Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

Barbabietole
2 post(s)
martedì 27 aprile 2021  15:08 

“Far crescere una nuova generazione di protagonisti per una nuova economia regionale incentrata sull’innovazione, sulla conoscenza e sulla creatività”. È l’obiettivo della nuova legge regionale, a iniziativa della Giunta, sullo “Sviluppo della comunità delle start up innovative nella regione Marche”, approvata oggi all'unanimità dall’Assemblea legislativa. Il vice presidente e assessore alle Attività economiche Mirco Carloni, nel suo intervento, ha evidenziato che “il testo normativo, proposto dalla Giunta regionale, mira a fornire risposte innovative ai nuovi bisogni del mercato, in grado di sviluppare nuovi modelli economici con il supporto della finanza innovativa. Nei prossimi programmi operativi Fesr (sviluppo regionale) e Fse (lavoro) avremo modo di garantire un forte sostegno alla crescita e al rafforzamento di questa comunità di soggetti operativi”.

   

lunedì 26 aprile 2021  09:00 

Il 27 aprile 2021 segui il Webinar online  “Fondi Europei e Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni: spunti operativi”, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il C.A.S.E., OLED, Europe Direct Regione Marche e il Dipartimento di Management.

   

giovedì 22 aprile 2021  19:42 

Si sono tenuti questa mattina due incontri su due diverse vertenze di lavoro, Hotel Federico II di Jesi e Aerdorica, tra l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi e le parti sociali, sindacali e rappresentanti aziendali.

   

giovedì 22 aprile 2021  18:23 

Scadrà lunedì 3 maggio il termine di adesione alla “Fiera Smart 365” riservata alle aziende del settore “calzature e accessori - pelletteria- cappelli”.  Gli interessati dovranno inviare una mail a funzione.InnovazioneRicerca@regione.marche.it . Promossa in collaborazione con Ice-Agenzia, offre una nuova modalità di ripartenza post Covid-19, mettendo direttamente in contatto le imprese marchigiane e operatori stranieri, mediante l’organizzazione della Regione. La partecipazione è gratuita.

   

mercoledì 21 aprile 2021  19:27 

“Oggi è stata posta fine ad una grande ingiustizia: quella di 275 lavoratori del Piceno rimasti senza lavoro e sostegni economici da oltre un anno per via di una assurda gestione dell’Area di crisi industriale”. Sono le parole dell’Assessore regionale al Bilancio, con delega alle Aree di crisi industriali, Guido Castelli, assai soddisfatto per l’attesa pubblicazione avvenuta oggi del Decreto interministeriale con cui il Governo ha stanziato 10 milioni di Euro per le Marche atte a finanziare le mobilità in deroga rimaste sospese.

   

mercoledì 21 aprile 2021  17:18 

È stata la Cooperativa Agricola Montesanto, insieme all’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, a fare da collegamento tra Regione Marche e l’Impresa agroalimentare Ferrero, per mettere in campo un progetto incentrato sulla coltivazione del nocciolo nelle Marche. Un discorso intrapreso già da qualche tempo con l’interessamento, proprio della Ferrero, alle colline marchigiane e in particolare alla zona del maceratese, con contatti avviati direttamente con la Cooperativa Agricola Montesanto di Potenza Picena.

   

giovedì 15 aprile 2021  14:06 

POR Marche FSE 2014-2020 Asse II, Priorità 9.i, Risultato atteso (RA) 9.2, Tipologia di azione (TdA) 9.1.I – “Incentivi alle stabilizzazioni e alle nuove assunzioni nell’area di crisi industriale complessa del fermano maceratese”. Euro 1.740.000,00

   

mercoledì 14 aprile 2021  14:58 

Con la firma del patto per il biologico, avvenuta pochi giorni fa tra il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni e i rappresentanti regionali di AGCI, COLDIRETTI, CIA, CONFAGRICOLTURA, CONFCOOPERATIVE , COPAGRI, LEGACOOP , UECOOP, UNCI e CAMERA DI COMMERCIO , le Marche , puntano per la prima volta alla creazione di un unico e grande distretto del biologico che una volta realizzato costituirà  il Distretto Biologico unico delle Marche più grande d’Italia e d’Europa.