|
Gestione nazionale omogenea dei servizi per il lavoro, con una condivisione delle scelte e della strategia tra Governo e Regioni. È quanto concordato, ieri a Roma, tra il ministro Giuliano Poletti e gli assessori regionali, con un’intesa sul futuro dei Centri per l’impiego. “È stato un passaggio imp...
|
|
"Migliorare l'efficienza e l'efficacia dei servizi territoriali pubblici per l'impiego semplificando e uniformando le procedure amministrative; garantire l'uguaglianza e l'imparzialità di trattamento attraverso l'applicazione di standard uniformi di servizio; promuovere un rapporto continuo e stru...
|
|
Cinquanta borse di studio triennali per un importo complessivo di 65mila euro ciascuna per un totale di 1,3 milioni per realizzare percorsi di dottorato di ricerca con le università e le imprese locali. Le risorse provengono dal POR Marche Fse 2014/2020 e coprono anche il contributo per un eventual...
|
|
“Oggi ricorre l’anniversario della tragedia di Marcinelle dove l’8 agosto del 1956 persero la vita 12 marchigiani tra i 136 italiani deceduti, nel pozzo Bois du Cazier che inghiottì 262 minatori. Una vicenda drammatica, che ha segnato la storia dell’Europa e le coscienze dei suoi cittadini contribue...
|
|
“Il termine della procedura di mobilità viene concordemente prorogato fino alla durata della CIG in deroga concessa dalla Regione Marche e comunque non oltre il 07.11.2017. Le parti continueranno a ricercare soluzioni alternative ai licenziamenti entro il 15 settembre 2017, impegnandosi, durante tal...
|
|
Si è svolto oggi in Regione l’incontro tra i vertici dell’azienda Ghergo rappresentata dal presidente e ad Luciano Ghergo e le rappresentanze sindacali dei lavoratori. All’incontro ha partecipato l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Loretta Bravi. Le parti hanno concordato su quat...
|
|
Cinquanta corsi finanziati con risorse del POR FSE 2014/2020 per 1.659.000 euro per facilitare l’inserimento lavorativo dei disoccupati nel settore edile e delle costruzioni e per la formazione di figure specifiche anche in risposta alle esigenze della ricostruzione post sisma. E’ stato presentato o...
|
|
“Abbiamo partecipato all’incontro nazionale orgogliosi di essere stati scelti tra le tre buone pratiche da presentare con l’esperienza degli artigianelli di Fermo e consapevoli che la sperimentazione del duale implica una responsabilità di scelta politica e di investimenti. Un progettualità capillar...
|
|
Prorogata al 31 dicembre 2017 l’erogazione dell’indennità per i lavoratori dipendenti delle aziende con sede nell’area del sisma che sono impossibilitati a prestare attività lavorativa.
Si estendono quindi i termini dell’Intesa siglata il 17 maggio scorso tra la Regione Marche, rappresentata dall...
|
|
Al via la riorganizzazione ed i collegamento alla rete telematica regionale dei Centri per l’impiego: 13 sedi e 20 distaccamenti sparsi sul territorio con risorse dedicate attraverso il Fondo sociale europeo 2014-2020 per 20,8 milioni di euro utilizzati anche per i piani di rafforzamento. E’ stato...
|