Paesaggio Territorio Urbanistica

Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile

  •  

    Benvenuti nel nuovo canale tematico regionale dedicato a Paesaggio Territorio Urbanistica Genio Civile

     
  •  

     

    Urbanistica - il 1 Aprile 2016 la seconda giornata del territorio

  •  

    Urbanistica - il 2 Marzo 2016 la prima giornata del territorio

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

La disciplina regionale sulle costruzioni in zone sismiche sarà allineata alle nuove disposizioni statali introdotte dalla legge del 2024 cosiddetta “Salva casa”. È stata infatti approvata oggi all’unanimità, durante la seduta del Consiglio regionale, la proposta di legge presentata dall’Assessorato...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha destinato circa 38 milioni di euro alla Regione Marche per un piano dettagliato di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, nell'ambito della programmazione delle risorse MASE 2024. Il piano, proposto dalla Regione, prevede u...
Sicurezza e rispetto delle norme. Questi i due principi ribaditi quest’oggi nel corso del Consiglio Grande organizzato dall’Amministrazione comunale. Hanno partecipato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, commissario per l’alluvione del 2022, l’assessore regionale alla Protezione...

Avvisi - Paesaggio Territorio Urbanistica Genio Civile

identificativo : 6946
Titolo: Progetto strategico dell'UE. Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse lavoro– DGR n. 454 del 04/042023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) – Campo di intervento 134– Annualità 2023-24-25, Euro 13.400.000,00
Procedura: Avviso Pubblico
Data di pubblicazione:01/06/2023
Scadenza:31/12/2025
Area organizzativa:SEGRETERIA GENERALE
Struttura:SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE
Contatto:Vedi tabella referenti
Email contatto:Vedi tabella referenti
Telefono contatto:Vedi tabella referenti
Ente:Regione Marche
Misure asse:Asse 1 Occupazione OS 4.a (4)
Note:
COMUNICAZIONE DEL 05/05/2025 IMPORTANTE: 
dal 01/09/2025 al 31/10/2025 II FINESTRA 2025 sarà possibile presentare nuove domande.


A supporto dell´individuazione del Soggetto Ospitante è possibile entrare nel sito dei Centri per l’Impiego – offerte privati al seguente link Offerti dai privati 
ed impostare come filtro di ricerca la voce BORSE LAVORO nel relativo menù a tendina

Per tutte le informazioni è possibile contattare i referenti riportati nella tabella sotto, sulla base della provincia di residenza.
Si comunica che i referenti borse lavoro sono contattabili telefonicamente nei giorni feriali dal Lunedì al Venerdi dalle ore 11:00 alle ore 13:00. In alternativa è sempre possibile inviare la propria richiesta tramite email.

+===============+=====================+=======================================+=============+
|   Provincia              |      Nominativo                   |                 Email                                                            |   Telefono         |
+---------------------------+-------------------------------------+----------------------------------------------------------------------+----------------------+
|                                 | Roberta Copparoni           | roberta.copparoni@regione.marche.it                  | 0718063207     |
|     Ancona               +-------------------------------------+----------------------------------------------------------------------+----------------------+
|    Macerata            | Agnese Battisti                   | agnese.battisti@regione.marche.it                        | 07216303805   |
|     Fermo                +-------------------------------------+----------------------------------------------------------------------+-----------------------+
|                                 | Antonio Spedicato            | antonio.spedicato@regione.marche.it                   | 0718063635     |
+--------------------------+-------------------------------------+-----------------------------------------------------------------------+----------------------+
|                                | Maria Teresa Tarini           |  mariateresa.tarini@regione.marche.it                  | 0721822793     |
| Pesaro Urbino     +---------------------- ---------------+----------------------------------------------------------------------+-----------------------+
| Ascoli Piceno       | Eva Cossai                           | eva.cossai@regione.marche.it                                 |  0718063085    |
|                                +-------------------------------------+-----------------------------------------------------------------------+----------------------+
|                               | Fabiana Iavarone               | fabiana.iavarone@regione.marche.it                      | 0718063235     |
+-------------------------+--------------------------------------+-----------------------------------------------------------------------+----------------------+


Per vedere il video tutorial su come presentarale la domanda clicca sul seguente link: TUTORIAL SIFORM2

CALENDARIO WEBINAR INFORMATIVI (RISERVATI AI SOGGETTI OSPITANTI):

Allegati:
Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse lavoro – DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021-2027
Allegato A Avviso B Lavoro
Allegato B Avviso B Lavoro
Decreto 360/SIP del 25/05/2023 - Approvazione avviso pubblico
Estratto BURM N.49 del 01/06/2023
Elenco borghi storici aggiornato al 05/10/2024
SCHEDA SINTESI AVVISO (Aggiornata al 09/11/2025)
Scheda disponibilità soggetti ospitanti borse lavoro (Aggiornata al 08/10/2024)
Manuale candidatura azienda tramite piattaforma GUIDO
FAQ
DDS SIP 593 02/10/2023 - AMMISSIONE A VALUTAZIONE DOMANDE AP_PU_BORSEL_I FINESTRA 2023
DDS SIP 594 02/10/2023 - AMMISSIONE A VALUTAZIONE DOMANDE AN_MC_FM_BORSEL_I FINESTRA 2023
DDS SIP 618 13/10/2023 - GRADUATORIA I FINESTRA 2023
DDS SIP 644 31/10/2023 - RETTIFICA GRADUATORIA E PRIMO SCORRIMENTO DDS 618 SIP DEL 13/10/2023
Graduatoria definitiva DDS SIP 644 del 31/10/2023
DDS SIP 646 03/11/2023 - MODIFICA PARZIALE ALLEGATO A
DDS SIP 649 DEL 07/11/2023 - DECRETO LIQUIDAZIONE INDENNITÀ ALL’INPS – CONVENZIONE A REG_INT: NR. 2624 DEL 18/07/2023
DDS SIP 669 DEL 15/11/2023 - DECRETO II° SCORRIMENTO GRADUATORIA BORSE LAVORO I FINESTRA 2023
DDS SIP 699 DEL 05/10/2023 - DECRETO III° SCORRIMENTO GRADUATORIA BORSE LAVORO I FINESTRA 2023
DDS SIP 726 DEL 15/12/2023 - DECRETO AGGIORMAMENTO APERTURA E CHIUSURA PRIMA FINESTRA 2024 E 2025
DDS SIP 748 DEL 21/12/2023 - DECRETO IV° SCORRIMENTO GRADUATORIA BORSE LAVORO I FINESTRA 2023
DDS SIP 1 DEL 02/01/2024 - DECRETO V° SCORRIMENTO GRADUATORIA BORSE LAVORO I FINESTRA 2023
DDS SIP 19 DEL 25/01/2024 - DECRETO VI° SCORRIMENTO GRADUATORIA BORSE LAVORO I FINESTRA 2023
DDS SIP 39 DEL 06/02/2024 - DECRETO VII° SCORRIMENTO GRADUATORIA BORSE LAVORO I FINESTRA 2023
DDS SIP n. 167 del 19/04/2024 - Ammissibilità a valutazione delle domande pervenute dall’8 gennaio al 7 marzo 2024 – Aree Territoriali di Ascoli Piceno e Pesaro-Urbino
DDS SIP n. 168 del 19/04/2024 – Ammissibilità a valutazione delle domande pervenute dall’8 gennaio al 7 marzo 2024 – Aree Territoriali di Ancona Macerata Fermo
DDS SIP n. 175 del 24/04/2024 - GRADUATORIA I FINESTRA 2024
DDS SIP n. 204 del 21/05/2024 - RETTIFICA E I (PRIMO) SCORRIMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DDS 175/SIP DEL 24/04/2024
DDS SIP n. 234 del 05/06/2024 - SCORRIMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DDS 175/SIP DEL 24/04/2024 E RETTIFICATA CON DDS 204/SIP DEL 21/05/2024.
DDS SIP n. 310 del 17/07/2024 - TERZO SCORRIMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DDS 175/SIP DEL 24/04/2024 E RETTIFICATA CON DDS 204/SIP DEL 21/05/2024
DDS SIP n. 442 del 15/10/2024 - QUARTO SCORRIMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON DDS 175/SIP DEL 24/04/2024
DDS SIP n. 585 e 592 del 12/12/2024 - Ammissibilità a valutazione delle domande pervenute dal 01 Settembre al 31 Ottobre 2024 Borse Lavoro – Aree Territoriali di Pesaro – Ascoli Piceno
DDS SIP n. 586 e 591 del 12/12/2024 - Ammissibilità a valutazione delle domande pervenute dal 01 Settembre al 31 Ottobre 2024 Borse Lavoro – Aree Territoriali di Ancona - Macerata - Fermo
DDS SIP n. 596 del 13/12/2024 - GRADUATORIA II FINESTRA 2024
DDS SIP n. 01 del 07/01/2025 - Aggiornamento artt. 1 e 12 Elenco Borghi Storici L.R. n. 29/ 2021 .
DSS SIP n. 41 del 03/02/2025 - DECRETO I° SCORRIMENTO GRADUATORIA BORSE LAVORO II FINESTRA 2024
DDS SIP n.92 del 07/03/2025 - Posticipo data chiusura della I finestra annualità 2025
DDS SIP n. 30 del 28/03/2025 - II (SECONDO) SCORRIMENTO GRADUATORIA APPROVATA CON - DD NR. 596/SIP DEL 13/12/2024 II FINESTRA 2024
DDS FOAC n.256 del 14/04/2025 - Ammissibilità a valutazione delle domande pervenute dal 08 gennaio al 12 marzo 2025 – Aree Territoriali di Ascoli Piceno e Pesaro-Urbino
DDS FOAC n.257 del 14/04/2025 - Ammissibilità a valutazione delle domande pervenute dal 08 gennaio al 12 marzo 2025 – Aree Territoriali di Ancona
DDS FOAC n.265 del 15/04/2025 - Parziale rettifica DD n. 257/FOAC del 14/04/2025
DDS FOAC n.269 del 16/04/2025 - Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella I finestra 2025 (dal 08 gennaio al 12 marzo 2025)
DDS FOAC n.300 del 28/04/2025 - Parziale rettifica graduatoria e primo scorrimento DDFOAC nr. 269 del 16/04/2025. Approvazione graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella I finestra 2025 (dal 08 gennaio al 12 marzo 2025)

Appalti - Paesaggio Territorio Urbanistica Genio Civile

Nessun risultato

Bandi di finanziamento

Nessun risultato

Servizi on-line


Archivio pareri Conformità urbanistica


I pareri, resi dal 19 dicembre 2005 al 30 giugno 2012, sono stati redatti per esprimere l’orientamento della Posizione di Funzione Urbanistica nelle materie trattate, al solo scopo di fornire agli Enti locali richiedenti elementi di studio e valutazione su alcuni aspetti problematici derivanti dall'applicazione della normativa regionale, nazionale e comunitaria di riferimento.


Autorizzazione - Nulla osta idraulico

Modulistica


È un Provvedimento autorizzativo all’esecuzione da parte di Soggetti Pubblici e/o Privati, di lavori in alveo su corsi d’acqua di proprietà demaniale, ai sensi delle seguenti norme: - Regio Decreto 25 Luglio 1904, n. 523 - Testo Unico sulle Opere Idrauliche; - T.U. 11 Dicembre 1933 n. 1775, Titolo IV; - Legge 5 Gennaio 1994 n. 37 - Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; - D.C.R. n. 116/2004 - collegamento all'Autorità di Bacino - PAI - Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico. Pubblicato sul B.U.R. n. 5 del 13 Febbraio 2004; - Circolare n. 1 del 23 Gennaio 1997 - Criteri ed indirizzi per l’attuazione degli interventi in ambito fluviale nel territorio della Regione Marche


Cartografia PAI Aggiornamento 2016

Sistema Informativo


Cartografia on-line. Confronti tra gli elaborati PAI pre-aggiornamento e PAI Aggiornamento 2016.


Concessioni su area demaniale – Concessioni idrauliche – Derivazioni – Attingimenti


Provvedimento di tipo autorizzativo-concessorio all’utilizzo del demanio idrico da parte di soggetti privato/pubblici/imprese. Il rilascio delle concessioni su area demaniale e idrauliche avviene previa istruttoria sulla base della documentazione tecnico- amministrativa riepilogata nel modello di richiesta di concessione pubblicato sul sito regionale dei Geni Civili e prodotta dall’istante, salvo eventuali chiarimenti che l’istruttore ritenga necessari per il rilascio della concessione. L’istruttoria verte sulla verifica della rispondenza formale e tecnica della documentazione prodotta e sulla previsione di prescrizioni stabilite ai sensi della L.R. 5/2006. La procedura di rilascio (ovvero volturazione, variante e rinnovo) delle concessioni di derivazione o attingimento di acque pubbliche è stata informatizzata su piattaforma SIAR-DAP per gestire tutti i procedimenti ad essa legati tra i quali, pagamento online dei canoni e dematerializzazione delle marche da bollo


DAP – Concessioni derivazioni e Attingimenti acque pubbliche


La procedura di rilascio delle concessioni è stata informatizzata su piattaforma SIAR-DAP per digitalizzare tutti i procedimenti ad essa legati con l’eliminazione della carta, pagamento online dei canoni e dematerializzazione delle marche da bollo


Denuncia inizio lavori - autorizzazione al taglio boschivo


La Regione Marche è competente in materia per i territori esterni alle Unioni Montane ai sensi dell’art. 10 della L.R. 23/0272005 n. 6. Le istanze, presentate ai sensi della DGR 1732/2001, possono essere riconducibili a due tipologie a seconda del tipo di bosco interessato dall’intervento selvicolturale (ceduo/fustaia) e delle superfici di intervento. Art. 2 DGR 1732/2018. AUTORIZZAZIONI AL TAGLIO - AUTORIZZAZIONE CON TEMPO DEL PROCEDIMENTO DI 60 GG E NECESSITA' DI MARCA DA BOLLO SULL'ISTANZA. - Taglio di diradamento di fustaia per superficie inferiore ad ha 2.00; - Taglio di diradamento di fustaia per superficie superiore ad ha 2.00, con istanza corredata di progetto di Taglio redatto da tecnico abilitato (Dottore Agronomo, Dottore Forestale); - Taglio di maturità di fustaia per superficie inferiore a ha 2.00 - Taglio di maturità di fustaia per superficie superiore a ha 2.00 con istanza corredata di progetto di Taglio redatto da tecnico abilitato (Dottore Agronomo, Dottore Forestale); - taglio di bosco ceduo matricinato per superficie superiore a ha 2.00.00 - taglio di bosco ceduo a regime per superficie superiore a ha 6.00.00 con istanza corredata di progetto di Taglio redatto da tecnico abilitato (Dottore Agronomo, Dottore Forestale) - Taglio di avviamento ad alto fusto di bosco ceduo per superficie inferiore a ha 6.00 - taglio di avviamento ad alto fusto di bosco ceduo per superficie superiore a ha 6.00 con istanza corredata di progetto di Taglio redatto da tecnico abilitato (Dottore Agronomo, Dottore Forestale). La nuova normative di settore (DGR 1732/2018) ha portato ad un considerevole aumento delle istanze in autorizzazione, che in vigenza della DGR 2585/2001 prevedevano casistiche molto limitate. In particolare, ciò è dovuto agli interventi di diradamento di fustaie sino ad ha 2.00, che in base alla vecchia normativa potevano essere presentate come DIL mentre ora vanno in autorizzazione. ART. 3 DENUNCIA INIZIO LAVORI SENZA NECESSITA’ DI MARCA DA BOLLO SULL’ISTANZA - "SILENZIO ASSENSO" PASSATI 30 GIORNI DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA SENZA INTERRUZIONE DEI TERMINI DAPARTE DELLA REGIONE PER CARENZE DOCUMENTALI O APPROFONDIMENTI. - Taglio di bosco ceduo matricinato per superficie pari o Inferiore a ha 2.00.00 - Diradamento sfollo e altre cure colturali di bosco ceduo a regime per una superficie pari o inferiore a ha 2.00 In linea generale, l’istruttoria è unicamente amministrativa per verificare la sussistenza dei documenti richiesti e verifiche a campione (almeno 10% delle istanze). Il taglio di bosco ceduo a regime per superfici inferiori a ha 2.00 è la tipologia che riveste la maggioranza delle istanze che pervenivano alle P.F. Nella sede di PESARO, per le D.I.L. viene eseguita l'istruttoria amministrativa per verificare la sussistenza dei requisiti e circa il 20%, a campione, è oggetto di specifico sopralluogo con rilascio del Decreto autorizzativo


DOMUS SISMICA

Sistema Informativo Autenticazione Fed-Cohesion Modulistica


Il sistema informativo “Domus” consente la compilazione guidata delle istanze di deposito e autorizzazione sismica


Lavori in zona sismica autorizzazione interventi rilevanti


Rilascio dell'autorizzazione preventiva prevista dall’art. 8 della L.R. 1/2018 per gli interventi “rilevanti nei riguardi della pubblica incolumità”, ai sensi degli artt. 93, 94 e 94-bis del DPR 380/2001.


Lavori in zona sismica deposito progetto per interventi di minore rilevanza


Rilascio dell'attestazione di deposito prevista dall’art. 8-bis della L.R. 1/2018 per gli interventi “di minore rilevanza”, ai sensi degli artt. 93 e 94-bis del DPR 380/2001.


Lavori in zona sismica deposito RSU


Rilascio dell'attestazione di deposito della RSU prevista dall’art. 65 comma 7 del DPR 380/2001 e dall’art. 13 comma 1 della L.R. 1/2018


Lavori in zona sismica: certificazione di idoneità alla sopraelevazione


Rilascio della certificazione di idoneità alla sopraelevazione prevista dall’art. 90 del DPR 380/2001.


Sistema Informativo Territoriale Costa

Sistema Informativo


Sistema gestionale e informativo dell’erosione costiera basato sulle variazioni areali nel periodo 1999-2015


WEBGIS Ambiti Amministrativi

Sistema Informativo


Visualizzazione del piano dei Servizi Sociali della Regione Marche di cui alla DGR n. 592 del 19/03/2002 "Modifica alla DGR n. 337 del 13.02.2001 - Istituzione degli Ambiti Territoriali", come aggiornata dalla D.G.R. n. 1649 del 26/11/2012.


WEBGIS Beni Paesaggistici

Sistema Informativo


Visualizzazione dei beni paesaggistici e delle zone di interesse archeologico vincolate ai sensi degli artt. 136 e 142 lett. M). del D.lg.vo 42/2004.


WEBGIS Carta Tecnica Regionale

Sistema Informativo


Visualizzazione della base cartografica regionale (CTR 1:10000) e di alcuni strati di interesse regionale


WEBGIS Inventario dei Fenomeni Franosi (IFFI)

Sistema Informativo


Visualizzazione della distribuzione sul territorio della Regione Marche dei fenomeni franosi catalogati nell’inventario dei Fenomeni Franosi delle Marche (IFFI)


WMS Carta Geologica Regionale 1:10.000

Sistema Informativo


Riproduzione in formato immagine della Carta Geologica Regionale (scala 1:10.000)


WMS Carta Tecnica Regionale 1:10.000

Sistema Informativo


Riproduzione in formato immagine della Carta Tecnica Regionale (scala 1:10.000) in varie vestizioni cartografiche. Aggiornamento anno 2000 - Scala nominale 1:10.000


WMS Limiti Amministrativi Regionali

Sistema Informativo


Riproduzione in formato immagine dei Limiti Amministrativi della Regione Marche (Limiti Regionali, Limiti Provinciali, Limiti Comunali)


WMS Ortofoto volo MARCHE 1977-78-79

Sistema Informativo


Ortofoto BN ricavate dai fotogrammi dei voli commissionati dalla Regione Marche negli anni 1977-78-79. Scala nominale 1:10.000


WMS Ortofoto volo MARCHE 1988-89

Sistema Informativo


Ortofoto BN ricavate dai fotogrammi dei voli "VOLO ITALIA" 1988/89 (proprietà CGR - PARMA). Scala nominale 1:10.000


WMS Reticoli Cartografici Regionali

Sistema Informativo


Riproduzione in formato immagine: Reticolo cartografia Regionale - Fogli 1:50.000, Sezioni 1:10.000; Reticolo elementi 1:5.000 e 1:2.000; Reticolo Tavolette e Quadranti IGM 1:25.000