Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

cantine
1 post(s)
giovedì 3 giugno 2021  12:37 

Un contributo a fondo perduto per incentivare le attività commerciali di prossimità, con un occhio di riguardo per le imprese giovani e i centri storici. Lo prevede un bando della Regione Marche che concede 1,3 milioni di contributi a fondo perduto per valorizzare il commercio nelle aree, vie e piazze dei nuclei urbani, privilegiando, allo stesso tempo, i giovani e gli esercizi che hanno sospeso le attività, anche temporaneamente, a causa del Covid-19.

   

lunedì 31 maggio 2021  21:28 

“Come istituzione rappresentiamo e difendiamo le Marche. Non possiamo difendere ciò che abbandona il nostro territorio. A brevissimo convocheremo un ulteriore incontro con i vertici aziendali per comprendere i termini del cambio radicale del piano industriale prospettato nell’ultimo incontro avuto. Sulla base di questa ulteriore verifica, valuteremo i margini di un altro incontro con le organizzazioni sindacali per definire una strategia di uscita da questa crisi devastante per il territorio”. È la sintesi del confronto pomeridiano, riferita dal presidente Francesco Acquaroli, con le organizzazioni sindacali e le RSU di Elica. Sono state ricevute in Sala Verde di Palazzo Raffaello insieme al vicepresidente Mirco Carloni e all’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi. Ai sindacati sono stati riferiti gli esiti dell’incontro con l’azienda, avvenuto lunedì 24 maggio, che aveva fatto registrare la disponibilità aziendale a una profonda revisione del piano indu ...

   

giovedì 27 maggio 2021  17:06 

È pronto a scaldare i motori il progetto estivo "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune", alla seconda edizione, rivolto a giovani marchigiani dai 16 ai 21 anni che saranno impegnati da metà giugno fino alla fine di luglio in attività collettive di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva per il proprio territorio. Sono ben 63 i Comuni marchigiani che hanno aderito al progetto, finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del piano delle Politiche Giovanili 2020 – 2021 e coordinato da Csv Marche (Centro servizi per il volontariato). Il finanziamento regionale ammonta a 341mila euro per il biennio 2020-2021. "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" si avvale inoltre di un contributo da parte di Fondazione Cariverona, che dal 2019 sostiene l'omonimo progetto avviato dalla cooperativa sociale Adelante onlus su diverse zone del Veneto.

   

martedì 25 maggio 2021  12:36 

Per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro la Regione Marche amplia l’offerta formativa: la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha approvato gli indirizzi operativi per la redazione di un Avviso Pubblico per la realizzazione di 10 percorsi formativi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS). 

   

lunedì 24 maggio 2021  18:12 

“Abbiamo chiesto con forza all’azienda di ritirare il piano, come chiesto dalle sigle sindacali per avviare un confronto. Abbiamo registrato un’apertura a una discussione e a una profonda revisione del piano stesso, non c’è però la disponibilità a ritirarlo”. È l’esito dell’incontro con i vertici aziendali di Elica, riferito al termine dal presidente della Regione Francesco Acquaroli. Sono stati ricevuti presso l'Aula Verde di Palazzo Leopardi della Giunta regionale, mentre all’esterno una delegazione sindacale ne attendeva gli esiti, per poi consegnare un documento alla Regione, sottoscritto dalle forze politiche e sociali del territorio. All’incontro con l’azienda hanno partecipato il vicepresidente Mirco Carloni (assessore alle Attività produttive) e l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi.

   

giovedì 20 maggio 2021  17:15 

La voglia di biologico corre veloce tra le province marchigiane, raggiungendo quota 1.000 preadesioni al Distretto Biologico Unico delle Marche, sottoscritto lo scorso 14 aprile tra il vicepresidente della Regione Marche con delega all’agricoltura Mirco Carloni, Camera di Commercio e Associazioni di Categoria.

   

mercoledì 19 maggio 2021  15:17 

Presentazione di progetti sperimentali finalizzati all’inclusione sociale e lavorativa nell’ambito del Programma FAMI -Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020: Ob. Specifico: 2.Integrazione/Migrazione legale, Ob. Nazionale: ON 2 PRIMA: PRogetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti “MIGRANT.NET” Cod prog. PROG-2457. Euro 350.000,00

   

lunedì 17 maggio 2021  19:54 

In arrivo 1,9 milioni di euro per il sostegno alla creazione di impresa nei Comuni dell’area di crisi del Piceno e la realizzazione di percorsi formativi nei settori di specializzazione produttiva prevalente dell’area di crisi fermano-maceratese. Sono stati approvati oggi dalla giunta regionale i criteri per l’attivazione di questi due strumenti di politica attiva del lavoro e della formazione cofinanziati dal FSE. “Le delibere approvate – ha annunciato l’assessore Guido Castelli con delega alle aree di crisi industriale – dimostrano il costante impegno della Regione per il rilancio del tessuto produttivo di questi territori e per il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati residenti in queste aree. Il sostegno alla creazione di impresa è una misura con una forte appetibilità, ma in quest’ultimo scorcio della programmazione 2014/2020, lo strumento era inattivo solo nei 40 Comuni dell’area di crisi del Piceno, in quanto i ...