Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

premier class
2 post(s)
martedì 30 luglio 2024  18:39 

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e gli assessori al Lavoro, Stefano Aguzzi, e alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, come annunciato ieri, hanno incontrato questo pomeriggio i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria per definire una linea condivisa di azione di fronte all’emergenza di questi giorni legata alle alte temperature. Nel corso della riunione è stato concordato il testo di un’ordinanza che sarà firmata domani dal presidente Acquaroli.
Nel testo condiviso si prevede che sia vietata l'attività lavorativa all'aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e stradali, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2024, limitatamente ai giorni e alle aree del territorio regionale in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.   

martedì 30 luglio 2024  15:07 

Sei un/una giovane visionario/a con un'idea di start-up trasformativa? Sei guidato/a dalla passione per le sfide globali, nel rispetto dei valori e i principi europei? Se sì, abbiamo grandi notizie per te! La Commissione Europea presenta con orgoglio la 2°edizione della Competizione Giovani Start-Up 2024 (YSC) per celebrare e supportare i giovani imprenditori tra i 18 e i 25 anni, con idee innovative. Scadenza  20 settembre 2024.

   

giovedì 18 luglio 2024  17:09 

Il Forum AIC, partner italiano del programma Erasmus per Giovani Imprenditori – EYE4Ukraine, bandisce il progetto EYE4Ukraine, dedicato a cittadini e migranti residenti in Italia che hanno aspirazioni imprenditoriali. Il progetto offre loro la possibilità di affiancare un imprenditore affermato in Italia per una durata da 1 a 6 mesi, per acquisire esperienza e competenze rilevanti per la gestione di una PMI

   

martedì 16 luglio 2024  11:48 

Partirà a Ottobre la dodicesima edizione della Scuola di Formazione in “Progettazione Europea per un Futuro nel Non Profit”, promossa da Marche Solidali Ets in collaborazione con la Regione Marche. La  modalità sarà online ed in presenza in Ancona per le esercitazioni.  Scadenza: 6 settembre 2024

   

martedì 16 luglio 2024  08:00 

Siete laureati, dipendenti di istituzoni. ricercatori junior o esperti di politiche UE? E' online la call for application Charlemagne Prize Fellowship 2024/25, che offre borse di ricerca per finanziare progetti legati al tema delle  sfide future per l’Europa. E' possibile inviare la proposta di ricerca entro e non oltre l'11agosto 2024

   

mercoledì 10 luglio 2024  15:10 

Le dieci persone che hanno partecipato alla sperimentazione hanno tutte trovato il proprio percorso occupazionale e di vita: è questo il risultato più importante del Progetto Occupability, realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con il Centro per l’Impiego (CPI) di Jesi, il Laboratorio delle Idee e la Fondazione Caritas, i cui risultati sono stati presentati questa mattina proprio al CPI di Jesi (AN).
“Il mondo del lavoro è in continuo cambiamento- ha sottolineato l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi - ci sono settori alla ricerca di personale ed altri che risentono della crisi. Ma tutti coloro che cercano un lavoro e coloro che invece lo hanno, devono confrontarsi con la formazione continua per affrontare le sfide imposte dalla digitalizzazione. Su questo stiamo lavorando molto come Regione, attraverso i Centri per l’Impiego e gli Enti Formatori: il Progetto Occupability punta a prendere per mano e accompagnare chi deve entrare o rientrare nel mondo del lavoro aiutandolo in un percorso di crescita globale”.
   

lunedì 1 luglio 2024  17:17 

Pubblicato il bando della quinta edizione del Premio Berlino, che offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino (gennaio-giugno 2025) per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e di approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana. Scadenza: 11 luglio 2024