Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

distretti cibo
1 post(s)
mercoledì 19 aprile 2023  16:36 

Europe Direct Regione Marche e Europe Direct Abruzzo in partenariato con ANCI Marche e ANCI Abruzzo, al fine di favorire la conoscenza  e l’accesso alle innumerevoli  opportunità  di finanziamento offerte dalla nuova Programmazione europea  2021-2027, organizzano una serie di  webinar informativi gratuiti online. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 27 aprile ore 15.30

   

giovedì 13 aprile 2023  15:41 

“Un’occasione importante per fare il punto sulla sicurezza sul lavoro in un ambito strategico per la crescita della nostra Regione come il porto sede di tante attività lavorative e punto di passaggio e incrocio di merci e passeggeri. Un plauso va quindi al progetto presentato oggi per portare maggiore sicurezza sia nel lavoro che per la salute nell’area portuale, uno dei luoghi più strategici non solo delle Marche, ma dell’intera area adriatica. Su questo lavoriamo e ringrazio il direttore dell’Inal Contenti per l’iniziativa intrapresa oggi insieme al presidente dell’Autorità portuale Garofalo che ci ha consentito di approfondire questi temi che riguardano tutti i lavoratori e di ragionare insieme in prospettiva sulle sfide che ci attendono per il futuro”.
Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina all'Auditorium "Orfeo Tamburi" della Mole Vanvitelliana alla presentazione dell'iniziativa progettuale dal titolo "Modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza nell'area portuale di Ancona" legata al Piano triennale INAIL per la Prevenzione 2022/2024 che definisce le linee di sviluppo delle politiche di settore.
Presenti tra gli ospiti l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, l’assessore alle Attivita’ Produttive Andrea Maria Antonini e l’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni e alcuni consiglieri regionali.   

giovedì 13 aprile 2023  12:27 

In occasione del Career Day 2023 promosso dall’Università di Camerino e da Confindustria Macerata, la Regione Marche con EURES, i Centri per l’Impiego e EUROPE DIRECT saranno presenti il 20 aprile nei locali di Lanciano Forum per presentare i Servizi dei Centri per l’Impiego e EURES, strumenti, risorse e azioni e misure di politica attiva del lavoro e mobilità (EURES TMS), le offerte di lavoro, nei settori attinenti all’offerta formativa dell’Ateneo, locali, nazionali e europee, il nuovo portale regionale di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro GUIDO e per informare studenti, laureati e mondo universitario sulle opportunità promosse dall’Unione europea nei settori istruzione, formazione, lavoro

   

mercoledì 12 aprile 2023  15:36 

Il GNI Student Fellowship è un programma gestito dall'European Journalism Centre in collaborazione con la Google News Initiative. È rivolto a studenti e neolaureati che possono candidarsi per ricervere una borsa di studio presso una delle redazioni partner durante l'estate del 2023

   

mercoledì 12 aprile 2023  13:06 

“Fondi europei, opportunità e nuove sfide | Formazione e Politiche attive del lavoro” è il titolo del seminario che la Regione Marche, con il Programma Regionale Marche FSE Plus 2021-2027, organizza per presentare le numerose opportunità e le importanti risorse che giungono dall’Europa a sostegno del lavoro e della formazione, non solo come FSE+ 21-27, ma anche dal programma Gol (Garanzia occupabilità dei lavoratori) e dal PNRR. L’evento si svolgerà a Vallefoglia (PU) venerdì prossimo 14 aprile, al Punto Informativo Lavoro del Centro Commerciale Cento Vetrine, alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche del Lavoro e Formazione Stefano Aguzzi, accompagnato dal capo dipartimento Mauro Terzoni e dai dirigenti regionali Roberta Maestri e Massimo Rocchi. E’ rivolto alle associazioni di categoria, ai lavoratori, agli operatori della formazione del territorio con l’obiettivo di fare il punto sulle molteplici azioni messe in campo grazie agl ...

   

martedì 11 aprile 2023  08:00 

La Commissione europea ha pubblicato il primo bando nell’ambito di Culture Moves Europe, il nuovo programma per la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura, finanziato dal programma Europa Creativa e gestito dal Goethe-Institut per conto della Commissione. Scadenza: maggio 2023