Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

martedì 4 novembre 2025  18:36 

Nella seduta di Giunta di ieri è stato avviato l’iter per modificare lo Statuto regionale e adeguarlo a quanto disposto dalla legge nazionale 8 agosto 2025, n. 122, in merito alla composizione della Giunta. Infatti, al fine di rafforzare ulteriormente sia il presidio delle molteplici competenze regionali a favore dell’intera comunità, sia la concertazione con tutte le categorie e gli stakeholder regionali, è consentito alle Regioni di aumentare il numero degli assessori nel limite previsto dalla normativa statale a invarianza di spesa per la pubblica amministrazione tramite idonea modifica statutaria, nei limiti degli stanziamenti di bilancio previsti a legislazione vigente e comunque senza nuovi e maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

   

martedì 4 novembre 2025  16:06 

Si è svolta oggi ad Ancona, nel suggestivo scenario del Molo Clementino, la cerimonia ufficiale per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate intitolata significativamente 'Difesa la forza che unisce'.
Alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Generale Luciano Portolano, le celebrazioni hanno reso omaggio a tutti i militari che, in ogni tempo, hanno servito e continuano a servire il Paese con dedizione, coraggio e spirito di sacrificio. Presente anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli con la nuova giunta.
“È una grandissima emozione – ha commentato Acquaroli - accogliere il Capo dello Stato per il 4 novembre ad Ancona, la nostra città capoluogo e siamo contenti che nella nostra regione una giornata così significativa possa anche essere testimonianza per le scuole, per i giovani. Riaccogliamo inoltre soprattutto con grande onore e piacere il Capo dello Stato che è stato da noi anche a settembre. Ricordo anche, la visita del Presidente del Consiglio qualche mese fa nelle Marche. Queste due circostanze mi rendono felice nel constatare come la nostra regione sia centrale nelle dinamiche nazionali e istituzionali. Siamo in un contesto internazionale complicato e complesso, ma i valori fondanti della democrazia e l'Unità d’Italia rappresentano per noi un’occasione per onorare quanti hanno dato con l’estremo sacrificio un contributo enorme per la Nazione, per principi che devono essere difesi, e che sono intramontabili. Le Forze Armate – ha concluso - hanno un ruolo fondamentale. Sappiamo quanti rischi e pericoli possono essere contrastati dall'impegno e dalla capacità di queste donne e questi uomini che con professionalità, con estrema dedizione, lavorano quotidianamente a tutela della nostra comunità regionale e nazionale”.   

lunedì 3 novembre 2025  08:00 

La quarta edizione italiana della Young European Heritage Makers Competition 2025 invita bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni a diventare protagonisti del patrimonio culturale europeo.I partecipanti potranno esplorare e raccontare il patrimonio architettonico del proprio territorio attraverso foto, disegni, dipinti, brevi video o testi scritti, esprimendo creatività e originalità. La scadenza per l’invio dei progetti è il 15 dicembre 2025