gestione sostenibile foreste
1 post(s)
martedì 31 gennaio 2023 12:00
Prorogata la possibilità di partecipare al bando MIUR 2023-24 per assistenti di lingua italiana all’estero in servizio nelle istituzioni scolastiche di Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna. Nuova scadenza: 6 marzo 2023 ore 23.59
mercoledì 25 gennaio 2023 08:00
Scade il 14 febbraio 2023 l’invito a partecipare al programma Erasmus+ 2021 – 2027, Azioni chiave 3 – Azione "Azioni e reti Jean Monnet". L’Unione Europea ha infatti rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il 2023.
giovedì 19 gennaio 2023 09:46
giovedì 19 gennaio 2023 08:00
La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà alcuni incontri online dedicati ai bandi CERV-2023-CHAR-LITI e CERV-2023-DAPHNE, resi disponibili nelle scorse settimane.
mercoledì 18 gennaio 2023 08:00
Sono aperte le candidature per tirocini nell’ambito del Programma Junior Professional in Delegation (JDP) 2023. Il Programma permette a giovani professionisti altamente qualificati dell’UE di acquisire esperienza pratica nelle delegazioni UE di tutto il mondo. Scadenza 31 gennaio 2023
martedì 3 gennaio 2023 17:31
Nell'ambito del piano d'azione per l'istruzione digitale (2021-2027), la Commissione ha recentemente pubblicato una serie di orientamenti etici per gli insegnanti, riguardanti l'uso dell'intelligenza artificiale e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento.
martedì 27 dicembre 2022 11:36
Il 1° novembre 2022 è entrata in vigore la nuova legge sui mercati digitali, normativa fondamentale dell'UE per un ambiente online più sicuro e responsabile.La normativa si applica a tutti i servizi online che mettono i consumatori in collegamento con beni, servizi e contenuti. Le piattaforme online hanno tempo fino al 17 febbraio 2023 per conformarsi agli obblighi di legge
giovedì 22 dicembre 2022 15:22
giovedì 22 dicembre 2022 12:01
Aguzzi: “E’ un’iniziativa straordinaria per sostenere queste attività formative di grande valore culturale e sociale, particolarmente colpite dagli effetti perduranti dell’emergenza epidemiologica da covid 19 e dagli effetti della crisi energetica”.
mercoledì 21 dicembre 2022 15:45