali da parte delle competenti Commissioni Tecniche delle AST. Inoltre viene pubblicato, nel sito istituzionale all’interno di “Regione utile” ed in “Amministrazione trasparente”, l’elenco di tutti i soggetti accreditati al servizio di trasporto sanitario.


Consultazione on-line servizi di laboratorio

Sistema Informativo Autenticazione Fed-Cohesion


Fascicolo Sanitario Elettronico e consultazione dei referti di laboratorio


Contributi per acquisto protesi tricologica in soggetti affetti da alopecia secondaria a neoplasia maligna


Il servizio erogato è rivolto, ai sensi della DGRM n. 466 del 04.04.2011, a tutti i soggetti affetti da alopecia secondaria e neoplasia maligna che, sottoposti a chemioterapia antiblastica determinante alopecia, hanno sostenuto la spesa per l'acquisto di protesi tricologica per uso chemioterapico (parrucca). Con questa azione l’intento è di concorrere al miglioramento della qualità della vita, anche attraverso l’ausilio di una protesi tricologica.


Corso di formazione specifica in medicina generale di cui al d.l.gs. 368/99 e s.m.i


Corso di formazione triennale rivolto a laureati in medicina per l’acquisizione del diploma di formazione necessario per convenzionarsi nella medicina generale (medicina di famiglia, guardia medica notturna e festiva, emergenza sanitaria territoriale -118)


Equivalenza titoli di Studio


riconoscimento dell'equivalenza ai diplomi universitari dell'area sanitaria dei titoli del pregresso ordinamento, in attuazione dell'articolo 4, comma 2, della legge 26 febbraio 1999, n. 42


Esercizio temporaneo di professioni sanitarie in deroga


Il servizio valuta l’ idoneità ad esercitare temporaneamente la professione sanitaria e di operatore socio-sanitario sulla base del possesso di requisiti oggettivi, ai sensi art. 13 d.l. 18/2020 e ss.mm. ii.


Il Servizio Sanitario si prende cura di te


Screening sanitari


Mcloud referti

Autenticazione


Marche Cloud - Regione Marche - referti laboratori analisi. Servizio di refertazione elettronica per i pazienti. Consultazione dei risultati delle analisi clinico chimiche effettuate dai laboratori dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale , dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona (Umberto I°, Lancisi, Salesi) e dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord.


MPay pagamenti sanitari online

Sistema Informativo


MPay è la piattaforma dei pagamenti della regione Marche che permette di effettuare transazioni online. MPay è un vero e proprio Sportello Unico dei Pagamenti, attraverso il quale è possibile pagare online i servizi sanitari regionali.


MyCUPMarche

Autenticazione Fed-Cohesion


Con MyCupMarche inserisci il Numero di Ricetta Elettronica (NRE) e prenoti con semplicità visite mediche e prestazioni specialistiche. 


Riconoscimento servizio sanitario prestato all’estero


Il servizio è rivolto ai sanitari che abbiano effettuato periodi lavorativi all’estero. Essi devono essere residenti nella Regione Marche o se dimoranti all’estero, devono aver avuto nella Regione Marche la loro ultima residenza.


Selezione idonei per conferimento incarichi di Direzione Generale degli Enti del SSR


Espletamento della procedura per la selezione degli idonei per conferimento incarichi di Direzione Generale degli Enti del SSR


Selezione idonei per iscrizione agli elenchi regionali degli idonei al conferimento incarichi di Direzione Sanitaria, Amministrativa e Sociosanitaria degli Enti del SSR


Espletamento della procedura per la selezione idonei per iscrizione agli elenchi regionali degli idonei al conferimento di incarichi di Direzione Sanitaria, Amministrativa e Sociosanitaria degli Enti del SSR


Statistiche Salute



Tessera Sanitaria-Carta Regionale dei Servizi (TS-CNS)

Modulistica


Informazioni sull'utilizzo e sull'abilitazione della nuova Tessera Sanitaria (Carta Nazionale dei Servizi)