Enti Locali e Pubblica Amministrazione



News ed eventi

fiera mosca
2 post(s)
lunedì 22 febbraio 2021  09:55 

Aumentano i Comuni serviti dalla Banda Ultra Larga nelle Marche.

Accedendo al servizio https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Infrastrutture-telematiche-digital-divide-banda-larga-e-ultralarga#verificaBUL è possibile verificare - cliccando sul link VAI - l'attivazione in esercizio, da parte di Open Fiber, delle infrastrutture di connettività in fibra nelle città in elenco.

Per ulteriori approfondimenti è possibile visitare direttamente il portale Open Fiber verificando direttamente il dettaglio della copertura del servizio a partire da indirizzo e numero civico puntuali.

Infine, più in generale, il servizio https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agenda-Digitale/Infrastrutture-per-la-Banda-Ultra-larga/Indagine-Conoscitiva-servizi-di-accesso-di-rete mette a disposizione dell'utenza ulteriori informazioni sulla copertura dei servizi di connettività (non solo BUL fibra) da parte degli operatori di telecomunicazione attivi sul nostro territorio (e che hanno partecipato all'indagine conoscitiva regionale), evidenziando le offerte dei provider compatibili con la fruizione del contributo VOUCHER nazionale.

   

martedì 16 febbraio 2021  18:28 

A decorrere dalle ore 08:00 del 17/02/2021 fino alle ore 24:00 del 20/02/2021, è disposto il divieto di spostamenti in entrata ed in uscita dal territorio della provincia di Ancona, salvo comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, didattica in presenza laddove consentita, motivi di salute, rientro alla propria abitazione, transito verso territori non soggetti a restrizioni.

Scarica il testo integrale dell'ordinanza n. 3 del 16/02/2021, con il modulo di autocertificazione.

   

venerdì 22 gennaio 2021  15:22 

Il nuovo canale tematico dedicato è ora disponibile all'indirizzo https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Digipalm.

Enti locali, fornitori ICT, utenti e soggetti coinvolti potranno trovarvi tutte le informazioni, i documenti e le indicazioni operative, via via in aggiornamento, sulle attività amministrative e tecniche in corso. Vengono inoltre forniti un servizio di FAQ (domande e risposte) ed i recapiti del servizio di help desk, che, accanto agli strumenti di comunicazione ordinari del telefono e dell'email, si avvarrà di un canale di videoconferenza, disponibile i martedì e i giovedì dalle 10 alle 12, e a breve di Telegram, quale sistema di instant messaging verso i funzionari pubblici che vorranno aderire.

   

giovedì 21 gennaio 2021  18:22 

Oggi, giovedì 21 gennaio, dalle 22:00 alle 24:00, è stata programmata in manutenzione straordinaria la sostituzione di alcuni apparati del datacenter regionale Tiziano di Ancona.

Tali attività impatteranno sulla disponibilità di numerosi applicativi web e renderanno indisponibile anche la navigazione internet da parte della rete MPLS SANITA’.

   

giovedì 21 gennaio 2021  15:15 

Le Marche entrano nel Comitato tecnico di Agea e vengono sostenute nella richiesta di nuovi criteri di riparto dei fondi destinati allo sviluppo rurale. “Nella Conferenza delle Regioni che si è tenuta ieri, la nostra regione ha conseguito due importanti obiettivi non scontati, frutto della concertazione che siamo riusciti a concludere”, riferisce il vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura.

   

mercoledì 30 dicembre 2020  14:41 

In poco più di due mesi varata la prima manovra della Giunta Acquaroli per un totale di 523 milioni di euro (209 milioni per il 2021, 167 milioni per il 2022, 147 per il 2023). Quattro le priorità che il presidente Acquaroli ha voluto individuare nelle sue linee di mandato – famiglia, imprese, fragilità e eccellenze – e che si sono tradotte per la prima volta in un documento di economia e finanza regionale che esprime una visione strategica prima ancora che un freddo elenco di numeri.