Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

sabato 25 ottobre 2025  15:35 

Questa mattina a Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche ad Ancona, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei nuovi assessori regionali. Il presidente della Regione, Francesco Acquaroli ha firmato il decreto con il quale vengono conferite le deleghe assessorili e sono stati resi noti i nomi della nuova squadra e l’assetto delle competenze. Il decreto è il primo provvedimento del presidente della Regione. Acquaroli ha dichiarato che la fase inaugurale dell’esecutivo partirà con sei assessori, poi si passerà ad otto, in attuazione della recente legge regionale che consente un ampliamento della giunta fino a otto componenti.
«Abbiamo costruito una squadra giovane, competente e motivata – ha detto il presidente - . Una squadra che dovrà dare continuità a un lavoro già impostato e che da oggi dovrà affrontare le sfide future. Ringrazio la Giunta uscente per il grande lavoro svolto in anni complessi, segnati da pandemia, alluvioni e difficoltà economiche. Se siamo qui è merito del lavoro fatto insieme. Il confronto per la formazione della nuova giunta è servito per individuare il giusto equilibrio politico e territoriale, valorizzando esperienze e competenze maturate sul territorio e che hanno avuto un grande riconoscimento”. Il presidente Acquaroli ha deciso di tenere, in questa prima fase, le deleghe a ricostruzione, turismo, cultura e commercio e alla ricostruzione. “Abbiamo la volontà di ampliare la Giunta il prima possibile, a invarianza di spesa - ha proseguito - per dare più forza e più risposte alle esigenze dei cittadini e dei territori, per costruire una squadra più numerosa e rappresentativa, con maggiore tempo e attenzione da dedicare alle competenze regionali, capace di interpretare le esigenze delle comunità locali e di offrire risposte concrete e tempestive”. Guardando ai prossimi cinque anni, il presidente ha proseguito dicendo: “I giovani, i marchigiani del futuro, saranno la nostra principale attenzione e dunque vogliamo concentrarci sulla formazione e sul mondo economico e produttivo. E continueremo a lavorare per la sanità, insieme allo sviluppo della regione, al miglioramento dei servizi e dei collegamenti". Il presidente in conclusione ha sottolineato che “la riconferma elettorale è un’emozione ancora più grande della prima volta: dà consapevolezza, responsabilità e la voglia di completare il lavoro iniziato. Mi fa piacere sottolineare che, pur considerando che viviamo in un periodo caratterizzato da un forte astensionismo in termini generali, finora la nostra è stata la regione con la partecipazione al voto più alta. È un segno di fiducia e di vitalità democratica. Ringrazio tutte le forze politiche e civiche e i candidati che ci hanno sostenuto: il loro contributo è stato fondamentale. A tutti gli assessori ho chiesto una sola cosa: dare il massimo. Il risultato elettorale ci consegna una grande soddisfazione, ma anche una responsabilità superiore. Dobbiamo impegnarci ancora di più per dare risposte rapide, concrete e all’altezza delle aspettative dei marchigiani».   

venerdì 24 ottobre 2025  15:12 

In occasione della Giornata Europea del Mare – European Maritime Day e della campagna #EUBeachCleanup, promosse dall’UE per la tutela degli oceani e dei mari, Legambiente Marche APS ed Europe Direct Regione Marche organizzano due giornate di Beach-cleaning “INSIEME PER IL MARE” lungo la costa marchigiana. Le iniziative, in programma il 28 ottobre a Grottammare e il 29 ottobre a Senigallia, coinvolgeranno studenti, educatori e cittadini in attività di pulizia delle spiagge e sostenibilità.

   

giovedì 23 ottobre 2025  11:15 

Il 30 ottobre 2025, ad Ancona, si terrà il workshop "IL PASSAPORTO DIGITALE DEL PRODOTTO OBBLIGATORIO NEL 2027 - Oltre l’etichetta: le opportunità per le PMI", un appuntamento pensato per informare le aziende sulle novità introdotte dall’UE in materia di sostenibilità e economia circolare. L’evento si svolgerà in presenza e online, offrendo a professionisti e PMI l’opportunità di comprendere le implicazioni del Passaporto Digitale del Prodotto 

   

mercoledì 22 ottobre 2025  15:37 

La Regione Marche si conferma tra le realtà più virtuose in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti, fondamentali per garantire interventi tempestivi in situazioni sanitarie critiche come ictus, infarto cardiaco, trauma grave ed emergenza-urgenza. I risultati collocano le Marche tra le prime regioni per governance della programmazione sanitaria ed efficienza dei percorsi assistenziali, insieme a Campania, Liguria, Toscana, Veneto ed Emilia-Romagna.

I dati emergono dalla Quarta Indagine Nazionale sullo stato di attuazione delle reti tempo-dipendenti, presentata oggi a Roma dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), basata sull’analisi 2023 di indicatori di processo e di esito relativi a governance, organizzazione e performance clinica delle reti regionali.

   

mercoledì 22 ottobre 2025  08:00 

Il Parlamento Europeo ha indetto un nuovo bando per la selezione di tirocinanti per percorsi di stage retribuiti in vari settori, al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e permettere loro di familiarizzare con il lavoro dell'Istituzione. I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalentE. Scadenza: 31 ottobre 2025

   

martedì 21 ottobre 2025  15:27 

Mercoledì 22 ottobre si terrà a Pagliare del Tronto (AP) il Laboratorio “ColoriAmo l’Europa”, un’iniziativa promossa e realizzata da Europe Direct Regione Marche in collaborazione con la Scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” dell’Istituto Comprensivo SPINETOLI–MONSAMPOLO–ACQUAVIVA. Attraverso giochi e laboratori interattivi, Europe Direct guiderà gli studenti delle classi 2C e 2D alla scoperta del funzionamento dell’Unione Europea