Soddisfazione da parte dell’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi per la decisione da parte del Consiglio dei Ministri di approvare per la durata di 8 settimane gli ammortizzatori sociali in deroga nel 2024 per le imprese del settore moda che stanno attraversando un momento di crisi occupazionale. Il via libera viene a seguito della riunione del Consiglio dei Ministri di lunedì 21 ottobre. A comunicare la decisione presa dall’organo di Governo nazionale è il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che fa sapere che la cassa integrazione riguarderà i lavoratori dipendenti di imprese, anche artigiane, con un numero di addetti pari o inferiore a 15 operanti nel settore tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero. Come ulteriore misura di sostegno – fa sapere il Ministero - si prevede che l’integrazione salariale, ordinariamente erogata dal datore di lavoro al dipendente e poi rimborsata dall’Inps, potrà essere pagata direttamente dall&rs ...