Salute

News ed eventi

almaty
1 post(s)
mercoledì 13 novembre 2024  12:57 

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre domani 14 novembre, la Regione Marche sottolinea l’importanza di un’assistenza equa e di qualità per chi convive con il diabete, una malattia in crescita e collegata a gravi complicanze come le patologie cardiovascolari.

Nelle Marche il diabete colpisce il 5,5% della popolazione, circa 82.000 persone (fonte Istat). Quest'anno, grazie al progetto europeo JACARDI, l’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche compie un ulteriore passo per migliorare la prevenzione e il trattamento del diabete e delle malattie correlate, con un finanziamento di 1,5 milioni di euro.

"Rafforziamo la Rete Diabetologica Marchigiana e grazie alle importanti risorse a disposizione saremo in grado di garantire risposte più tempestive e mirate ai bisogni di salute dei cittadini - dichiara il vice presidente della giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. La Regione sta rivolgendo grande attenzione a questa patologia con l'obiettivo di assicurare l'assistenza e le migliori cure alla popolazione pediatrica e adulta. Un impegno che stiamo portando avanti anche accogliendo le richieste prevenute dai cittadini di estendere l'area dei trattamenti gratuiti, stanziando le risorse necessarie".

   

giovedì 7 novembre 2024  16:53 

La situazione relativa ai casi di Dengue a Fano segna un deciso miglioramento, con un numero di contagi ormai sporadico. Attualmente si registrano 144 casi confermati, 70 probabili e 7 possibili, con la curva di incidenza, basata sulla data di insorgenza dei sintomi, in costante discesa. Le ultime segnalazioni si sono verificate nei giorni 20, 22 e 27 ottobre. È importante ricordare che, dopo la puntura di una zanzara infetta, il periodo di incubazione può variare dai 4 ai 7 giorni.   

mercoledì 6 novembre 2024  16:27 

Nelle Marche è partita lo scorso 15 ottobre la campagna vaccinale anti-influenzale. Anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione gratuita di vaccino anti-influenzale e anti-COVID-19 aggiornato alle ultime varianti.
La vaccinazione contro l'influenza rappresenta una grande opportunità di prevenzione, in particolare per le persone più fragili per età o per motivi di salute, nei confronti di una malattia che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è assolutamente banale e può portare gravi complicanze.   

lunedì 4 novembre 2024  13:53 

LUNEDI' 11 novembre 2024 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza sanitaria per:

  • 1 posto di dirigente ODONTOIATRA (ex art. 20 comma 2 d.lgs. 75/2017)

indetto dall’Ast di Ancona.

   

lunedì 4 novembre 2024  12:49 

lunedì 11 novembre 2024 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza del Dirigente del Settore Risorse umane e Formazione dott.ssa Federica Franchini, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza sanitaria per:

  • 2 posti dirigente medico di DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO

 

indetto dall’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche

   

mercoledì 30 ottobre 2024  12:35 

"La Regione Marche fa l'en plein. Su circa 1.363 ospedali pubblici e privati presi in considerazione da Agenas nel Programma Nazionale Esiti, oltre all'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, che è risultato miglior ospedale pubblico d'Italia per il terzo anno consecutivo, sono stati individuati come eccellenze anche altri tre presidi marchigiani di primo livello: gli Ospedali di Pesaro, Macerata e Jesi". Lo rende noto il vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini a seguito della presentazione, a Roma, del Programma Nazionale Esiti 2024.

   

martedì 29 ottobre 2024  13:39 

L'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (AOU Marche) per il terzo anno consecutivo si classifica “miglior ospedale pubblico d’Italia” secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE) 2024, presentato oggi a Roma. Il report Agenas, l’Agenzia per i Servizi Sanitari del Ministero della Salute, quest’anno le affianca l’AOU Careggi di Firenze, e l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano tra gli ospedali privati.
Questo importante riconoscimento è frutto di un costante progresso nella qualità e negli esiti delle cure nei vari ambiti di attività sanitaria nel 2023 per le aree di rifermento prese in esame. Si registrano progressi significativi nelle aree cardiovascolare, ginecologica, neurologica, neurochirurgica, ortopedica/traumatologica e chirurgica.
   

giovedì 24 ottobre 2024  17:50 

“Intelligenza Artificiale e Sanità: applicazioni e prospettive per la salute dei cittadini” è il significativo titolo che è stato scelto per il convegno che verrà ospitato al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il 26 ottobre a partire dalle ore 9. Il programma prevede discussioni e approfondimenti sull'impatto dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore sanitario.