La valorizzazione del territorio e del paesaggio rappresenta una fonte di reddito per le aree rurali che si può incrementare attraverso lo sviluppo del turismo culturale. Dopo la diffusione del mezzo fotografico e cinematografico, è interessante sperimentare le potenzialità suggestive dei social med...
|
Un’agevole consultazione della cartografia digitale per snellire le procedure tecniche, come quelle legate alla ricostruzione. È stata attivata dal servizio Urbanistica della Giunta regionale che rende fruibili, con licenza di tipo aperto (Open Data) dati cartografici, di base e tematici, di proprie...
|
Davanti a una gremita sala di giornalisti e tecnici del settore è stato presentato, questa mattina, il cortometraggio “Così in terrà” per la regia di Pier Lorenzo Pisano che verrà proiettato nella sezione Cinéfondation, dedicata ai lavori realizzati dagli studenti di cinema. Su 17 film scelti tra i ...
|
La vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini sarà presente il 14 e il 15 maggio a Cannes per la proiezione del cortometraggio “Così in terra”, per la regia di Pier Lorenzo Pisano che verrà proiettato nella sezione Cinéfondation, dedicata ai lavori realizzati dagli studenti di cinema di tutti ...
|
Le Marche del sisma approdano al Festival di Cannes con il cortometraggio “Così in terra”, per la regia di Pier Lorenzo Pisano. Verrà proiettato nella sezione “Cinéfondation”, dedicata ai lavori realizzati dagli studenti di cinema di tutti i paesi del mondo. Sono stati scelti 17 film tra i 2.426 pre...
|
“Nessun immobilismo o peggio menefreghismo da parte della Regione Marche e dell’assessorato alla Difesa del suolo sul problema del fiume Misa”, Angelo Sciapichetti, assessore alla Difesa del suolo e Protezione civile risponde così alle accuse avanzate dal presidente del gruppo imprenditori Valle Mis...
|
La Regione Marche ha partecipato al Tavolo di concertazione per la riconversione del sito produttivo SGL Carbon, convocato dal sindaco del Comune di Ascoli Piceno. Presente con la vice presidente, la Giunta regionale ha riconfermato il “ruolo guida” nella gestione dell’intervento sulla “vasca di pri...
|
Semplificare e uniformare le norme e gli adempimenti in materia edilizia e urbanistica. È la finalità della proposta di legge che la Giunta regionale ha trasmesso al Consiglio per l’emanazione del Regolamento edilizio tipo (Ret). Il testo si compone di otto articoli e recepisce l’Intesa raggiunta in...
|
Sarà la Regione Marche a mettere in sicurezza la vasca di prima pioggia dell'area ex Sgl Carbon di Ascoli Piceno. Verrà creata una barriera per confinarne il perimetro evitando che ci sia ogni potenziale fuoriuscita inquinante e proteggere il fiume Tronto. E' questo l'esito dell'incontro di stamatti...
|
Organizzare, gestire e monitorare le attività di manutenzione dei corsi d’acqua minori nelle Marche con maggiore celerità e minori adempimenti burocratici. Con questo fine la Giunta regionale ha approvato una convenzione con il Consorzio di Bonifica regionale. Ne dà notizia l’assessore alla Difesa d...
|