Sociale

  • Primm
  • servizio civile

    Volontariato e servizio civile: sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo

  • contro ogni dipendenza

    I servizi sociali usano l'approccio dell’integrazione socio-sanitaria per aiutare le persone a liberarsi da ogni forma di dipendenza patologica

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

Più ore di assistenza per le persone con disturbi dello spettro autistico nei centri diurni socio-educativi riabilitativi a valenza socio-sanitaria (SRDis2). La Regione Marche ha deciso di dare continuità all’intervento che prevede 10 ore aggiuntive di assistenza per i frequentatori di questi centri...
“Un bellissimo lavoro corale che rende, per la prima volta, tutti protagonisti”: così l’assessore al Volontariato e Terzo settore, Chiara Biondi, ha aperto l’incontro pubblico di questa mattina di presentazione dei progetti rivolti al Terzo settore ai quali la Regione destina otto milioni di euro tr...
Un sistema integrato di interventi e servizi per il reinserimento socio-lavorativo delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale. È l’obiettivo del primo “Piano di azione 2024-2026” approvato dalla Regione Marche che prevede investi...

News ed eventi

Bandi di finanziamento

identificativo : 8354
Titolo: PR Marche FSE+ 2021/2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (8) – Campo di intervento 137: Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche, annualità 2024 – 2025, DGR n. 977 del 24/06/2024 - Euro 14.000.000,00.
Procedura: Avviso Pubblico
Data di pubblicazione:31/07/2024
Data pubblicazione graduatoria:31/01/2025
Scadenza:31/10/2025
Area organizzativa:SEGRETERIA GENERALE
Struttura:SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE
Contatto:MENGONI EMANUELE
Email contatto:emanuele.mengoni@regione.marche.it
Telefono contatto:0734 212636
Ente:Regione Marche
Soggetti ammessi beneficiari:Disoccupati ai sensi del D.Lgs n. 150/2015 e ss.mm.ii da almeno sei mesi (180 giorni), residenti nella regione Marche ed avere un’età compresa tra 18 e 65 anni.
Note:

Sostegno alla creazione d’impresa

Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma https://siform2.regione.marche.it,  nelle due finestre sotto indicate ed entro le scadenze previste :

  • La prima finestra decorrerà dal 10/09/2024 fino al 31/10/2024 con dotazione finanziaria pari ad € 7.000.000,00
  • La seconda finestra decorrerà dal 10/09/2025 fino al 31/10/2025 con dotazione finanziaria pari ad € 7.000.000,00.

Chi può presentare la domanda: 

  • Disoccupati ai sensi del D.Lgs n. 150/2015 e ss.mm.ii da almeno sei mesi (180 giorni) 
  • essere residenti nella regione Marche 
  • avere un’età compresa tra 18 e 65 anni. 


Ogni informazione inerente il presente Avviso pubblico può essere richiesta, ai seguenti recapiti:
Mengoni Emanuele: emanuele.mengoni@regione.marche.it - tel. 0734/212636,
Bruno Giulia: giulia.bruno@regione.marche.it - tel. 0733/1849346,
Renzi Daniela: daniela.renzi@regione.marche.it - tel. 071/8063898,
Romanini Marco: marco.romanini@regione.marche.it - tel. 071/8063338,
Moglie Alessio: alessio.moglie@regione.marche.it - tel. 071/8063837
Informazioni Complementari:Ogni informazione inerente il presente Avviso pubblico può essere richiesta, ai seguenti recapiti: Mengoni Emanuele: emanuele.mengoni@regione.marche.it tel. 0734/212636, Bruno Giulia: giulia.bruno@regione.marche.it tel. 0733/1849346, Renzi Daniela: daniela.renzi@regione.marche.it tel. 071/8063898, Romanini Marco: marco.romanini@regione.marche.it tel. 071/8063338, Moglie Alessio: alessio.moglie@regione.marche.it tel. 071/8063837
Allegati:
DDS 338/SIP del 31/07/2024 avviso con allegati
Allegato A - Avviso Pubblico
Allegato B1 – Fac-simile della domanda
Allegato B2 – Fac-simile della Scheda anagrafica
Allegato B3 – Scheda progetto per la creazione di impresa
Allegato B4 – Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà richiedente
Allegato B5 – Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà eventuali soci
Allegato B6 – Relazione di fine progetto (da inviare solo a fine progetto)
Allegato B7 – Dichiarazione per la concessione degli aiuti in “de minimis”
Allegato B7 bis - Dichiarazione per la concessione degli aiuti in “de minimis” impresa controllata/controllante
Elenco aggiornato dei borghi storici (1° finestra)
Tempi del procedimento
Sintesi avviso “Sostegno alla creazione d’impresa 2024”
FAQ CREAZIONE IMPRESA 2024 aggiornate al 25/09/2024
Manuale Siform presentazione domande
DDS 436 del 14/10/2024 - Costituzione Commissione di Valutazione e Nomina dei componenti
DDS 604/SIP del 16/12/2024 - Ammissibilità e inammissibilità a valutazione delle domande pervenute dal 10/09/2024 al 31/10/2024 (1° Finestra)
Manuale Siform gestione progetti
DDS 34/SIP del 29/01/2025 - Esito valutazione delle domande pervenute tra il 10 settembre e il 31 ottobre 2024 (1° Finestra temporale) - Approvazione graduatoria
Accettazione da trasmettere entro 15 giorni dal decreto pena decadenza
Documentazione di avvio progetto da trasmettere entro 60 giorni dal decreto pena decadenza
DDS 68/SIP del 24/02/2025 – Parziale rettifica del DDS 604/SIP del 16/12/2024 e del DDS 34/SIP del 29/01/2024 e 1° scorrimento graduatoria (1° Finestra)
DDD 76/PSL/2025 – Impegno a favore delle imprese/studi professionali - 1° Finestra temporale (10/09/2024-31/10/2024)
Nota per beneficiari impegnati -1° finestra
Documentazione per la richiesta del contributo - 1° finestra
Cartellone da esporre con loghi FSE+ 2021/2027 (formato minimo A3)

Servizi on-line


Iscrizione cancellazione all’albo regionale delle cooperative sociali di tipo A, B, C e ad oggetto plurimo


Istruttoria per iscrizione /cancellazione delle cooperative sociali all’albo regionale. In presenza dei requisiti di Legge, l’istruttoria si conclude con un decreto dirigenziale di iscrizione /cancellazione dall’albo. Aggiornamento dell’albo regionale a seguito di comunicazione di modifiche statutarie, variazioni di indirizzo postale o pec, del consiglio di amministrazione o trasmissione dell’atto di revisione


Iscrizione nell’Elenco regionale delle Associazioni giovanili


Cura dei procedimenti di verifica istruttoria per l’iscrizione nell’Elenco regionale delle Associazioni giovanili, che si concludono, in presenza dei requisiti di legge, con un decreto dirigenziale. La legge regionale n. 24/2011 istituisce l’elenco regionale delle associazioni giovanili che hanno sede e svolgono la propria attività nella regione. Si considerano organizzazioni giovanili le organizzazioni composte prevalentemente da giovani di età compresa tra i sedici e i trentacinque anni. L’elenco è costituito secondo criteri e modalità determinati dalla Giunta regionale.


ORPS BANCA DATI Attori politiche sociali

Autenticazione Modulistica


- Banca Dati Anagrafica Servizi, Enti e Attori Sociali delle Marche - Associazioni di Promozione Sociale - Cooperative sociali - Enti e Attori - Indicatori sociali - Organizzazioni Volontariato - Servizi ORPS - Servizi autorizzati LR20/2002 (Servizi Residenziali e Semiresidenziali) - Servizi autorizzati LR9/2003 (Servizi per Infanzia e Adolescenza)


Progetti regionali di Vita indipendente rivolti a persone con disabilità grave


Contributo rivolto alle persone con disabilità grave per assumere autonomamente un assistente personale che lo dovrà affiancare nello svolgimento delle funzioni essenziali della vita che vanno dalla cura della persona, alla mobilità in casa ed al lavoro sino a tutte quelle azioni volte a garantire l’autonomia e l’inclusione sociale. Va redatto un Piano personalizzato che deve indicare gli obiettivi, le azioni che si intendono perseguire, la descrizione e quantificazione delle necessità di aiuto alla persona e relativi costi. Verranno quindi assegnati delle somme che il beneficiario dovrà utilizzare per stipulare un contratto con l’assistente personale


Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)


Cura dei procedimenti istruttori inerenti il RUNTS (iscrizione – cancellazione – variazione – deposito bilanci)


Ricerca assistenti familiari


Elenco assistenti familiari (cd badanti)


Statistiche Sociali