Enti Locali e Pubblica Amministrazione



News ed eventi

martedì 4 novembre 2025  18:36 

Nella seduta di Giunta di ieri è stato avviato l’iter per modificare lo Statuto regionale e adeguarlo a quanto disposto dalla legge nazionale 8 agosto 2025, n. 122, in merito alla composizione della Giunta. Infatti, al fine di rafforzare ulteriormente sia il presidio delle molteplici competenze regionali a favore dell’intera comunità, sia la concertazione con tutte le categorie e gli stakeholder regionali, è consentito alle Regioni di aumentare il numero degli assessori nel limite previsto dalla normativa statale a invarianza di spesa per la pubblica amministrazione tramite idonea modifica statutaria, nei limiti degli stanziamenti di bilancio previsti a legislazione vigente e comunque senza nuovi e maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

   

martedì 4 novembre 2025  16:06 

Si è svolta oggi ad Ancona, nel suggestivo scenario del Molo Clementino, la cerimonia ufficiale per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate intitolata significativamente 'Difesa la forza che unisce'.
Alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Luciano Portolano, le celebrazioni hanno reso omaggio a tutti i militari che, in ogni tempo, hanno servito e continuano a servire il Paese con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio. Presente anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli con la nuova giunta.
“È una grandissima emozione – ha commentato Acquaroli - accogliere il Capo dello Stato per il 4 novembre ad Ancona, la nostra città capoluogo e siamo contenti che nella nostra regione una giornata così significativa possa anche essere testimonianza per le scuole, per i giovani. Riaccogliamo inoltre soprattutto con grande onore e piacere il Capo dello Stato che è stato da noi anche a settembre. Ricordo anche, la visita del Presidente del Consiglio qualche mese fa nelle Marche. Queste due circostanze mi rendono felice nel constatare come la nostra regione sia centrale nelle dinamiche nazionali e istituzionali. Siamo in un contesto internazionale complicato e complesso, ma i valori fondanti della democrazia e l'Unità d’Italia rappresentano per noi un’occasione per onorare quanti hanno dato con l’estremo sacrificio un contributo enorme per la Nazione, per principi che devono essere difesi, e che sono intramontabili. Le Forze Armate – ha concluso - hanno un ruolo fondamentale. Sappiamo quanti rischi e pericoli possono essere contrastati dall'impegno e dalla capacità di queste donne e questi uomini che con professionalità, con estrema dedizione, lavorano quotidianamente a tutela della nostra comunità regionale e nazionale”.   

giovedì 25 settembre 2025  19:16 

Per le elezioni 2025 Regione Marche ha attivato due portali istituzionali dedicati a garantire ai cittadini un’informazione completa, trasparente e costantemente aggiornata su affluenze e risultati: il canale istituzionale www.elezioni.marche.it ed il sito di consultazione dei dati in tempo reale https://dati.elezioni.marche.it.

   

mercoledì 17 settembre 2025  10:04 

La Regione Marche (Dipartimento Infrastrutture e territorio) concede contributi ai Comuni classificati come "territori interni" per la realizzazione di progetti e iniziative di promozione e accoglienza turistica e culturale attraverso la ristrutturazione / riqualificazione / riuso di spazi pubblici. Per tutti i dettagli dell´iniziativa si rimanda al testo del bando. Il termine per la presentazione delle domande è il 17 dicembre 2025.
 
   

mercoledì 10 settembre 2025  16:59 

È ufficialmente aperta la prima edizione del premio European Capitals of Small Retail (ECoSR), un’iniziativa dell’Unione Europea, promossa dal Parlamento europeo e gestita dalla Commissione europea, per valorizzare le città che si distinguono nel sostegno al piccolo commercio e nella rivitalizzazione dei centri urbani. Le città interessate possono candidarsi online entro il 9 ottobre 2025.

   

lunedì 8 settembre 2025  13:56 

La Settimana Europea delle Regioni e delle Città (conosciuta anche come #EURegionsWeek) è l'evento annuale più importante dedicato alla politica regionale dell'Unione Europea. La 23a edizione dell’evento si terrà tra il 13 e il 15 ottobre 2025 a Bruxelles. Per quattro giorni, regioni e città mostreranno come riescono a trasformare le politiche e i fondi dell'UE in crescita, occupazione e progetti concreti che migliorano la vita di tutti i giorni. 

   

mercoledì 27 agosto 2025  11:00 

Dal 16 al 22 settembre 2025 torna in tutta Europa la Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di una mobilità urbana sostenibile. L’obiettivo della campagna è incoraggiare un cambiamento delle abitudini quotidiane a favore di spostamenti più rispettosi dell’ambiente

   

lunedì 25 agosto 2025  14:54 

Sono aperti due bandi europei per rafforzare la cibersicurezza nelle PMI e nella pubblica amministrazione. Il primo (Europa Digitale) è rivolto a ospedali e fornitori sanitari per rilevare e contrastare minacce informatiche (scadenza: 7 ottobre 2025). Il secondo (Orizzonte Europa) sostiene soluzioni avanzate, tra cui IA generativa, privacy e crittografia post-quantistica (scadenza: 12 novembre 2025).

   

lunedì 4 agosto 2025  16:12 

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi ad Ancona ha annunciato l’estensione della Zona Economica Speciale nelle Marche. L’annuncio, a cui seguirà il provvedimento nell’odierno Consiglio dei Ministri, è avvenuto nel corso dell’incontro che si è svolto alla Mole Vanvitelliana, al quale hanno partecipato anche il Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani e in videocollegamento il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Di seguito insieme al presidente della Regione Francesco Acquaroli il presidente Meloni ha raggiunto il cantiere dove sempre oggi hanno preso avvio i lavori del primo tratto della Pedemontana del sud delle Marche, a Cessapalombo.
"Abbiamo scelto di dare a questo territorio, alla sua innata vocazione produttiva, alla sua gloriosa tradizione industriale e artigianale un’opportunità in più – ha affermato il presidente Meloni nel suo intervento – Oggi il Consiglio dei ministri approverà la norma che consente di allargare la zona economica speciale anche alla Regione Marche e alla Regione Umbria. È uno strumento che sta dando straordinari risultati. Vogliamo allargare la ZES alle regioni qualificate dalle regole europee come Regioni “in transizione”. La ZES è uno strumento molto efficace per attrarre investimenti, per aiutare chi investe, chi crea lavoro e chi produce. La ZES significa meno burocrazia, incentivi fiscali come in particolare il credito d’imposta, è sostenuta da una governance che garantisce velocità e permette di valorizzare le specificità territoriali e massimizzare l’efficacia delle altre risorse che si mettono a disposizione. Estendere questo meccanismo alle Marche ci permette di completare il disegno che abbiamo avviato. Questa è una regione che produce eccellenza, ricca di imprenditori, artigiani, piccole e medie imprese che ogni giorno tengono alto il nome dell’Italia nel mondo. Sono certa che i marchigiani sapranno utilizzare molto bene questo strumento”.   

lunedì 4 agosto 2025  14:18 

Vuoi supporto per sviluppare un business plan per la tua comunità energetica? Lo strumento per le Comunità europee dell'energia ha pubblicato un invito a presentare proposte per offrire sovvenzioni forfettarie di 45.000 euro, l'accesso a un programma di sviluppo delle capacità e scambi tra pari. Le comunità energetiche emergenti potranno richiedere una sovvenzione forfettaria. Scadenza: 30 settembre 2025.. Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 settembre 2025, ore 23:59