Aree tematiche

venerdì 11 luglio 2025  13:01 

Con Decreto n. 78 del 24 giugno 2025 la Direzione Attività Produttive e Imprese ha iscritto nel “Registro delle ricette della cucina marchigiana” le prime ricette, approvate dalla Commissione di Valutazione appositamente costituita.

L’iniziativa ha visto l’entusiasta partecipazione di tantissimi cittadini, che hanno inviato la propria ricetta marchigiana e potranno ora vederla iscritta nel Registro, consultabile al sito: https://ricettedellacucinamarchigiana.it/.

Il Registro si propone quale alfiere del vasto patrimonio enogastronomico e culturale della nostra Regione, raccogliendo al suo interno alcune delle pietanze che più rappresentano il variegato territorio marchigiano, dalle Olive all’Ascolana, ai Vincisgrassi, passando per tanti altri piatti frutto di una lunga e particolare tradizione culinaria, la quale affonda le sue radici anche nella cucina dei contadini e dei pescatori della costa.

 

Si apre ora la seconda fase di questa iniziativa che vedrà il coinvolgimento dei ristoratori. Questi, infatti, potranno scegliere alcune delle ricette approvate (almeno tre) e creare il proprio “Menù della cucina marchigiana”, che si propone come menù distinto e separato da quello tradizionale.

I ristoratori potranno far richiesta per la concessione del Logo “Ricette della cucina marchigiana”, da utilizzare nelle attività di pubblicità, comunicazione e divulgazione, potrà anche essere apposto all’esterno della propria struttura, così che questa possa essere immediatamente riconoscibile dagli avventori quale luogo dove poter assaggiare le ricette marchigiane. I ristoratori che aderiscono, riceveranno:

  • l’adesivo/vetrofania ufficiale con il logo “Ricette della cucina marchigiana” da esporre all’ingresso del locale;
  • le credenziali di accesso al sito per scaricare il modello grafico ufficiale del menù;
  • il diritto a utilizzare il logo per finalità promozionali, nel rispetto delle indicazioni del Manuale d’Uso approvato con DGR n. 1008/2024.

 

La richiesta andrà effettuata presentando apposita istanza, scaricabile alla pagina del Commercio sul sito della Regione Marche o alla pagina: https://ricettedellacucinamarchigiana.it/sei-un-ristoratore , e successivamente trasmessa alla pec 📧: regione.marche.commercioepesca@emarche.it.

 

Il Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori della Regione Marche ti ricontatterà per confermare l’avvenuta adesione e fornirti il materiale necessario.

 

📍 Per informazioni: visita il sito dedicato al progetto https://ricettedellacucinamarchigiana.it/  o scrivi a settore.commercioepesca@regione.marche.it.