Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

agricoltura sociale
6 post(s)
lunedì 19 agosto 2024  15:03 

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un nuovo invito a presentare proposte nell'ambito del Programma Europa Digitale (DEP), il primo programma dell'UE che mira ad accelerare la ripresa e a guidare la trasformazione digitale dell'Europa. Le proposte possono essere presentate  fino al 21 gennaio 2025 alle ore 17:00 CET, ora di Bruxelles.

   

venerdì 9 agosto 2024  16:00 

Si chiama Academy di Filiera ed è un bando che mira alla presentazione di progetti in cui il mondo della formazione e quello delle imprese collaborano nella creazione di percorsi rivolti a lavoratori e futuri occupati. I partecipanti sono chiamati a realizzare corsi di alta qualità insieme a Enti di formazione accreditati, università, imprese e associazioni di categoria della Regione Marche che rispondano alle reali esigenze del mercato: le risorse a disposizione ammontano a 6.750.000 euro.
“La creazione delle Academy di Filiera – ha detto l’assessore alle Politiche del Lavoro Stefano Aguzzi - rappresenta una innovazione assoluta per rispondere alle sfide attuali del mondo del lavoro, promuovendo la specializzazione e l'inclusività nella formazione. Investiamo risorse importanti per una nuova opportunità formativa, in cui le aziende giocano un ruolo centrale”.

   

mercoledì 7 agosto 2024  16:31 

La Commissione europea ha annunciato nuovi inviti del valore di oltre 1,25 miliardi di euro per sostenere la ricerca nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, parte del programma di ricerca e innovazione dell'UE, Orizzonte Europa. La scadenza prevista è fissata all''11 settembre 2024.

   

giovedì 1 agosto 2024  15:06 

Con il presente Avviso pubblico la Regione Marche attua la misura OS Asse 1 Occupazione, OS 4.a (8) – Campo di intervento 137- sostegno alla creazione di impresa-   del PR Marche FSE+ 2021 -2027 ha l’obiettivo, attraverso un contributo di € 20.000,00 a fondo perduto, di favorire la nascita di nuove imprese/studi di professionisti, da parte di disoccupati, contribuendo così allo sviluppo e diversificazione di alcuni settori produttivi e di servizi e all’incremento dei livelli occupazionali.

   

martedì 30 luglio 2024  18:39 

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli e gli assessori al Lavoro, Stefano Aguzzi, e alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, come annunciato ieri, hanno incontrato questo pomeriggio i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e di categoria per definire una linea condivisa di azione di fronte all’emergenza di questi giorni legata alle alte temperature. Nel corso della riunione è stato concordato il testo di un’ordinanza che sarà firmata domani dal presidente Acquaroli.
Nel testo condiviso si prevede che sia vietata l'attività lavorativa all'aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e stradali, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2024, limitatamente ai giorni e alle aree del territorio regionale in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.   

martedì 30 luglio 2024  15:07 

Sei un/una giovane visionario/a con un'idea di start-up trasformativa? Sei guidato/a dalla passione per le sfide globali, nel rispetto dei valori e i principi europei? Se sì, abbiamo grandi notizie per te! La Commissione Europea presenta con orgoglio la 2°edizione della Competizione Giovani Start-Up 2024 (YSC) per celebrare e supportare i giovani imprenditori tra i 18 e i 25 anni, con idee innovative. Scadenza  20 settembre 2024.

   

giovedì 18 luglio 2024  17:09 

Il Forum AIC, partner italiano del programma Erasmus per Giovani Imprenditori – EYE4Ukraine, bandisce il progetto EYE4Ukraine, dedicato a cittadini e migranti residenti in Italia che hanno aspirazioni imprenditoriali. Il progetto offre loro la possibilità di affiancare un imprenditore affermato in Italia per una durata da 1 a 6 mesi, per acquisire esperienza e competenze rilevanti per la gestione di una PMI

   

martedì 16 luglio 2024  11:48 

Partirà a Ottobre la dodicesima edizione della Scuola di Formazione in “Progettazione Europea per un Futuro nel Non Profit”, promossa da Marche Solidali Ets in collaborazione con la Regione Marche. La  modalità sarà online ed in presenza in Ancona per le esercitazioni.  Scadenza: 6 settembre 2024