|
Prorogati al 19 marzo prossimo i termini dell’avviso pubblico da 1.240.000 euro che consentirà almeno 86 nuove assunzioni di lavoratori con disabilità e circa 46 adeguamenti di postazioni di lavoro (ausili a supporto dei deficit sensoriali o motori; strumenti di interfaccia macchina-utente; adegua...
|
|
Sei milioni di euro del POR Marche FSE che potranno garantire incentivi fino ad un importo di 30mila euro per circa 200 nuove realtà. E’ stato pubblicato sul sito della Regione Marche l’avviso pubblico per il sostegno alla costituzione di nuove imprese finalizzate all’incremento dell’occupazione. Lo...
|
|
I lavoratori della Tecnowind di Fabriano potranno beneficiare della Cassa integrazione straordinaria (Cigs) per sei mesi. Lo conferma l’assessorato al Lavoro della Regione Marche che sta seguendo la vertenza a livello nazionale e che ha aperto un tavolo regionale sulla crisi aziendale. È stata emana...
|
|
Sicurezza nei cantieri della ricostruzione e nei luoghi dell'alternanza scuola lavoro e promozione di corretti stili di vita nelle aziende. Sono i principali temi approfonditi questa mattina nel corso del Comitato regionale di coordinamento nella materia della sicurezza e della salute nei luoghi di ...
|
|
Una nuova e interessante opportunità per lavorare all’interno di villaggi turistici, in Italia e Europa. La propone la "Rete Eures Marche" (Servizi europei per l'impiego) in uno speciale tour realizzato in collaborazione con l’azienda YF "Your Friend Groups" http://www.yfgroup.it in programma in alc...
|
|
Sono circa 300 le domande di mobilità in deroga presentate dai lavoratori licenziati da aziende dell’area di crisi industriale complessa del Piceno, che alla data del 1 gennaio 2017 risultavano già beneficiari di un trattamento di mobilità.
L’Intesa istituzionale sottoscritta dall’assessore al Lavo...
|
|
La Regione sta predisponendo un intervento formativo su larga scala del valore di 2.577.500 euro (POR FSE 2014/2020) per la diffusione della cultura e delle competenze digitali rivolto ad imprenditori, lavoratori e disoccupati. Le linee guida per l’emanazione dell’avviso pubblico per la presentazio...
|
|
Un Polo professionale nell’istituto penitenziario di Ancona ‘Barcaglione’, dotato di aule e laboratori, per programmare, organizzare e attuare azioni educativo-formative, professionali e di reinserimento socio-lavorativo a favore dei detenuti. In via sperimentale, i settori che saranno prioritariam...
|
|
Grande partecipazione ed entusiasmo questa mattina al Palaindoor di Ancona per la prima delle tre giornate di OrientaMarche, l’iniziativa di orientamento al mondo della scuola e del lavoro voluto dall’assessorato all’Istruzione e alla Formazione nell’ambito del POR FSE 2014-2020 e rivolto agli stude...
|
|
La Giunta regionale ha stanziato sei milioni per favorire l’occupazione attraverso la creazione di nuove imprese, studi professionali, liberi professionisti da parte di disoccupati. L’incentivo verrà concesso fino a un importo massimo di 30 mila euro, sulla base di progetti che prevedano una spesa m...
|