Salute

News ed eventi

TRANSIZIONE TECNOLOGICA
1 post(s)
lunedì 3 marzo 2025  17:28 

Nella giornata mondiale contro l’HPV, celebrata nel mondo il 4 marzo, sono tante le iniziative volte alla prevenzione organizzate dagli Enti del Sistema Sanitario Regionale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) nel 2020 ha lanciato un piano globale per accelerare l'eliminazione del carcinoma cervicale come problema di sanità pubblica, definendo gli obiettivi da raggiungere entro il 2030: il 90% di ragazze vaccinate contro l'HPV entro l'età di 15 anni e quello del 70% delle donne sottoposte a screening entro i 35 anni e ancora entro i 45 anni di età.  

 

   

sabato 1 marzo 2025  18:21 

Oggi la cerimonia di inaugurazione del nuovo Poliambulatorio Ex-Umberto I di Ancona, un evento atteso per un presidio sanitario rinnovato e adeguato alle esigenze del territorio che segna un importante passo avanti per l’assistenza sanitaria. Il taglio del nastro ha visto la partecipazione del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, del sottosegretario alla Presidenza della giunta Aldo Salvi, del sindaco di Ancona Daniele Silvetti, oltre alla direzione strategica aziendale dell’AST Ancona e numerose autorità civili e militari.

   

venerdì 28 febbraio 2025  17:52 

La Regione Marche sostiene la ricerca sulle Malattie Rare e in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa tematica che si celebra oggi, 28 febbraio, tra le iniziative che intende valorizzare è l’istituzione presso l’ARS del “Centro di Coordinamento Regionale per le malattie Rare”, un gruppo di lavoro costituito da esperti clinici in materia di malattie rare.

   

giovedì 27 febbraio 2025  16:39 

“Ammontano complessivamente a 44,5 milioni di euro le risorse stanziate dalla giunta Acquaroli negli ultimi cinque anni agli enti gestori delle strutture residenziali convenzionate e/o autorizzate per anziani non autosufficienti”.

Dati alla mano l’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni riepiloga le risorse stanziate per le Rsa marchigiane da fine 2020 ad oggi in risposta agli articoli usciti in questi giorni sulla stampa locale.

   

giovedì 27 febbraio 2025  10:23 

Le Marche sono tra le Regioni adempienti per la garanzia dei LEA nell’ambito della prevenzione, dell’ assistenza territoriale e di quella ospedaliera per l’anno 2023. È quanto emerge dai dati presentati dal Comitato LEA sul monitoraggio del nuovo sistema di garanzia (NSG) dei livelli essenziali di assistenza.

"Le Marche si confermano tra le Regioni che garantiscono i Livelli Essenziali di Assistenza in tutti i campi - così il presidente della Regione Francesco Acquaroli - . Consapevoli che c'è ancora tanto da fare questi risultati confermano che il sistema sanitario regionale sa garantire qualità ed eccellenza negli ospedali, sui territori e nella prevenzione".

"Questi sono i primi risultati dopo due anni e mezzo di Covid, la riforma sanitaria, gli atti di programmazione con il Piano Socio Sanitario Regionale e la verifica giornaliera delle prestazioni e della produttività- dichiara il vice presidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini -. Ciò significa che saremo sicuramente Regione benchmark e fra le Regioni che beneficeranno anche per il prossimo anno della quota premiale".
   

giovedì 27 febbraio 2025  10:14 

Le Marche sono tra le Regioni adempienti per la garanzia dei LEA nell’ambito della prevenzione, dell’ assistenza territoriale e di quella ospedaliera per l’anno 2023. È quanto emerge dai dati presentati dal Comitato LEA sul monitoraggio del nuovo sistema di garanzia (NSG) dei livelli essenziali di assistenza.

"Le Marche si confermano tra le Regioni che garantiscono i Livelli Essenziali di Assistenza in tutti i campi - così il presidente della Regione Francesco Acquaroli - . Consapevoli che c'è ancora tanto da fare questi risultati confermano che il sistema sanitario regionale sa garantire qualità ed eccellenza negli ospedali, sui territori e nella prevenzione".

"Questi sono i primi risultati dopo due anni e mezzo di Covid, la riforma sanitaria, gli atti di programmazione con il Piano Socio Sanitario Regionale e la verifica giornaliera delle prestazioni e della produttività- dichiara il vice presidente e assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini -. Ciò significa che saremo sicuramente Regione benchmark e fra le Regioni che beneficeranno anche per il prossimo anno della quota premiale".   

venerdì 21 febbraio 2025  18:54 

“Ringrazio il presidente della Regione Calabria, Fabrizio Occhiuto, che ho incontrato ieri a Bruxelles a margine del Comitato europeo delle Regioni, per la disponibilità e la collaborazione dimostrata relativamente alla vicenda dell'Inrca e del rilancio delle attività dell'Istituto nella sede calabrese" le parole del presidente Francesco Acquaroli.