Sociale

viabilità rurale
1 post(s)
mercoledì 2 giugno 2021  12:50 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha partecipato alla Cerimonia del 2 Giugno, organizzata ad Ancona, per il 75° Anniversario della Festa della Repubblica. La celebrazione si è svolta presso la centralissima Piazza IV Novembre, con la deposizione delle corone di alloro al Monumento ai Caduti, l’Alzabandiera, l’Inno nazionale e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. “Abbiamo celebrato una ricorrenza che unisce la nostra Nazione e che segna una nuova ripartenza. Voglio ringraziare tutti quanti, in questo anno, si sono distinti con determinazione e coraggio nella lotta alla pandemia", il commento del presidente Acquaroli. Le celebrazioni sono poi proseguite con la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica e delle Medaglie d'onore per il reduce dai campi di concentramento.

   

martedì 1 giugno 2021  17:53 

Iniziano, domani, mercoledì 2 giugno, nelle Marche, i “Vax Days” per gli studenti delle quinte superiori chiamati a sostenere gli esami di maturità. Cinque giorni di vaccinazioni, da mercoledì 2 a domenica 6 giugno, senza prenotazione, nei punti vaccinali individuati dalla Regione. I ragazzi interessati dovranno presentarsi, sulla base dell’ordine alfabetico dei cognomi stabilito, dalle ore 8.00 alle 18.30, senza bisogno di prenotazione. Sarà necessario compilare l’autocertificazione che può essere scaricata sul sito www.regione.marche.it/vaccinazioni-maturandi e disponibile anche nei punti vaccinali.

   

martedì 1 giugno 2021  17:22 

“Avete in voi tutte le armi buone e potenti e i valori necessari per poter risollevare questo territorio straordinario. Su di voi camminano le speranze delle nostre imprese, delle comunità locali, su di voi puntano le istituzioni scolastiche e pubbliche quando realizzano scuole per prepararvi alle sfide della vita. In un momento di preoccupazione e crisi, che sappiamo dovrebbe essere di spensieratezza, siete invece caricati di responsabilità enormi e di aspettative alte che la comunità ripone in voi. Perché su di voi si fa conto per dare risposte al futuro. Sono convinto che sia giusto comprendere fin da ora, anche a questa età, il ruolo importante che sarete chiamati a svolgere nella società civile, nelle aziende, nelle istituzioni  e vi invito quindi non solo all’amore per la conoscenza ma a prepararvi per poter esprimere al meglio le capacità che consentiranno la costruzione del futuro di una società che possa tornare ad essere orgogliosa dei propri valori&rdqu ...