Salute

News ed eventi

autunno natura CEA agenda on 2030 sviluppo sostenibile sostenibilità strategia educazione ambientale
1 post(s)
martedì 11 novembre 2025  18:02 

L’11 novembre si festeggia la Giornata nazionale delle Cure Palliative. Numerosi incontri si sono svolti oggi su tutto il territorio regionale per riflettere sul ruolo delle cure palliative, per ampliare le conoscenze, ma anche per accendere domande e costruire un pensiero, con l’auspicio di presidiare il cambiamento, di accompagnarlo con intelligenza, passione e cura.

   

venerdì 7 novembre 2025  15:24 

L’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche informa la cittadinanza che stanno circolando SMS e chiamate da numeri che iniziano per 899, spacciandosi per il servizio CUP. Si tratta di potenziale truffa finalizzata ad addebitare costi sul traffico telefonico verso numerazioni a pagamento.

   

venerdì 7 novembre 2025  10:59 

Nelle Marche sono già oltre 3.000 i First Responder registrati all’app DAE Marche, supportati da una rete di più di 2.400 defibrillatori in costante crescita. Di questi, circa 180 dispositivi sono collocati in comuni di zone disagiate, dove operano circa 150 volontari registrati pronti a intervenire tempestivamente in situazioni critiche.

   

mercoledì 22 ottobre 2025  15:37 

La Regione Marche si conferma tra le realtà più virtuose in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti, fondamentali per garantire interventi tempestivi in situazioni sanitarie critiche come ictus, infarto cardiaco, trauma grave ed emergenza-urgenza. I risultati collocano le Marche tra le prime regioni per governance della programmazione sanitaria ed efficienza dei percorsi assistenziali, insieme a Campania, Liguria, Toscana, Veneto ed Emilia-Romagna.

I dati emergono dalla Quarta Indagine Nazionale sullo stato di attuazione delle reti tempo-dipendenti, presentata oggi a Roma dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), basata sull’analisi 2023 di indicatori di processo e di esito relativi a governance, organizzazione e performance clinica delle reti regionali.

   

martedì 14 ottobre 2025  13:08 
martedì 7 ottobre 2025  12:10 

Martedì 14 ottobre 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

 sorteggio pubblico dei componenti regionali per le Commissioni di concorso della dirigenza medica e sanitaria:

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

 procedura indetta da AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DELLE MARCHE

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di OFTALMOLOGIA

procedura indetta da AST ASCOLI PICENO

  • per n. 1 posto di Dirigente medico di UROLOGIA

procedura indetta da INRCA.

   

lunedì 6 ottobre 2025  11:18 

È partita con l’arrivo di ottobre la seconda campagna di prevenzione con l’offerta di anticorpi monoclonali per l’immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) della fascia pediatrica. Per i bambini nati durante la prossima stagione epidemica di VRS (da ottobre 2025 a marzo 2026) l’immunizzazione avverrà in ambito ospedaliero presso i punti nascita; ai bambini che affronteranno la prima stagione di circolazione del virus a partire da ottobre 2025 (nati tra aprile 2025 e settembre 2025) la somministrazione sarà effettuata dai pediatri di famiglia o nei centri vaccinali.

L’adesione sarà volontaria, a seguito di una adeguata informazione e della raccomandazione da parte del personale sanitario coinvolto.

   

venerdì 3 ottobre 2025  12:52 

Lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini - quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di UROLOGIA

procedura indetta dall'AST di Ascoli Piceno.

   

venerdì 3 ottobre 2025  11:44 

Parte mercoledì 8 ottobre la campagna vaccinale nelle Marche: anche quest’anno sarà possibile la co-somministrazione gratuita di vaccino anti-influenzale e anti-Covid-19 aggiornato alle ultime varianti. La vaccinazione anti-influenzale è stagionale ed ogni anno cambiano i vaccini; la composizione viene infatti aggiornata ogni anno secondo le indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sulla base delle informazioni epidemiologiche e virologiche raccolte dai Centri Nazionali Influenza. Per quanto riguarda la vaccinazione anti-Covid-19, che è effettuabile lungo tutto l’arco dell’anno, va rilevato che sono disponibili i vaccini aggiornati e che è raccomandata nel periodo autunno-inverno.

   

lunedì 8 settembre 2025  14:49