Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

sisma-sanità
0 post(s)
giovedì 15 maggio 2025  18:23 

Il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso oggi nelle Marche accompagnato dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, dopo Fabriano, ha voluto fa tappa anche allo stabilimento Beko di Comunanza ed incontrare i lavoratori. La fabbrica, dove si costruiscono lavatrici e asciugatrici, era indicata tra quelle destinante alla chiusura secondo il piano di riorganizzazione in Italia presentato dalla multinazionale degli elettrodomestici turca, ma grazie al determinante intervento del Governo la chiusura è stata scongiurata.
“Un traguardo che sembrava irraggiungibile – ha detto il Ministro Urso -. Sembrava impossibile salvare Comunanza, invece tutti insieme ci siamo riusciti. La risoluzione di questa vertenza sarà un modello per le altre che stiamo affrontando nel Paese. Sono qui per ringraziare i lavoratori e le lavoratrici di questo stabilimento per non aver mai mollato . È stato il Sistema Italia a tutti i livelli, dal Governo alla Regione e ai Sindacati, che si è mosso a tutela di questo sito e di tutti gli altri del gruppo, con investimenti importanti, per oltre 300 milioni di euro, secondo un principio fondamentale: nessun licenziamento”. Il Ministro Urso ha ricordato le fasi cruciali del salvataggio dello stabilimento marchigiano: "Ricordo bene quando a Istanbul incontrai i titolari della grande famiglia Koç, la più importante famiglia industriale turca, che ha realizzato questo investimento. Spiegai quali erano per noi gli obiettivi prioritari: mantenere attivi tutti gli stabilimenti, salvare Comunanza, nessun licenziamento. Dalla prima risposta capii che ce l'avremmo fatta. Poi i tecnici hanno lavorato per tutta la giornata, non abbiamo mollato di un millimetro e alla fine ho potuto telefonare al governatore Acquaroli con cui era in contatto costante e dirgli: Comunanza è salva. Ora il nostro impegno proseguirà quotidianamente per monitorare gli investimenti di Beko, rimuovere eventuali ostacoli e garantire un futuro a questi stabilimenti”.   

giovedì 15 maggio 2025  17:58 

Lavoro, sviluppo, imprese. Sono i temi principali affrontati questa mattina a Fabriano dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dal Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenuti alla tavola rotonda “La creatività come base del cambiamento” durante la quale l’imprenditore e designer Umberto Palermo ha presentato il progetto Mole Urbana, iniziativa che prevede la produzione della componentistica delle Kei Car italiane nel fabrianese. Tra i presenti anche il sottosegretario Fausto Bergamotto, il commissario straordinario per la Ricostruzione Guido Castelli, l'assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi e Gian Mario Spacca.
Il Ministro Urso nel corso del dibattito dopo aver affrontato temi economici di carattere internazionale e nazionali ha approfondito le urgenti tematiche legate al territorio. A tal proposito a margine del convegno ha incontrato i sindacati della Beko di Fabriano.
   

giovedì 8 maggio 2025  11:53 

AVVISO DI RINVIO EVENTO: Si comunica che, a causa di un’improvvisa indisposizione del Prof. Michele Germani, relatore dell'iniziativa, l’incontro previsto per mercoledì 14 maggio, dalle ore 16.00 alle 18.00, presso la Facoltà di Ingegneria di Monte Dago, dal titolo: "La ‘Bussola per la Competitività’ dell’Unione Europea" è rinviato a data da destinarsi. Sarà nostra premura comunicare al più presto la nuova data dell’iniziativa.

 

   

giovedì 8 maggio 2025  11:24 

Il 13 maggio, dalle 15:30 alle 17:30, si terrà la Festa dell’Europa a San Benedetto del Tronto con il tema “Il futuro dei giovani: Strategie e Opportunità dell’Unione Europea. Back to University”. L'evento avrà luogo presso la Politecnica delle Marche, Facoltà di Economia - Sede di San Benedetto, nell’Aula B, in Via del Mare 220, San Benedetto del Tronto (AP), e sarà disponibile sia in presenza che online.

   

lunedì 5 maggio 2025  08:00 

Se aspiri ad una carriera internazionale, fai domanda per uno degli Stage nelle Istituzioni Europee e nella cooperazione internazionale. Le istituzioni dell’Unione Europea (e non) organizzano infatti ciclamente tirocini nelle istituzioni europee che prevedono una retribuzione e permettono ai giovani di confrontarsi con la realtà istituzionale delle agenzie e degli organi decentrati dell’UE.

   

venerdì 2 maggio 2025  08:00 

Il Parlamento Europeo ha indetto un nuovo bando per la selezione di tirocinanti per percorsi di stage retribuiti in vari settori, al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e permettere loro di familiarizzare con il lavoro dell'Istituzione. I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalentE’ possibile candidarsi dal 1 al 31 maggio 2025

   

martedì 29 aprile 2025  15:33 

Il Career Day Università di Urbino – Spring Edition si terrà il 15 maggio 2025 dalle 9:30 alle 17:30 presso il Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica 13 a Urbino. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per studenti, laureati e dottorandi di entrare in contatto con il mondo del lavoro, incontrare professionisti e scoprire le molteplici opportunità di carriera che le aziende e le istituzioni offrono. All’evento sarà presente EUROPE DIRECT Regione Marche con un EU Corner

   

martedì 29 aprile 2025  15:27 

Il Career Day 2025 dell’Università di Macerata, che si terrà il 9 maggio presso il Dipartimento di Economia e Diritto, offrirà agli studenti e laureati l’opportunità di incontrare aziende e recruiter. EUROPE DIRECT Regione Marche sarà presente con un corner dedicato per colloqui individuali, candidarsi a offerte di lavoro regionali, nazionali ed europee, e scoprire opportunità di mobilità professionale e programmi UE

   

martedì 29 aprile 2025  15:17 

Torna anche per il 2025 il Career Day, l'appuntamento annuale promosso dall’Università di Camerino in collaborazione con Confindustria Macerata, pensato per offrire a tutti gli studenti iscritti e laureati l’opportunità di incontrare le imprese, dialogare con i responsabili delle Risorse Umane e i recruiter, sostenere colloqui conoscitivi, consegnare il proprio curriculum vitae e scoprire nuove opportunità professionali. Il Centro EUROPE DIRECT Regione Marche parteciperà all'evento 

   

lunedì 28 aprile 2025  14:51 

La Festa dell’Europa 2025 si terrà a Macerata dall'8 al 10 maggio, con eventi speciali come incontri con il Ministro Tommaso Foti e l’inaugurazione della mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”. Non mancheranno anche gli Aperitivi Europei presso le attività aderenti. Un’occasione unica per celebrare i valori europei e la cooperazione tra i popoli! Durante l'evento e l'inaugurazione, sarà presente anche Europe Direct Regione Marche.