Sociale

sisma-beni culturali
0 post(s)
domenica 6 dicembre 2020  10:10 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3792 tamponi: 2424 nel percorso nuove diagnosi (di cui 706 nello screening con percorso Antigenico) e 1368 nel percorso guariti.

I positivi sono 443 nel percorso nuove diagnosi (82 in provincia di Macerata, 115 in provincia di Ancona, 92 in provincia di Pesaro-Urbino, 63 in provincia di Fermo, 57 in provincia di Ascoli Piceno e 34 da fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (52 casi rilevati), contatti in setting domestico (94 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (134 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (23 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (14 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (4 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (22 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati) e 1 rientro dall'estero. Per altri 92 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 706 test e sono stati riscontrati 10 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). 

   

sabato 5 dicembre 2020  10:54 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.

I positivi sono 418 nel percorso nuove diagnosi (91 in provincia di Macerata, 93 in provincia di Ancona, 95 in provincia di Pesaro-Urbino, 60 in provincia di Fermo, 60 in provincia di Ascoli Piceno e 19 da fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (54 casi rilevati), contatti in setting domestico (104 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (111 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (19 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (8 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (13 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati). Per altri 97 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1092 test e sono stati riscontrati 15 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). 

   

venerdì 4 dicembre 2020  19:15 

La Regione Marche interviene per sostenere la ripresa delle attività dei settori maggiormente danneggiati dai provvedimenti inclusi nel DPCM del 3 novembre, soprattutto nell’ambito della ristorazione e somministrazione e quelle legate alle manifestazioni culturali, di intrattenimento e sportive.

Le imprese di questi settori potranno chiedere finanziamenti bancari con tasso totalmente rimborsato dal fondo regionale per l’emergenza Covid-19. A seguito dell’approvazione della Legge 47, che riforma la Legge 13, la Giunta regionale ha dato il via al nuovo strumento finanziario per le micro e piccole imprese dei settori elencati.

   

venerdì 4 dicembre 2020  18:29 

Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.

La Cur sarà attivata per fasi, secondo il seguente calendario: Provincia di Ancona dal 10 dicembre 2020 – Provincia di Perugia dal 19 gennaio 2021 – Provincia di Terni dal 26 gennaio 2021 – Provincia di Macerata dal 16 febbraio 2021 – Province di Ascoli Piceno e Fermo dal 9 marzo 2021 – Provincia di Pesaro e Urbino dal 30 marzo 2021.

Restano attivi gli altri numeri di emergenza: 113, 115 e 118.