Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

giovedì 27 maggio 2021  17:06 

È pronto a scaldare i motori il progetto estivo "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune", alla seconda edizione, rivolto a giovani marchigiani dai 16 ai 21 anni che saranno impegnati da metà giugno fino alla fine di luglio in attività collettive di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva per il proprio territorio. Sono ben 63 i Comuni marchigiani che hanno aderito al progetto, finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del piano delle Politiche Giovanili 2020 – 2021 e coordinato da Csv Marche (Centro servizi per il volontariato). Il finanziamento regionale ammonta a 341mila euro per il biennio 2020-2021. "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" si avvale inoltre di un contributo da parte di Fondazione Cariverona, che dal 2019 sostiene l'omonimo progetto avviato dalla cooperativa sociale Adelante onlus su diverse zone del Veneto.

   

giovedì 27 maggio 2021  16:48 

L’obiettivo è accelerare la ricostruzione post sisma avviata, non rallentandola con il problema del trattamento delle macerie che, specie negli stabilimenti del Maceratese, trova ostacoli a seguito del superamento delle quote ricevibili autorizzate. La strada da percorrere, individuata dalla Regione Marche, è quella di applicare il modello dell’economia circolare nella ricostruzione, stimolando la domanda di aggregato riciclato per l’edilizia sostenibile, individuando opere e relativi grandi committenti in grado di reinvestire i quantitativi disponibili. Un “doppio binario” di interventi e strategie, che, nell’immediato, vede anche la richiesta della Regione Marche al Governo di riproporre la deroga ai quantitativi di macerie ricevibili dagli impianti di trattamento rispetto al quantitativo autorizzato. Parallelamente si sta lavorando a una gestione Smart del problema per consentire ai tecnici, in tempo reale, di mappare la disponibilità degli impian ...

   

giovedì 27 maggio 2021  16:47 

Il Piano è strutturato in 3 ambiti d’intervento: Educazione, Equità, Empowerment, e complessivamente ricomprende 12 obiettivi generali e 31 azioni.

   

giovedì 27 maggio 2021  16:27 

La Regione Marche, fra le prime tre in Italia, è in grado di offrire ai pazienti oncologici la terapia CAR-T-cell per la cura specializzata del Linfoma non Hodgkin nel reparto di Ematologia della Clinica Universitaria dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.

   

giovedì 27 maggio 2021  15:32 

Si è svolta alla Tenuta Grimaldi di Matelica, il 26 maggio, la seconda giornata di lavori dell’OSSERVATORIO REGIONALE PER LE POLITICHE AGRICOLE E LO SVILUPPO RURALE un organismo permanente fortemente voluto dall’Assessorato all’Agricoltura regionale delle Marche per creare un’occasione di ascolto, raccogliere e condividere idee, esigenze, risposte sulle dinamiche dello sviluppo delle aree rurali.

   

giovedì 27 maggio 2021  15:24 

La Regione Marche spinge l’acceleratore sulle vaccinazioni. L’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, questa mattina, a margine di una conferenza stampa, ha annunciato che l’obiettivo, del tutto raggiungibile, è quello di un milione di vaccinati entro giugno. “Lo avevamo annunciato a gennaio tra molti increduli – ha sottolineato – e oggi possiamo dire che se il volume di vaccini previsti ci sarà consegnato nei tempi stabiliti, il nostro sistema sanitario regionale è pronto entro la fine del mese prossimo a portare le Marche a un milione di prime dosi e quindi all’immunizzazione di massa. Merito dei medici e di tutti gli operatori che lavorano senza sosta e merito anche dei marchigiani che sono andati diligentemente a vaccinarsi evitandoci di dover organizzare i Vaccin Day come da altre parti. Al momento sono aperti gli slot di prenotazione per la fascia dai 40 anni in su, stiamo approntando un nuovo sistema con slot dedicato ...

   

giovedì 27 maggio 2021  15:11 

Si comunica che è stata predisposta una specifica funzionalità che consente uno snellimento della procedura di presa in carico (da parte del Centro per l’Impiego) del personale precario proveniente dagli istituti scolastici, con un contratto di lavoro a tempo determinato in scadenza nei mesi di Giugno e Luglio 2021.