Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

promozione
4 post(s)
mercoledì 22 ottobre 2025  08:00 

Il Parlamento Europeo ha indetto un nuovo bando per la selezione di tirocinanti per percorsi di stage retribuiti in vari settori, al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e permettere loro di familiarizzare con il lavoro dell'Istituzione. I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalentE. Scadenza: 31 ottobre 2025

   

giovedì 16 ottobre 2025  11:06 

Il 23 ottobre 2025, presso le Sale del Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica 13 a Urbino, si terrà il Career Day dell’Università di Urbino, un’occasione unica per gli studenti di incontrare aziende e professionisti, inviare il proprio CV e partecipare a colloqui di recruiting in presenza. All’European Corner, EUROPE DIRECT Regione Marche e il Centro Documentazione Europea dell’Ateneo presenteranno le principali opportunità dell’UE per istruzione, formazione, lavoro e tirocini.

   

martedì 14 ottobre 2025  10:55 

Venerdì 17 ottobre 2025, dalle 11.00 alle 12.30, si terrà online il webinar “L’Europa delle opportunità e Back to University” nell’ambito del Career Day dell’Università di Urbino. L’iniziativa, orgnaizzata da Europe Direct Regione Marche, permette agli studenti di conoscere le opportunità offerte dall’UE nei settori di istruzione, formazione, lavoro, mobilità, volontariato e ricerca, e di ascoltare testimonianze dirette di chi lavora per le istituzioni europee. 

   

lunedì 13 ottobre 2025  10:44 

Giovedì 16 ottobre 2025 si terrà l’evento informativo “Cooperare, innovare e promuovere i valori europei attraverso lo sport - Presentazione dei bandi Erasmus+ nel settore sportivo”, in modalità ibrida presso la Sala Giunta del Comune di Civitanova Marche. L’iniziativa, promossa dai Centri EUROPE DIRECT e dal centro Eurodesk Civitanova Marche con il patrocinio del CONI Marche, mira a diffondere la conoscenza del programma Erasmus+ Sport e dei bandi di cooperazione nel settore sportivo

   

lunedì 13 ottobre 2025  09:56 

Il 15 ottobre 2025, dalle 14.00 alle 16.00, si terrà in modalità ibrida il convegno “Il Multiannual Financial Framework dell’UE, politiche sanitarie europee e il ruolo attivo dei cittadini”. L’incontro avrà luogo presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche. L’evento, organizzato da Europe Direct Regione Marche e UNIVPM con diversi partner accademici, sarà un momento di approfondimento sulle politiche sanitarie europee e sul coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni dell’UE.

   

lunedì 13 ottobre 2025  08:00 

È online il nuovo invito a presentare candidature per la mobilità individuale di Culture Moves Europe, l’iniziativa finanziata dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea e gestita dal Goethe-Institut. Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di scambio, collaborazione e residenza in tutti i Paesi aderenti a Europa Creativa. Prossima scadenza: 31 ottobre 2025

   

lunedì 6 ottobre 2025  12:09 

L'iniziativa Cross-Border Energy Communities (CBECs), promossa dalla DG REGIO e gestita congiuntamente dall'Associazione delle Regioni Frontaliere Europee (AEBR) e dalla Mission Opérationnelle Transfrontalière (MOT), è finalizzata a promuovere la cooperazione in materia di energia sostenibile nelle regioni frontaliere di tutta Europa e a sostenere la creazione e lo sviluppo di comunità energetiche che si estendono oltre i confini nazionali. Scadenza: 21 novembre 2025

   

mercoledì 24 settembre 2025  08:00 

Il 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori – Sharper Night, celebrata in 460 città di 25 Paesi europei. Europe Direct Regione Marche, come ogni anno, festeggia la Notte europea dei Ricercatori partecipando alla Sharper Night dell’Università di Camerino e sarà presente il 26 settembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00 con un European Corner insieme alla rete Euraxess dell’Università di Camerino presso il Polo Didattico di San Benedetto del Tronto.

   

mercoledì 10 settembre 2025  15:21 

La Fondazione garagErasmus e il Gruppo SAE, in collaborazione con l’Università di Pavia, lanciano la nuova edizione di ErasMAG, il primo magazine dedicato alle esperienze reali degli studenti Erasmus. Scritto dagli studenti per gli studenti, ErasMAG offre consigli pratici, racconti di vita e suggerimenti su cosa significa vivere un’esperienza di studio all’estero, per aiutare chi sogna di partire a prepararsi al meglio.Diventa anche ti repoter. Isciviti entro domenica 14 settembre 2025.