Paesaggio, Territorio, Urbanistica, Genio Civile

ComunicatiStampa

Finanzieranno temi emergenti, “di frontiera”, come i cambiamenti climatici e quelli determinati dal sisma, le risorse regionali destinate ai dottorati di ricerca dell’Università di Architettura di Camerino. Un apposito capitolo del bilancio regionale ne prevede il cofinanziamento, sulla base della C...
Le Marche hanno adeguato, alla normativa regionale, il modello unificato nazionale del “Permesso di costruire”. La nuova modulistica è disponibile per i Comuni che dovranno pubblicarla sul proprio sito istituzionale entro il 20 ottobre 2017. L’aggiornamento del modulo standardizzato non riguarda asp...
La Giunta regionale ha deliberato l’incremento dei lavori urgenti, portandoli da un milione e 100mila euro a un milione e mezzo di euro, per la protezione dell’abitato di Fiorenzuola di Focara, frazione del Comune di Pesaro. L’aumento è dovuto alle conseguenze dell’incendio sviluppatosi nel Parco na...
Quattro milioni di euro per la realizzazione di opere di difesa costiera lungo il litorale nord del Comune di Altidona (Fm). E’ l’importo complessivo, che comprende il cofinanziamento di Rfi, stabilito dall’Accordo di programma tra Regione Marche, Comune di Altidona e Rete Ferroviaria Italiana Spa d...
Implementare i servizi digitali rivolti ai cittadini e il diritto di accesso alle informazioni della Regione. È l’obiettivo del provvedimento adottato dalla Giunta regionale che mette a disposizione, gratuitamente e con licenza “open data” , cioè utilizzabili liberamente, la cartografia in proprio p...
Sono stati assegnati due milioni di euro alle Unioni montane delle Marche per interventi di sistemazione idraulico forestale. Ne dà notizia l’assessore alla Difesa del suolo, Angelo Sciapichetti. “La ripartizione delle risorse – sottolinea l’Assessore – è avvenuta sulla base delle proposte d’interve...
Permettere al cittadino e ai soggetti che operano nel settore di capire se il territorio di proprio interesse è soggetto a dissesti idrogeologici. Come? Rendendo disponibile l’informazione cartografica ufficiale del Piano di assetto idrogeologico aggiornato al 2016 e garantendo l’integrità del dato ...
È girato interamente nelle Marche, tra suggestivi paesaggi dal forte impatto visivo, il cortometraggio “Sarà per un’altra volta”, diretto da Adriano Giannini e prodotto da Ombla Production con il sostegno della Re-gione (Urbanistica, Paesaggio e Informazioni territoriali) e di Marche Film Commission...
“Un utile strumento di consultazione e lavoro per le amministrazioni pubbliche e per i tecnici, una fonte di notizie per i cittadini, un’opportunità per valorizzare i beni paesaggistici tutelati”. Presenta così, l’assessore all’Urbanistica Anna Casini, l’applicativo “WebGis”, realizzato dal servizio...
Il MiSE, la Regione Marche, la Regione Abruzzo ed Invitalia hanno lanciato oggi una call per la raccolta di manifestazioni di interesse ad investire nell’area di crisi industriale complessa Valle del Tronto Piceno - Val Vibrata. All’incontro erano presente la vicepresidente della Regione Marche Anna...