Enti Locali e Pubblica Amministrazione



News ed eventi

lunedì 31 maggio 2021  16:08 

Lo Europe Direct Regione Marche – MarchEuropa è stato riconfermato dalla Commissione europea come referente della rete europea al servizio dei cittadini e delle imprese nel territorio regionale. Nel nuovo periodo 2021-2025 continuerà a operare con uno sportello online, un front office centrale ad Ancona e “antenne decentrate” che saranno dislocate nei cinque territori provinciali. 

   

mercoledì 26 maggio 2021  16:29 

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli questa mattina ha ricevuto in visita a Palazzo Raffaello il nuovo prefetto di Ancona, Darco Pellos. Il presidente Acquaroli si è congratulato con Pellos per l’incarico ricevuto e ha espresso l’augurio di buon lavoro. Nel corso dell’incontro si sono affrontate le principali questioni che interessano il tessuto economico e sociale della regione. Acquaroli e Pellos hanno infine convenuto sulla necessità di proseguire nel tempo questo positivo rapporto di confronto e collaborazione istituzionale che il Governatore ha già avviato assiduamente con i Prefetti delle province marchigiane e che costituisce un punto di forza per affrontare in maniera sinergica le questioni strategiche del territorio.

   

lunedì 10 maggio 2021  19:21 

Con 16 Bandiere Blu, 15 confermate più la new entry Marina di Altidona, anche per il 2021, le Marche si attestano tra le regioni italiane con il mare più pulito e le spiagge più accoglienti. Come ormai consuetudine ogni anno in questo periodo, è stata presentata oggi la lista relativa alle spiagge insignite della Bandiera Blu. Le Marche si classificano al quarto posto con 16 bandiere, precedute da Liguria con 32 bandiere, Campania 19, Puglia e Toscana pari merito con 17.

   

giovedì 1 aprile 2021  17:07 

È stato pubblicato il bando, già annunciato, che concede contributi regionali per sostenere la ripresa post Covid delle attività sportive nelle piscine agonistiche. A disposizione ci sono 250 mila euro che potranno essere richiesti da enti pubblici, organizzazioni sportive affiliate al Coni e al Comitato paralimpico, da privati che gestiscono impianti pubblici con vasche di almeno 25 metri. Le richieste andranno presentate alla Regione Marche entro le ore 12.00 del 30 aprile 2021.

Le domande di contributo andranno presentate esclusivamente tramite il sistema telematico “ProcediMarche”. Istruzioni alla pagina https://www.regione.marche.it/contributoripresasport.

   

mercoledì 31 marzo 2021  21:39 

Si centra sulle “Opportunità della programmazione 2021-2027 per sostenere la crescita e la ripresa nei Comuni” il seminario web di due giorni aperto oggi pomeriggio dall’assessore agli Enti Locali, Personale e Bilancio, Guido Castelli. 

   

giovedì 11 marzo 2021  13:04 

Nell'ambito del progetto ITI di Macerata è stato prorogato fino alle ore 14:00 del 30 aprile 2021 il bando del POR FESR 14-20 a Sostegno dello sviluppo di piattaforme tecnologiche per la rigenerazione dei spazi urbani e la valorizzazione degli attrattori culturali.

https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-fesr/avvisi/id_20227/4269

   

martedì 9 marzo 2021  17:10 

È l’ultima nata in “casa Regione Marche”. Si chiama DigiPalm. Va ad aggiungersi ai circa 630 applicativi software e 65 tra sistemi informativi, innovazioni digitali, servi<zi erogati dal Polo Stretegico Regionale e progetti condivisi che animano le strategie e le azioni dell'Agenda digitale delle Marche, anche per far fronte alle emergenze in atto, a partire dal Covid e dalla ricostruzione post terremoto.

   

lunedì 1 marzo 2021  08:22 

Con decreto n.7 del 23.02.2021 e relativi allegati la PF Urbanistica, paesaggio ed edilizia ha approvato l’avviso e lo schema di domanda attuativo della DGR n.148 de 15.02.2021 “Intervento straordinario per lo svolgimento in sicurezza delle attività didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 attraverso l’installazione nelle aule scolastiche di impianti di ventilazione meccanica.

   

sabato 27 febbraio 2021  13:53 

Ai sensi dell’art.24 del D.L. “Semplificazioni” 16 luglio 2020 n.7, convertito in L.120/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali) e alle relative modifiche del Codice Amministrazione Digitale, è stata prevista l’equiparazione delle credenziali forti di autenticazione SPID e CIE ed indicata nel 28/02/2021 la data di scadenza per il passaggio definitivo (cd “switch off”) verso queste uniche modalità nazionali di identificazione per l’accesso ai servizi online di tutte le pubbliche amministrazioni.

Pertanto, a partire da fine febbraio, cittadini, imprese ed utenti finali dovranno accedere ai sistemi informativi e ai servizi pubblici delle PA tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE-ID (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).