|
La strada da seguire è quella dell’alternanza scuola-lavoro. Se ne è parlato questa mattina nel corso dell’evento organizzato nella sede della Camera di Commercio di Fermo con la Regione Marche, Confindustria Fermo e l’Ipsia O.Ricci. Imprenditori, rappresentanti delle associazione di categoria e de...
|
|
E’ stato pubblicato l’avviso per il finanziamento di progetti presentati dai Comuni che prevedano l’inserimento di disoccupati over 30, per migliorare i servizi ai cittadini per quanto riguarda la salvaguardia del patrimonio ambientale, la valorizzazione dei beni culturali, le attività ausiliarie d...
|
|
Sono ancora aperte le iscrizioni a numerosi corsi di formazione gratuiti per disoccupati nel settore edile e costruzioni finanziati grazie al POR FSE 2014/2020. “Nell’ambito delle iniziative per favorire la sviluppo del sistema economico locale – spiega l’assessore al Lavoro e alla Formazione Lorett...
|
|
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato nella sede della Regione Marche, a Roma, Davide Castiglioni, Amministratore delegato Italia e Vice Presidente Operazioni Industriali Whirlpool EMEA per approfondire il Piano Industriale dell’azienda per gli anni 2019-2021. “Il rischio ...
|
|
Corsi di formazione gratuita in base alle proprie attitudini e ai bisogni del mercato: a disposizione 4 milioni di euro del POR-FSE 2014-2020. Sono state approvate dalla giunta le linee guida per l’assegnazione di voucher finalizzati alla frequenza di azioni formative del Catalogo Regionale dell'of...
|
|
Le Marche avranno una nuova figura professionale: l’accompagnatore cicloturistico. Questo profilo, già esistente a livello nazionale, è stato inserito dalla giunta nel repertorio dei profili professionali su proposta dell’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Loretta Bravi. “L’escu...
|
|
Cinquanta giovani marchigiani di età compresa tra 18 e 25 anni compiuti in condizione di Neets* (che non lavorano, non seguono studi né formazione) avranno l’opportunità di fare esperienze lavorative attraverso tirocini retribuiti grazie ad una rete di percorsi personalizzati che coniugano l’orienta...
|
|
Nel 2017 attraverso il Fondo sociale europeo la Regione Marche ha emanato nuovi avvisi e bandi per uno stanziamento complessivo di quasi 32 milioni di euro (creazione impresa, borse lavoro e tirocini, formazione). L’88% dello stanziamento è stato previsto su avvisi emanati in attuazione della priori...
|
|
Maggiori possibilità e una flessibilità più ampia per la frequenza ai corsi di perfezionamento post laurea tramite i voucher. Con una delibera adottata questa settimana su proposta dell’assessore all’Istruzione Loretta Bravi, la giunta regionale ha esteso la possibilità di ottenere voucher per l’isc...
|
|
Sostiene l’occupazione e favorisce la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro la misura adottata oggi dalla giunta che prevede l’erogazione di voucher per l’acquisizione di servizi socio educativi per famiglie con minori a carico di età compresa tra i tre mesi e tre anni.
“Un intervento che fa...
|