Salute

News ed eventi

Tirocini
1 post(s)
giovedì 31 luglio 2025  11:46 

È stato istituito il Sistema Informativo per il Monitoraggio degli Ospedali di Comunità (SIOC), un nuovo flusso informativo sanitario che consente di rilevare, archiviare e trasmettere in modo standardizzato tutte le attività erogate dagli Ospedali di Comunità. I dati raccolti saranno integrati nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) e trasmessi al Ministero della Salute per alimentare i flussi informativi nazionali.

La Regione Marche considera la realizzazione di questo sistema una priorità strategica, in quanto consente di rispettare gli obblighi informativi ministeriali e, allo stesso tempo, di monitorare con precisione le attività assistenziali svolte nelle strutture territoriali, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

   

mercoledì 30 luglio 2025  15:50 

L’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Pesaro-Urbino ha inaugurato oggi un nuovo ambulatorio infermieristico nel comune di Monte Porzio per potenziare l'assistenza. Presente il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. L'apertura, resa possibile dalla collaborazione con l'amministrazione comunale che ha messo a disposizione i locali, si inserisce nel progetto "Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC)", un'iniziativa strategica per potenziare i servizi sanitari di prossimità e rafforzare la rete assistenziale sul territorio.

   

mercoledì 30 luglio 2025  11:24 

Superata la soglia del 70% di operatori sanitari formati negli ospedali pubblici delle Marche per contrastare le infezioni correlate all’assistenza (ICA): un risultato significativo per la qualità e la sicurezza delle cure.

“Il forte impegno della Regione Marche in questo ambito conferma quanto la prevenzione sia una priorità per il sistema sanitario regionale e nazionale – ha dichiarato il vicepresidente della Giunta regionale e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini – investire nella formazione del personale significa garantire cure più sicure ed efficaci per tutti i cittadini”.

Il 15 luglio, presso l’aula Totti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, si è tenuto un workshop dedicato al Programma regionale di formazione per la prevenzione e il controllo delle ICA. L’evento ha rappresentato un momento di confronto sui risultati raggiunti nell’ambito dell’intervento M6 - Missione Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con particolare attenzione alla formazione degli operatori sanitari sul tema delle infezioni ospedaliere.

Le ICA costituiscono una delle principali sfide di sanità pubblica: si tratta di infezioni che insorgono durante il percorso assistenziale – ad esempio in fase di ricovero – e possono essere causate da batteri, virus, funghi o altri patogeni. Le conseguenze possono essere gravi: degenze prolungate, disabilità, aumento della mortalità e dei costi per il sistema sanitario, oltre al rischio crescente di antibiotico-resistenza. Tuttavia, secondo studi recenti, tra il 35% e il 55% di queste infezioni è evitabile attraverso pratiche di prevenzione adeguate.

Proprio in quest’ottica, il PNRR ha destinato risorse specifiche alla formazione, con l’obiettivo di coinvolgere oltre 290.000 operatori sanitari a livello nazionale. Alla Regione Marche sono stati assegnati quasi 2 milioni di euro, utilizzati per avviare – a partire dal 1° marzo 2024 – un ampio programma formativo regionale, realizzato in collaborazione con il Dipartimento Salute, l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (AOU) e l’Università Politecnica delle Marche.

Sono stati coinvolti 7.302 operatori sanitari, in linea con il target assegnato alla Regione. Al 30 giugno 2025, le Marche hanno ampiamente superato l’obiettivo nazionale del 52%, raggiungendo il 73% di operatori formati.

Il workshop ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti del settore. Dopo i saluti iniziali del direttore generale dell’AOU delle Marche, Armando Gozzini, del preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, Mauro Silvestrini, e del presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Ancona, Fulvio Borromei, il direttore del Dipartimento Salute, Antonio Draisci, ha presentato lo stato di attuazione degli interventi del PNRR.

Sono intervenuti anche i docenti del corso FAD (Formazione a Distanza), rappresentanti dell’AST di Pesaro Urbino – che ha già raggiunto il 100% di operatori formati – e dell’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS), testimoniando la sinergia e la collaborazione che caratterizzano l’approccio marchigiano. Presenti anche la responsabile della formazione dell’Azienda USL della Valle d’Aosta e le direzioni sanitarie delle cliniche private Villa Igea e Villa Serena, che hanno aderito con entusiasmo al programma formativo regionale.

 

   

martedì 29 luglio 2025  15:08 

La Regione Marche compie un ulteriore passo nella riorganizzazione territoriale della sanità. Con l’approvazione dell’assetto regionale delle nuove forme organizzative delle Cure Primarie Pediatriche, si continua la concreta attuazione del Piano Socio Sanitario Regionale 2023. L’istituzione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) dei Pediatri di Libera Scelta (PLS), promuove il lavoro in rete, una maggiore integrazione tra pediatri e altre figure sanitarie, migliorando l’accessibilità, la continuità e la qualità dell’assistenza ai bambini e alle loro famiglie.

"Con il nuovo assetto organizzativo diamo una risposta importante per la salute delle bambine e dei bambini che sono il nostro patrimonio più prezioso - dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -. Questo atto rappresenta una tappa significativa nella definizione della geografia della sanità territoriale, garantendo un presidio pediatrico territoriale efficiente, funzionale e vicino alle famiglie".

   

lunedì 28 luglio 2025  13:31 

mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione

sorteggio pubblico dei componenti regionali per le Commissioni di concorso della dirigenza medica e sanitaria:

  • per n. 3 posti di Dirigente medico di PEDIATRIA
  • per n. 1 posto di Dirigente medico di ORGANIZZAZIONE SERVIZI SANITARI DI BASE

procedure indette dall’AST di Macerata

   

giovedì 24 luglio 2025  17:14 

Si comunica che in data lunedì 28 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini - quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 2 posti di Dirigente medico di NEURORADIOLOGIA
  • per n. 2 posti di Dirigente medico di MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA
  • per n. 2 posti di Dirigente medico di CARDIOLOGIA o PEDIATRIA da assegnare alla S.O.D. CARDIOCHIRURGIA E CARDIOLOGIA PEDIATRICA E CONGENITA

procedure indette dall'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.

 

Verrà inoltre eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali per la Commissione di concorso della dirigenza medica:

  • per n. 1 posto di Dirigente medico nella disciplina di Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base

procedura indetta dall'AST di Pesaro Urbino.

   

martedì 22 luglio 2025  12:43 

Garantire la presa in carico delle persone con fragilità cliniche e sociali, gestire tempestivamente le urgenze odontoiatriche e garantire la tutela dell’età evolutiva. Sono questi gli obiettivi prioritari della Rete Odontoiatrica Regionale, che è stata presentata questa mattina a Palazzo Raffaello dal vice presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Con lui, oltre alla direttrice ARS Flavia Carle, a spiegarne l’articolazione e i servizi offerti è stato Marco Messi, responsabile operativo della Rete e direttore dell'UOC Odontostomatologia e Chirurgia orale AST Ancona.

   

lunedì 21 luglio 2025  16:15 

AVVISI PUBBLICI DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEGLI IDONEI AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO E SANITARIO DELLE AZIENDE E DEGLI ENTI DEL SSR DELLA REGIONE MARCHE.  Con decreti del Dirigente del Settore Risorse Umane e formazione n. 30 e 31 dell’11 luglio 2025 sono stati indetti gli avvisi pubblici di selezione per la formazione degli elenchi degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Amministrativo e Sanitario delle Aziende e degli enti del SSR della Regione Marche.  Il termine di presentazione della domanda è di 15 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso sul BUR (n. 66 del 17 luglio 2025) con scadenza il giorno 1 agosto 2025. La domanda di partecipazione all’avviso deve essere presentata: •    mediante posta elettronica certificata personale del candidato indirizzata al seguente recapito di PEC: regione.marche.sanitarisorseumane@emarche.it ...

   

lunedì 21 luglio 2025  13:06 

Si comunica che in data 22 luglio 2025 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini – quinto piano - stanza della dott.ssa Federica Franchini, Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione, verrà eseguito il sorteggio pubblico del componente regionale  - Dirigente medico di Medicina  interna - della Commissione di concorso per l’ammissione al Corso di Formazione specifica in Medicina Generale - triennio 2025/2028 indetto dalla Regione Marche con DGR N. 486 del 07/04/2025 e Decreto SRU n. 20 del 14/04/2025

   

giovedì 17 luglio 2025  16:51 

Riattivazione del servizio di Pediatria h24, 7 giorni su 7, come da tempo richiesto dai cittadini, e nuove apparecchiature diagnostiche di ultima generazione. Questi i temi al centro della doppia inaugurazione che si è tenuta oggi presso l’Ospedale 'Engles Profili' di Fabriano, alla presenza del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, dei vertici aziendali dell’AST di Ancona e dei primari dei reparti.