Legge Menù

Con Legge Regionale n. 6 del 27 marzo 2024 “Promozione e valorizzazione delle ricette e dei menù della cucina marchigiana” la Regione Marche intende riconoscere e valorizzare la diffusione delle ricette e dei menù della cucina marchigiana, quale espressione del patrimonio enogastronomico, antropologico e culturale della comunità marchigiana, nonché quale strumento di valorizzazione del territorio anche in chiave culturale, turistica e di inclusione sociale.

Con DGR n. 1008/2024 sono stati approvati i criteri e le modalità per la formazione, la gestione e l’aggiornamento del “Registro delle ricette della cucina marchigiana”, in cui sono iscritte le ricette che ottengono il riconoscimento dalla Commissione di valutazione appositamente costituita.

Il Registro si propone quale alfiere del patrimonio enogastronomico della nostra Regione, raccogliendo al suo interno alcune delle pietanze che più rappresentano il variegato territorio marchigiano, dalle Olive all’Ascolana, ai Vincisgrassi, passando per altri piatti frutto di una lunga e particolare tradizione culinaria, che affonda le sue radici anche nella cucina dei contadini e dei pescatori della costa.

Chiunque può contribuire alla crescita del Registro e iscrivere una ricetta marchigiana, compilando il form al seguente link: https://ricettedellacucinamarchigiana.it/invia-la-tua-ricetta

Con DDD APIM n. 78/2025 sono state iscritte nel Registro le prime ricette approvate dalla Commissione. L’iniziativa ha visto l’entusiasta partecipazione di tantissimi cittadini, che hanno inviato la propria ricetta marchigiana e potranno ora vederla iscritta nel Registro, consultabile al sito: https://ricettedellacucinamarchigiana.it/.

La Regione Marche promuove il patrimonio gastronomico del territorio anche attraverso l’adozione del Menù della cucina marchigiana, pensato per valorizzare le ricette tipiche locali.

Per i ristoratori marchigiani, infatti, è ora possibile aderire e creare il proprio Menù della cucina marchigiana, scegliendo almeno 3 ricette iscritte nel Registro ufficiale.

I ristoratori aderenti potranno far richiesta per la concessione del Logo “Ricette della cucina marchigiana”, utilizzabile anche nelle attività di pubblicità e comunicazione, e riceveranno:

  • l’adesivo/vetrofania ufficiale con il Logo “Ricette della cucina marchigiana”, da esporre nel locale;
  • il file pdf contenente le ricette approvate dalla Commissione, da cui poter attingere per la creazione del proprio “Menù della cucina marchigiana";
  • il diritto di utilizzare il logo per finalità promozionali, nel rispetto delle indicazioni del Manuale d’Uso approvato con DGR n. 1008/2024.

La richiesta andrà effettuata presentando apposita istanza, scaricabile alla sezione Modulistica o alla pagina: https://ricettedellacucinamarchigiana.it/sei-un-ristoratore . La richiesta deve essere successivamente trasmessa alla pec 📧: regione.marche.commercioepesca@emarche.it.

Il Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori della Regione Marche ti ricontatterà per confermare l’avvenuta adesione e fornirti il materiale necessario.

📍 Per eventuali ed ulteriori informazioni:

visita il sito dedicato al progetto https://ricettedellacucinamarchigiana.it/, scrivi a settore.commercioepesca@regione.marche.it, o contatta:

stefania.cilotti@regione.marche.it – 071/8063691

caterina.montesi@regione.marche.it – 071/8063247

alessandra.frigio@regione.marche.it – 071/8063652