Solidarieta' internazionale
0 post(s)
martedì 2 marzo 2021 15:30
Contributi straordinari a favore delle famiglie marchigiane con figli studenti, per l’acquisto di PC, per la didattica digitale integrata,
domenica 28 febbraio 2021 11:24
Il servizio EURES dei Centri per l’Impiego della Regione Marche seleziona in collaborazione con l’azienda Obiettivo Tropici seleziona 700 figure che lavoreranno nelle strutture turistiche situate in Italia e all’estero per la prossima stagione invernale.
venerdì 26 febbraio 2021 10:09
Al via il nuovo corso di formazione online promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e realizzato dal Parlamento Europeo, dal titolo “Istituzioni Ue e Covid 19”, a disposizione gratuita sulla piattaforma fpc.formazionegiornalisti.it
venerdì 19 febbraio 2021 08:00
E’ attiva la nuova app MIUR MyIs che permette di vedere istanze, concorsi, graduatorie, contratti e tutte le informazioni per il personale scolastico. Scopri come scaricarla gratuitamente
mercoledì 17 febbraio 2021 16:11
Martedì 16 marzo 2021 EURES - Regione Marche terrà il Webinar "OPPORTUNITÀ IN EUROPA" dalle ore 10:00 alle 12:00.
martedì 16 febbraio 2021 15:58
L’obiettivo è quello di fare delle Marche il più grande distretto nazionale del biologico. A disposizione ci sono 100 mila euro per la sua costituzione e avvio. Poi bandi mirati del Programma di sviluppo rurale, con 25 milioni di euro, per il 2021, destinati alle aziende che producono biologico, più altri 18 milioni riservati alle filiere di qualità e ai prodotti locali. Quello del biologico è uno dei tre Distretti del cibo individuati dalle Marche. Compongono la “terna” i Distretti dei prodotti certificati (aree territoriali che si identificano con le indicazioni geografiche e di origine) e dei prodotti di prossimità (contraddistinti dalla forte interazione delle imprese agricole con quelle della trasformazione e ristorazione). Il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni ha presentato alla stampa i nuovi criteri regionali per il riconoscimento dei Distretti del cibo. Previsti dalla legge 205/2017, rappresentano uno strumento e un modello pe ...
martedì 16 febbraio 2021 11:30
ESMA, l’autorità indipendente dell’Unione Europea che si occupa della protezione degli investitori e supervisiona la stabilità finanziaria, è ciclicamente alla ricerca di tirocinanti da inserire nei propri dipartimenti. Prossima scadenza: 28 febbraio 2021
lunedì 15 febbraio 2021 16:00
La Commissione ha recentemente annunciato che le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) sosterranno — con un massimo di 100 milioni di € in cinque anni — 19 programmi di dottorato e 24 programmi di formazione post-dottorato di ottima qualità in 11 Stati membri dell'UE e 3 paesi associati
lunedì 15 febbraio 2021 09:54
Selfiemployment, dal 22 febbraio al via la nuova edizione della misura che finanzia a tasso zero le microimprese promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
mercoledì 10 febbraio 2021 18:52
“Una delle priorità di questa giunta è quella di supportare le aziende della Regione puntando su investimenti strategici in grado di valorizzare le specializzazioni e le competenze presenti sul territorio. Sosteniamo quindi con convinzione i progetti che perseguono in pieno questo obiettivo attraverso la collaborazione e la “contaminazione” tra imprese e centri di ricerca e l’inserimento di giovani qualificati nei processi innovativi. In questo periodo di crisi pandemica questa priorità è diventata una necessità alla quale la giunta ha voluto far fronte attraverso una risposta immediata, dedicandovi le economie del POR maturate fino ad oggi”. Queste le parole del vicepresidente e assessore alle Attività Produttive Mirco Carloni che questa mattina ha visitato a Mondolfo la Moretti Forni Spa capofila del progetto “Progettazione e realizzazione nuova linea forni multifunzione configurabili e customizzabili”. Il progetto è stato finanziato grazie a ...