Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

foreste
3 post(s)
martedì 18 luglio 2023  15:37 

In data 18/07/2023 con decreto dirigenziale n.706/FOAC, è stato pubblicato l’Avviso pubblico biennale per la presentazione di percorsi “English for you”, con scadenza 15/09/2023, destinati ad incrementare le competenze linguistiche degli studenti di istruzione secondaria di II grado (IV e V anno) e ad offrire l’acquisizione della certificazione internazionale di lingua inglese, anche al fine di migliorare l’accesso all’occupazione dei giovani e di rafforzare le scelte per il futuro professionale.

   

lunedì 17 luglio 2023  15:44 

Ammontano a circa 5 milioni di euro le risorse che la Regione Marche ha deciso di destinare alle quattro Fondazioni di partecipazione ITS (Istituti Tecnologici Superiori-ITS Academy) con sede legale e operativa nelle Marche, biennio 2022/2024, per la promozione di 15 percorsi formativi ad elevato contenuto tecnico e tecnologico, in grado di delineare profili professionali di tecnici superiori, necessari all’apporto di innovazione e crescita alle imprese locali.
Questa mattina, nel corso della seduta di giunta, su proposta dell’assessore al Lavoro e alla Formazione Stefano Aguzzi, sono state definite le linee guida per la predisposizione dell’avviso pubblico con cui queste risorse (precisamente 4.955.235 euro di cui 3.405.000 euro quale cofinanziamento regionale a carico del Programma operativo complementare 2014-2020) saranno assegnate.   

lunedì 17 luglio 2023  12:09 

Sono operativi e aperti al pubblico 48 dei 74 centri di facilitazione marchigiani previsti dal progetto PNRR misura 1.7.2 “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali”. https://www.regione.marche.it/centrifacilitazionedigitale#Le-sedi

   

lunedì 17 luglio 2023  08:00 

Nuovo invito della Commissione europea per le Reti di dottorato Marie Skłodowska-Curie 2023 per finanziare oltre 130 dottorati in tutti i settori scientifici, nonché la formazione e lo sviluppo di competenze di 1 600 dottorandi. L’invito è aperto fino al 28 novembre 2023.

   

venerdì 7 luglio 2023  11:16 

Aguzzi: “Occasione importante per conoscere le opportunità formative e le risorse messe a disposizione dall’Europa per rispondere alle reali esigenze delle imprese e dei territori con l’obiettivo di creare figure professionali con le giuste competenze per inserirsi nel mondo del lavoro”.