|
Sono 55.525 i tirocini avviati nelle Marche nell’ultimo quinquennio. I bandi avviati tra il 2014 e il 2015 ormai conclusi che forniscono perciò dati certi, evidenziano un tasso del 55 per cento di avviamento al lavoro presso la stessa azienda che ha attivato il tirocinio. Per proseguire in questo pe...
|
|
Un percorso “a doppio binario” che veda l’impegno delle istituzioni, dell’azienda e delle organizzazioni sindacali per ridurre gli esuberi alla Tecnowind e garantire altri mesi di attività in vista di una ristrutturazione o vendita programmabile sulla base di un solido piano industriale. È quanto em...
|
|
Costituite e avviate 233 nuove micro, piccole e medie imprese nelle Marche , di cui 50 solo nell’area del cratere, per un totale di 466 assunzioni. E’ il risultato concreto dell’avviso pubblico per la concessione di incentivi per un totale di 6,5 milioni di euro per il sostegno alla creazione di i...
|
|
Un investimento di 1.240.000 euro che consentirà almeno 86 nuove assunzioni di lavoratori con disabilità e almeno 46 adeguamenti di postazioni di lavoro ( ausili a supporto dei deficit sensoriali o motori; strumenti di interfaccia macchina-utente; adeguamento arredi; attrezzature con comandi spec...
|
|
Saranno 12 i percorsi formativi da realizzare nell’ambito dei percorsi IFTS - annualità 2017/2018 sul territorio regionale per una spesa di 1.344.000 euro. Gli indirizzi operativi per la redazione di un avviso pubblico per la presentazione dei progetti sono stati approvati dalla giunta regionale s...
|
|
Concessa la proroga dell’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da una unità produttiva ubicata all’interno dell’Area di crisi industriale complessa del Piceno e che, alla data del 1 gennaio 2017, siano beneficiari di mobilità ordinaria o mobilità in deroga, scadut...
|
|
Approvate dalla giunta regionale le linee guida per l’emanazione del bando “Big Band” per l’assegnazione di lotti di ore di formazione professionale alle agenzie formative accreditate. A disposizione 6 milioni di euro negli anni 2018-2019 per circa 60 agenzie.
“L’obiettivo – spiega l’assessore a...
|
|
Oltre 15 milioni di euro alle Province destinati ai 13 Centri per l’impiego marchigiani per coprire i costi del personale relativi al 2017 e per i nuovi progetti di riorganizzazione del servizio. E’ quanto prevede lo schema di Convenzione tra Ministero del Lavoro e Regione Marche relativa alla regol...
|
|
Cassa integrazione in deroga fino al 30 novembre 2017 per consentire eventuali manifestazioni di interesse all’acquisizione delle due aziende Zefiro e Maestrale e formazione professionale a favore della ricollocazione dei lavoratori.
Sono queste le misure proposte dalla Regione e condivise questa...
|
|
Duecentotrenta tirocini a favore di giovani laureati e disoccupati nelle cancellerie degli Uffici giudiziari marchigiani. La giunta regionale su proposta dell’assessore al Lavoro, alla formazione e all’istruzione Loretta Bravi ha approvato lo schema di Convenzione tra la Regione Marche, la Corte di ...
|