Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

consorzi forestali
1 post(s)
venerdì 8 agosto 2025  16:43 

“La Zona Economica Speciale (ZES) è un’opportunità concreta. Dopo anni di attesa, siamo riusciti a portarla nelle Marche. Può attrarre investimenti e rilanciare aree industriali in difficoltà come Fabriano. Ora serve responsabilità e concretezza”.
Così l’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi questa mattina al ‘Tavolo comunale per il Lavoro’, convocato insieme al sindaco di Fabriano Daniela Gergo con la partecipazione di sindacati, associazioni di categoria e amministratori comunali e provinciali, per fare il punto sulle vertenze Beko e Fedrigoni.

   

lunedì 4 agosto 2025  14:18 

Vuoi supporto per sviluppare un business plan per la tua comunità energetica? Lo strumento per le Comunità europee dell'energia ha pubblicato un invito a presentare proposte per offrire sovvenzioni forfettarie di 45.000 euro, l'accesso a un programma di sviluppo delle capacità e scambi tra pari. Le comunità energetiche emergenti potranno richiedere una sovvenzione forfettaria. Scadenza: 30 settembre 2025.. Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 settembre 2025, ore 23:59

   

giovedì 31 luglio 2025  15:35 

L’Associazione Europea per gli Studi Internazionali (AESI) annuncia l’apertura ufficiale delle iscrizioni ai Seminari AESI 2026, rivolti a studenti universitari, neolaureati  interessati ai temi della diplomazia internazionale, cooperazione e relazioni tra Stati. Il titolo di questa edizione, “New World Order calls European Union for a stronger leadership of Peace”, riflette la necessità di una rinnovata guida europea in un contesto globale segnato da instabilità e tensioni crescenti. La presentazione pubblica dei Seminari AESI 2026 si terrà il 23 settembre 2025.

   

mercoledì 30 luglio 2025  08:00 

Al via il nuovo bando europeo sulla Memoria del XX secolo: 18 milioni di euro per progetti dedicati alla storia, ai diritti e alla democrazia. Dal 19 giugno al 1° ottobre 2025 (scadenza alle ore 17.00), è aperto il bando CERV-2025-CITIZENS-REM, promosso nell’ambito del programma europeo CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), che stanzia 18 milioni di euro per sostenere iniziative volte a preservare e promuovere la memoria storica europea.

   

lunedì 28 luglio 2025  10:42 

Con il decreto dirigenziale n. 730/FOAC del 23 luglio 2025 è stato approvato l’Avviso pubblico biennale finalizzato alla presentazione di progetti di formazione per percorsi di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (IFTS), con possibilità di attivazione di contratti di apprendistato di 1^livello, relativamente agli anni formativi 2025/2026 e 2026/2027, con una spesa complessiva di € 2.496.000,00.

   

mercoledì 23 luglio 2025  15:01 

La Regione Marche ha approvato il bando 2025 dell’Intervento 1.3.3.3 del PR FESR 2021-2027, destinato a sostenere la filiera audiovisiva attraverso incentivi mirati alle micro, piccole e medie imprese (MPMI). L'iniziativa rientra nell'Azione 1.3.3 - Sostegno a progetti di qualificazione e rivitalizzazione economica, ed è rivolta alle imprese che operano nel settore della produzione cinematografica e televisiva (codice ATECO 59.11).

   

martedì 22 luglio 2025  15:05 

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e l’Institut für Europäische Politik tedesco (PEI), organizza la 5° edizione dello Spinelli Forum, l'iniziativa di dialogo giovanile sul futuro dell'UE. Il progetto si rivolge a giovani talenti italiani e tedeschi tra i 18 e i 35 anni. Scadenza 25 luglio 2025