In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre domani 14 novembre, la Regione Marche sottolinea l’importanza di un’assistenza equa e di qualità per chi convive con il diabete, una malattia in crescita e collegata a gravi complicanze come le patologie cardiovascolari.
Nelle Marche il diabete colpisce il 5,5% della popolazione, circa 82.000 persone (fonte Istat). Quest'anno, grazie al progetto europeo JACARDI, l’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione Marche compie un ulteriore passo per migliorare la prevenzione e il trattamento del diabete e delle malattie correlate, con un finanziamento di 1,5 milioni di euro.
"Rafforziamo la Rete Diabetologica Marchigiana e grazie alle importanti risorse a disposizione saremo in grado di garantire risposte più tempestive e mirate ai bisogni di salute dei cittadini - dichiara il vice presidente della giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. La Regione sta rivolgendo grande attenzione a questa patologia con l'obiettivo di assicurare l'assistenza e le migliori cure alla popolazione pediatrica e adulta. Un impegno che stiamo portando avanti anche accogliendo le richieste prevenute dai cittadini di estendere l'area dei trattamenti gratuiti, stanziando le risorse necessarie".