Lavoro e Formazione Professionale

Comunicati Stampa

"O si riparte o si va verso la bonifica". Questo l'aut aut della Regione alla Cementir Holding durante l'incontro che si è svolto oggi pomeriggio, a Palazzo Raffaello, con Mario Ciliberto, presidente Cementir e il sindaco di Castelraimondo Renzo Marinelli, sul futuro della Cementir-Sacci di Castelra...
“Siamo vicini ai lavoratori e lavoratrici dell’ex Sacci e alle loro famiglie che stanno vivendo un momento di grande difficoltà. Fin dal 2010, la Regione Marche segue ininterrottamente e con il massimo impegno le vicende dell’azienda. In questi sei anni sono stati innumerevoli gli incontri convocati...
Al via il progetto che pone l’istituto professionale Renzo Frau di San Ginesio al centro del distretto maceratese del legno mobile in un percorso di formazione che prepara specialisti da inserire nel mondo del lavoro grazie ai fondi europei. Lo ha annunciato l'assessore regionale al Lavoro e Istruzi...
“Una buona notizia che consente di continuare a programmare il futuro produttivo e sociale del nostro territorio con misure strutturali in grado di sostenere la crescita economica del Piceno”. È quanto commenta il vice presidente della Regione Marche, Anna Casini, all’anticipazione della proroga del...
Le Regioni Marche, Abruzzo, Lazio ed Umbria hanno chiesto ufficialmente al Ministro del Lavoro e della Politiche Sociali Giuliano Poletti un incontro per discutere delle misure straordinarie necessarie per far fronte ai bisogni dei lavoratori e delle imprese nei territori interessati dal sisma che ...
Questa mattina il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha incontrato le segreterie regionali di Cgil, Csil e Uil e i rappresentanti dei sindacati aziendali dei lavoratori di Banca Marche. Nel corso dell’incontro i sindacati hanno rappresentato le preoccupazioni in merito all’impatto che l...
“Il ritiro della mobilità per i 400 dipendenti della Jp è una buona notizia per tutti, in particolare, per i lavoratori, le lavoratrici e le loro famiglie. Ora continuiamo a lavorare insieme al Mise perché le banche credano e sostengano l’iniziativa imprenditoriale di Porcarelli”. Lo afferma il pres...
Sei nuovi bandi a sostegno dell’occupazione che puntano, con una dotazione finanziaria di 21 milioni di euro, a collegare l’istruzione, la formazione e il lavoro, toccando le diverse età della popolazione marchigiana: giovani, over 30 e over 50, con opportunità che riguardano anche i quattordicenni ...
“Tecnicamente è una rimodulazione di fondi, concretamente sono nuove opportunità di inserimento professionale per i Neet marchigiani: i giovani che non studiano, non lavorano, non si formano”. È quanto afferma l’assessore regionale al Lavoro, Loretta Bravi, che ha proposto alla Giunta regionale una ...
Quali opportunità per il territorio. Di questo si è parlato oggi pomeriggio nella sala del consiglio provinciale di Ascoli nel corso dell’incontro organizzato dalla Regione Marche per illustrare ai numerosi rappresentanti istituzionali, delle imprese e dei lavoratori intervenuti, le possibilità di r...