Un finanziamento di 140.000 € per interventi volti alla promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e la piena accessibilità delle persone alla vita collettiva.
La Regione Marche promuove il miglioramento della qualità della vita e il raggiungimento di una piena inclusione nella ...
|
Un risultato storico. È stato definito dalla Regione Marche, dopo un lungo lavoro di concertazione, il progetto di Intervento Multileva per la residenzialità socio-sanitaria e sociale regionale in accordo con le sigle sindacali coinvolte e gli enti gestori. Risultato frutto di un tavolo unico tra tu...
|
Città che ascoltano, accolgono e valorizzano i bambini e gli adolescenti. Con questo spirito la Regione Marche lancia un’iniziativa concreta per rendere i territori a misura dei più giovani: verranno selezionati 5 Comuni, uno per ciascuna provincia, che diventeranno capofila nella Rete delle Città s...
|
La Regione Marche ha stanziato un contributo di 330.000 euro destinato a sostenere interventi mirati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali. Le risorse si aggiungono a due precedenti finanziamenti – pari a 154.527 euro e 500.000 euro – per un importo comp...
|
Più ore di assistenza per le persone con disturbi dello spettro autistico nei centri diurni socio-educativi riabilitativi a valenza socio-sanitaria (SRDis2). La Regione Marche ha deciso di dare continuità all’intervento che prevede 10 ore aggiuntive di assistenza per i frequentatori di questi centri...
|
“Un bellissimo lavoro corale che rende, per la prima volta, tutti protagonisti”: così l’assessore al Volontariato e Terzo settore, Chiara Biondi, ha aperto l’incontro pubblico di questa mattina di presentazione dei progetti rivolti al Terzo settore ai quali la Regione destina otto milioni di euro tr...
|
Un sistema integrato di interventi e servizi per il reinserimento socio-lavorativo delle persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale. È l’obiettivo del primo “Piano di azione 2024-2026” approvato dalla Regione Marche che prevede investi...
|
Diciotto Enti del Terzo settore in rete, per un totale di oltre 800 tra circoli e sedi locali. Un programma articolato in 24 mesi, attorno a cinque aree di intervento (formazione; cittadinanza attiva; sostegno alle fragilità; sostenibilità e aree interne; giovani, sport e cultura) e ad azioni pilota...
|
Assunta Legnante, campionessa paralimpica
Don Vinicio Albanesi, della Comunità di Capodarco, per il prezioso contributo offerto dal Redattore Sociale
Rossano Bartoli, in qualità di presidente della Lega del Filo d’Oro (il premio è stato ritirato dalla moglie Patrizia Ceccarani).
...
|
Ancona, 11 novembre 2024 - Sabato 16 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’iniziativa è stata presentata questa mattina ad Ancona, nella sede della Regione Marche, alla presen...
|