Salute

News ed eventi

TRANSIZIONE TECNOLOGICA
1 post(s)
giovedì 21 novembre 2024  17:28 

È stato inaugurato questa mattina, alla presenza del presidente della Regione Francesco Acquaroli e del vicepresidente e assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, il Punto Salute di Mogliano. Ventesima struttura sanitaria della stessa tipologia ad entrare in attività nelle Marche e quarta nella AST di Macerata dopo quelle di Matelica, Recanati e Fiuminata.

   

martedì 19 novembre 2024  13:17 

Soccorsi sempre più tempestivi, anche nelle aree più remote e difficilmente raggiungibili del territorio regionale, trasporto in ospedale più rapido. Sarà possibile grazie al Protocollo operativo delle attività di elisoccorso approvato dalla giunta regionale su indicazione del vice presidente e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini.
Il protocollo nel quale sono stati fissati i criteri condivisi per l’attivazione e l’utilizzo del servizio, è un documento di riferimento regionale per tutti i soggetti coinvolti nelle attività di elisoccorso (personale delle Centrali Operative 118 e del servizio di elisoccorso). Grazie all’importante evoluzione delle modalità di volo in notturno, con tecnologia NVG (Night Vision Goggles) che permette un notevole incremento delle operazioni di soccorso in ambiente notturno, viene data attuazione alle modalità di volo IOC (Initial Operation Capability) e FOC (Full Operation Capability) che consentono l’atterraggio in siti occasionali (censiti preventivamente e non illuminati) e l’atterraggio in siti non censiti e non illuminati con il supporto del personale di terra. Questo permetterà un notevole incremento delle capacità operative di soccorso sull’intero territorio regionale, in piena sicurezza, anche nelle aree dove non sono presenti le elisuperfici.
“Si tratta di un importante passo avanti nel miglioramento dei servizi di emergenza sanitaria, specie nelle aree più periferiche e di difficile accesso per i soccorsi, come quelle montane, che può fare la differenza nel salvare vite – dichiara Saltamartini - . Questo consentirà ai soccorritori di arrivare con l’eliambulanza direttamente nel punto di intervento o nei suoi pressi, permettendo una importante riduzione dei tempi di soccorso e trasporto in ospedale”.   

martedì 19 novembre 2024  12:19 

MARTEDI  26 novembre 2024 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza sanitaria per:

  • 1 posto di dirigente medico di GERIATRIA

 

indetto dall’INRCA.

   

martedì 19 novembre 2024  10:46 

MARTEDI 26 novembre 2024 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza sanitaria per:

  • 1 posto di dirigente medico di CHIRURGIA GENERALE

indetto dall’INRCA

   

lunedì 18 novembre 2024  16:21 

La Regione Marche aderisce alla World AMR Awareness Week, la Settimana mondiale di sensibilizzazione sull'antimicrobico-resistenza (AMR), promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 18 al 24 novembre. L'iniziativa mira a informare e sensibilizzare la popolazione, il personale sanitario e gli studenti sull'uso corretto degli antibiotici, per contrastare l'emergenza di infezioni resistenti agli antimicrobici, una delle più gravi minacce per la salute pubblica globale.   

venerdì 15 novembre 2024  11:04 

MARTEDì 19 novembre 2024 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza sanitaria per:

  • 3 postI di dirigente MEDICO emergenza sanitaria territoriale 118

indetto dall’Ast di Ancona.

   

mercoledì 13 novembre 2024  12:57 

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre domani 14 novembre, la Regione Marche sottolinea l’importanza di un’assistenza equa e di qualità per chi convive con il diabete, una malattia in crescita e collegata a gravi complicanze come le patologie cardiovascolari.

Nelle Marche il diabete colpisce il 5,5% della popolazione, circa 82.000 persone (fonte Istat). Quest'anno, grazie al progetto europeo JACARDI, l’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche compie un ulteriore passo per migliorare la prevenzione e il trattamento del diabete e delle malattie correlate, con un finanziamento di 1,5 milioni di euro.

"Rafforziamo la Rete Diabetologica Marchigiana e grazie alle importanti risorse a disposizione saremo in grado di garantire risposte più tempestive e mirate ai bisogni di salute dei cittadini - dichiara il vice presidente della giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. La Regione sta rivolgendo grande attenzione a questa patologia con l'obiettivo di assicurare l'assistenza e le migliori cure alla popolazione pediatrica e adulta. Un impegno che stiamo portando avanti anche accogliendo le richieste prevenute dai cittadini di estendere l'area dei trattamenti gratuiti, stanziando le risorse necessarie".

   

giovedì 7 novembre 2024  16:53 

La situazione relativa ai casi di Dengue a Fano segna un deciso miglioramento, con un numero di contagi ormai sporadico. Attualmente si registrano 144 casi confermati, 70 probabili e 7 possibili, con la curva di incidenza, basata sulla data di insorgenza dei sintomi, in costante discesa. Le ultime segnalazioni si sono verificate nei giorni 20, 22 e 27 ottobre. È importante ricordare che, dopo la puntura di una zanzara infetta, il periodo di incubazione può variare dai 4 ai 7 giorni.