Salute

News ed eventi

IGEDO Exhibition
2 post(s)
sabato 12 aprile 2025  13:17 

Bologna, 12 aprile 2025 – Le Marche portano a Cosmofarma il modello innovativo delle Farmacie dei servizi, diventando esempio virtuoso a livello nazionale. Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, è intervenuto questa mattina al convegno “Farmacista e Farmacia – Qualità, professionalità, competenza, innovazione”, promosso da Fofi, Federfarma e la Fondazione Cannavò, per illustrare il progetto avviato come prima Regione in Italia già dal giugno 2023 e che sta diventando un punto di riferimento.

   

mercoledì 9 aprile 2025  11:51 

Attivato il corso triennale di formazione specifica in Medicina generale relativo agli anni 2025-2028, con borsa di studio. Saranno ammessi al corso triennale complessivamente 160 medici.
Le borse di studio sono così finanziate: 47 con risorse del Fondo Sanitario Nazionale destinato alla formazione specifica in Medicina generale; 113 con ulteriori risorse messe a disposizione dalla Regione a carico del bilancio regionale 2025/2027.
"Fin dall'inizio del nostro mandato abbiamo voluto investire risorse per la formazione di nuovi medici, ci siamo chiesti cosa potesse fare la Regione per incentivare opportunità di specializzazione per giovani laureati, un impegno concreto per garantire un sistema sanitario regionale capace di rispondere alle esigenze dei cittadini – sottolinea il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli –. La formazione di nuovi medici di medicina generale rappresenta un passo fondamentale per affrontare il ricambio generazionale e assicurare la presenza più capillare di professionisti sul territorio. È una scelta strategica che guarda al futuro della sanità marchigiana con visione e responsabilità."
"Questo intervento conferma l'attenzione e l'impegno costanti della Regione e la determinazione nel fronteggiare la carenza di medici di medicina generale - dichiara il vice presidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. Una criticità che abbiamo ereditato e alla quale siamo determinati a dare una risposta per garantire il diritto alla salute dei marchigiani. Grazie agli investimenti di questa giunta presto avremo i medici e gli specialisti necessari al Sistema Sanitario Regionale".
Rilevata la carenza di medici di medicina generale attuale e futura, stante la previsione che nei prossimi anni sarà collocato in quiescenza un consistente numero di medici, sono state previste ulteriori risorse, al fine di finanziare borse di studio aggiuntive regionali.   

martedì 8 aprile 2025  13:20 

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di Pediatria

 procedura indetta dall’AST di Ancona.

   

lunedì 7 aprile 2025  15:42 

Nell’ambito del Piano Regionale Prevenzione (PRP) 2020-2025, la Regione Marche prevede un programma specifico, ‘I primi mille giorni di vita’, con cui l’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) si impegna in attività formative specifiche rivolte al personale multi professionale per diffondere la cultura delle ‘Nurturing Care’ (Le cure che nutrono) e per promuovere la genitorialità responsiva e lo sviluppo precoce dei bambini.

   

venerdì 4 aprile 2025  17:59 

“È ora di muoversi”. È lo slogan dell'edizione 2025 della “Giornata mondiale dell'attività fisica” che si celebra il 6 aprile. Gli studi scientifici indicano che l'attività fisica apporta benefici significativi alla salute fisica, mentale e cognitiva, e che la promozione di spazi verdi e attività all’aperto può migliorare il benessere generale e ridurre il rischio di malattie croniche. Anche livelli moderati di movimento possono portare a significativi benefici per la salute. I dati dei sistemi di sorveglianza epidemiologica evidenziano che la maggior parte degli adulti marchigiani (18-69 anni) è fisicamente attiva (55%) o parzialmente attiva (29%), mentre 17 persone su 100 sono completamente sedentarie (dati sorveglianza di popolazione PASSI). Tra le persone ultra 65enni, la quota di sedentari sale al 33% (dati Passi D’Argento), mentre tra i bambini di 8-9 anni risulta sedentario il 20% (dati OKkio alla Salute).

   

martedì 1 aprile 2025  15:23 

Lunedì 7 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini

 sorteggio pubblico dei componenti regionali per le Commissioni di concorso:

  • della dirigenza delle professioni sanitarie per le Aree di seguito indicate:
  • n. 1 posto di Dirigente delle Professioni Sanitarie – Area Infermieristico-Ostetrica
  • n. 1 posto di Dirigente delle Professioni Sanitarie – Area della Riabilitazione
  • n. 1 posto di Dirigente delle Professioni Sanitarie – Area Tecnica

procedure di concorso indette dall’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA delle Marche.

  • della dirigenza medica per le discipline di seguito indicate:
  • n.  2 posti di Dirigente medico di Chirurgia Generale
  • n.  2 posti di Dirigente medico di Anestesia e Rianimazione o Medicina d’Emergenza Urgenza da assegnare alla UOC Emergenza Sanitaria Territoriale 118

procedure di concorso indette dall’AST di Ascoli Piceno.

   

sabato 29 marzo 2025  19:05 

Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida è intervenuto nel corso della terza giornata di InLife International Quality Life Forum, l'evento internazionale dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al benessere promosso dalla Regione Marche, in svolgimento nel Teatro dei Filarmonici.