Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

Coope
1 post(s)
sabato 3 aprile 2021  13:49 

Dal 7 aprile alle ore 11, studi professionali e società di consulenza potranno presentare, alla Regione Marche, la propria candidatura per la formazione di un elenco di advisor aziendali. La Giunta regionale ha pubblicato l’avviso che intende fornire, alle aziende interessate in situazioni di crisi, esperti in grado di accompagnarle nella predisposizione di piani aziendali. L’elenco verrà pubblicato sul sito istituzionale della Regione. Il ricorso agli operatori iscritti nella lista sarà ad assoluta libera scelta e a carico delle imprese. L’obiettivo della Regione, afferma l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, è quello di “accompagnare il sistema produttivo marchigiano in vista della auspicata ripresa post pandemica. Il Fondo nazionale salvaguardia imprese e altri strumenti finanziari saranno a disposizione degli imprenditori per ripartire. In particolare il Fondo nazionale, gestito da Invitalia, mette a disposizione 300 milioni di euro, attraverso la part ...

   

giovedì 1 aprile 2021  20:09 

Le imprese e le Regioni rappresentano due protagonisti essenziali per promuovere l’innovazione e lo sviluppo economico del Paese. È quanto emerso dal “Tavolo degli innovatori”, organizzato da SMAU in collaborazione con Regione Marche. Il vicepresidente Mirco Carloni, assessore allo Sviluppo economico, ha preso parte all’incontro, convocato in modalità digitale. Hanno partecipato dieci aziende innovative marchigiane che, nel corso dell'ultimo anno, si sono distinte come protagoniste dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale. Tra di esse, alcune hanno già ottenuto il Premio Innovazione SMAU, il riconoscimento che ogni anno va alle imprese italiane che hanno realizzato significativi progetti di innovazione. Attività che collaborano con le startup, vedendo nelle giovani aziende i partner ideali per portare avanti i cambiamenti, oggi necessari, per rimanere competitivi sugli scenari globali.

   

mercoledì 31 marzo 2021  16:05 

“Abbiamo chiesto al Governo di accelerare il più possibile il cambiamento sulla ripartizione dei fondi PSR” spiega il vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni che ha condiviso la proposta del ministero dell’Agricoltura per un passaggio graduale dai criteri storici a quelli oggettivi. “Come Regione Marche chiediamo con forza 26 milioni di euro aggiuntivi per sostenere i progetti e gli investimenti dei nostri agricoltori. Le aziende agricole marchigiane hanno necessità di crescere ed innovare grazie anche al supporto di incentivi mirati in grado di moltiplicare investimenti e occupazione. Questi 26 milioni – in aggiunta ai 170 previsti dal criterio storico - serviranno per l’insediamento di giovani imprenditori in agricoltura, per lo sviluppo di filiere agroalimentari e la realizzazione di investimenti produttivi presso le aziende agricole”.

   

giovedì 25 marzo 2021  09:19 

Il GSE, in collaborazione con la Regione Marche e i principali stakeholder locali, promuove un momento di confronto con il territorio sulle recenti disposizioni normative e gli incentivi previsti per lo sviluppo di sistemi collettivi di autoconsumo da fonti rinnovabili (Gruppi di Autoconsumatori e Comunità di Energie Rinnovabili).

   

sabato 6 marzo 2021  17:55 

La Giunta regionale delle Marche intende estendere, su base volontaria, la possibilità di partecipare al processo di vaccinazione anche al mondo delle imprese e del lavoro. Per tale finalità è iniziato un confronto preliminare con le categorie economiche, le forze sindacali e la Camera di Commercio delle Marche: lo scopo è di definire uno specifico protocollo d’intesa, che offra questa opportunità di auto-organizzazione nelle vaccinazioni anche nelle sedi delle imprese e delle associazioni economiche e sociali che manifesteranno tale volontà. La Giunta definirà lo schema d’intesa nella seduta di lunedì prossimo, per poi sottoporlo alla concertazione con le forze economiche e sociali il giorno successivo. Le vaccinazioni si dovranno svolgere rispettando precise linee-guida indicate dal Servizio Sanità regionale e di rigorosi requisiti di sicurezza e tutela sanitaria. La campagna di vaccinazione sarà su base volontaria e potrà essere attivata sempre in considerazione della ...