Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

viabilità rurale
1 post(s)
mercoledì 16 ottobre 2024  12:05 

Pubblicata la terza call 2024 di Culture Moves Europe, il programma di mobilità europeo che sostiene artisti, creators e professionisti della cultura di tutta Europa in progetti di mobilità individuale e residenze artistiche internaizonali. E' possibile candidarsi fino al 30 novembre 2024​.

   

martedì 15 ottobre 2024  11:27 

Aperte le registrazioni all’ottava edizione dell’evento di reclutamento EURES Italy for Employers' Day 2024.

Special edition EURES 30th Anniversary , l’appuntamento annuale della rete EURES Italia, dedicato ai Servizi per l'impiego e alle aziende di tutta Europa alla ricerca di personale con le adeguate competenze tecniche e linguistiche.

L’iniziativa si svolgerà il prossimo 13 novembre 2024 (10:00 - 17:00 CEST) in forma digitale sulla piattaforma delle Giornate europee del lavoro. La partecipazione è gratuita.

In linea di continuità con le edizioni precedenti, l’EURES Italy for Employers’ Day 2024 sarà incentrato sull’incoming", per rispondere alle esigenze professionali delle imprese italiane con carenza di risorse umane, profili tecnici e competenze qualificate, in particolare nei seguenti settori: ICT, green jobs, meccatronica, meccanica, sanità, turismo, logistica, costruzioni e tanto altro.

L’evento inoltre, si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti del 30° Anniversario della rete EURES ed ha l’obiettivo di celebrare il ruolo della rete nel facilitare la mobilità dei lavoratori nell’UE e offrire informazioni sulle opportunità offerte dai servizi EURES sia ai candidati alla ricerca di opportunità professionale oltre i confini nazionali, sia alle aziende alla ricerca di personale qualificato.

Parteciperanno all'evento candidati e aziende provenienti da tutta Europa, oltre a tanti espositori come Centri per l’impiego, Paesi EURES, associazioni di categoria, reti europee, università e istituzioni formative.

Registrandosi all'evento, sarà possibile per i candidati alla ricerca di un'opportunità professionale in Europa:

  • consultare le centinaia di offerte di lavoro in Italia e in tutta l'UE soprattutto nei settori ICT, green jobs, meccatronica, meccanica, sanità, turismo, logistica e costruzioni e molto altro;
  • candidarsi alle offerte che corrispondono al proprio profilo, mettersi in contatto con i datori di lavoro e sostenere colloqui di selezione;
  • chattare online con i datori di lavoro ed espositori e porre domande dopo ogni sessione di presentazione.

Come azienda alla ricerca di candidati qualificati e competenti provenienti da tutta Europa, sarà possibile:

  • beneficiare gratuitamente di una serie di servizi di reclutamento (pubblicazione di offerte di lavoro e loro promozione a livello internazionale, supporto nei processi di selezione e possibilità di fissare colloqui di selezione con i candidati selezionati);
  • allestire uno stand virtuale per promuovere la propria organizzazione anche attraverso presentazione aziendale o video promozionale e pubblicare le offerte di lavoro disponibili;
  • il giorno dell'evento partecipare attivamente al nostro panel di relatori per presentare l’azienda ed illustrare le posizioni vacanti.

Il programma dei lavori prevede inoltre seminari e workshop sui temi della mobilità e del lavoro.

Per partecipare, è necessario registrarsi alla pagina dell’evento di seguito le locandine da scaricare:

Per scoprire di più sulle iniziative previste per l’importante anniversario, è possibile consultare il seguente link.

   

martedì 15 ottobre 2024  08:00 

In occasione dell'inizo del nuovo annoscolastico, la Commissione europea propone una serie di corsi per rendere la sua politica di coesione più accessibile e comprensibile ai futuri giornalisti. Il MOOC COPE è progettato principalmente per gli studenti di giornalismo, ma la sua utilità si estende ben oltre l'ambiente accademico. Il corso sarà disponibile gratuitamente online dal 19 ottobre e offre opportunità di apprendimento continuo e sviluppo professionale in tutta l'UE. 

   

giovedì 10 ottobre 2024  15:15 

Il 15 ottobre 2024, presso il MATT Coworking di Macerata (via Panfilo n.15), si terrà il Career Day 2024 dell'Università di Macerata, un evento imperdibile per studenti, laureati e PhD che desiderano avvicinarsi al mondo del lavoro e scoprire nuove opportunità professionali. L'evento vedrà la partecipazione di EUROPE DIRECT Regione Marche, EURES Marche e i Servizi per l’Impiego della Regione Marche

   

mercoledì 9 ottobre 2024  15:57 

Il prossimo 11 ottobre 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Cupra Marittima (AP), si terrà un importante seminario di approfondimento intitolato: “Bandi e contributi finanziati con Fondi Europei Regione Marche (FSE+ 2021-2027)”. L'evento sarà un’occasione preziosa per chiunque sia interessato a conoscere le opportunità offerte dai fondi europei.

   

mercoledì 9 ottobre 2024  08:00 

Online il bando 2024 per le Reti di Dottorato delle Azioni Marie Skłodowska-Curie, nell'ambito di Orizzonte Europa, il principale programma di finanziamento dell'UE per la ricerca e l'innovazione. Questo bando dedicherà 608,6 milioni di euro per finanziare oltre 160 progetti in tutti i campi scientifici e per la formazione e lo sviluppo delle competenze di 2.400 candidati dottorali. Scadenza: 27 novembre 2024

   

lunedì 7 ottobre 2024  16:57 

"La decisione del Ministro Adolfo Urso di avviare una concertazione per affrontare le conseguenze della chiusura della Giano S.r.l., annunciata da Fedrigoni Group, è di cruciale importanza". Queste le parole dell'assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, al termine di una giornata dedicata a incontri preliminari con l'azienda e i sindacati, in relazione alla decisione di Fedrigoni S.p.A. di uscire dal proprio business della società della Giano S.r.l.   

venerdì 4 ottobre 2024  14:34 

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi stanno seguendo con la massima attenzione l’evolversi della situazione dalla Giano Srl. Il gruppo Fedrigoni ha infatti annunciato la chiusura della società e il rischio esubero per 195 dipendenti. Per questo motivo ieri hanno scritto una lettera al Ministro delle Imprese Adolfo Urso chiedendo la convocazione urgente di un tavolo di concertazione e approfondimento.
“La grave situazione di crisi aziendale comunicataci dalla Giano Srl e dalla Fedrigoni Spa ci preoccupa particolarmente - così la missiva - in quanto coinvolge un territorio, quello del distretto Fabrianese, già colpito in questi anni da diverse situazioni di sofferenza (dalla ex Merloni, tutt’ora in atto; a Elica risolta ma con molte problematiche tutt’ora vigenti; ai futuri sviluppi industriali della Beko Europe e dell’indotto), ed ora della Giano S.r.l., del Gruppo Fedrigoni Spa, una delle società cartiere più importi e storica delle Marche.   

giovedì 3 ottobre 2024  14:07 

Conclusa la ricognizione, gli assessori regionali hanno indicato gli interventi da attuare

Aguzzi: “Costruire un ammortizzatore ad hoc per tutto il 2025 per le imprese con meno di 15 dipendenti e proroga a tutto il 2025 dell'ammortizzatore per le imprese con più di 15 dipendenti”.