Salute

News ed eventi

Tirocini
1 post(s)
giovedì 13 giugno 2024  13:07 

Saranno 10 le POTES turistiche, ovvero le postazioni territoriali di emergenza sanitaria, che verranno attivate per far fronte al flusso significativo di turisti che arriveranno nel periodo estivo nella nostra Regione. Lo stabilisce una delibera di Giunta adottata su proposta dell’assessorato alla Sanità. Il numero di postazioni risulta così potenziato rispetto allo scorso anno quando le POTES attivate furono 8. Si tratterà di 5 PoTES turistiche di tipo MSI (autista-soccorritore ed infermiere) e 5 di tipo MSB (autista-soccorritore e soccorritore): per la prima volta il servizio verrà attivato quest’anno anche nella località di Fiastra e nel territorio montano della provincia di Macerata, essendo importanti località di vacanza specie per turisti stranieri.   

martedì 11 giugno 2024  11:10 

071-9998010 è il nuovo numero che è possibile chiamare da rete fissa o da cellulare per prenotare prestazioni a CUP. Va ad aggiungersi allo 0721-1779301 che può essere raggiunto sia da rete fissa che da rete mobile, e al numero verde 800098798 che funziona come sempre solo da rete fissa. Gli utenti hanno a disposizione anche il sito web della Regione Marche https://mycupmarche.it/prenotazionecittadino/ e l’App SaluteMarche, recentemente ripristinata.

   

giovedì 6 giugno 2024  09:44 

11 giugno 2024 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute - Palazzo Rossini - quinto piano - stanza Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Federica Franchini

sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso:

  • per n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina Anatomia Patologica indetto da AST FERMO
  • per n. 1 posto di Dirigente Medico disciplina PSICHIATRIA indetto da AST FERMO 
   

giovedì 30 maggio 2024  14:31 

Introduzione del vaccino antimeningococco B nell’adolescente, non solo nei bambini nei primi mesi di vita; estensione della gratuità del vaccino anti-HPV alle donne fino ai 30 anni (attualmente fino ai 26); utilizzo in via esclusiva del vaccino anti Herpes Zoster ricombinante, per garantire una migliore efficacia. Sono tra le novità del Piano Vaccinale 2023-2025, adottato dalla Regione Marche in attuazione dell’Intesa Stato-Regioni del 2 agosto 2023 che ha approvato il “Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025” e il nuovo “Calendario nazionale vaccinale”.
Sono previsti inoltre un miglioramento dell’offerta per soggetti fragili e loro conviventi, per le persone più a rischio per professione, condizioni e comportamento, o che devono vaccinarsi per motivi di esposizione a rischio infettivo.