Lavoro e Formazione Professionale

News ed Eventi

Comitato di Sorveglianza
1 post(s)
giovedì 20 marzo 2025  18:23 

Si è svolto questa mattina in Regione il tavolo di confronto tra la IMR e i rappresentanti sindacali dei lavoratori dello stabilimento jesino ex Caterpillar, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi. Presenti i vertici dell’azienda.

Un mese fa l’incontro era stato auspicato a seguito della manifestazione a Palazzo Leopardi e dopo l’approvazione all’unanimità della mozione da parte del Consiglio regionale a sostegno dei lavoratori. La richiesta da parte di questi era di conoscere i termini del piano industriale da parte dell’azienda anche per conoscere il destino di 91 dipendenti in attesa di reinserimento.

   

giovedì 20 marzo 2025  15:08 

11 panel tematici con relatori di fama internazionale, 3 tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli che sancisce l’impegno dei firmatari a promuovere la qualità della vita per tutti: saranno i momenti più importanti di InLife - International Quality Life Forum che si svolgerà dal 27 al 30 marzo ad Ascoli Piceno. L'evento, che si terrà presso il prestigioso Teatro dei Filarmonici, nasce in seguito alla legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come "terra del benessere e della qualità della vita".

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming. Dettagli e programma sono disponibili a partire dalla pagina https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/Diretta-Streaming.

   

martedì 18 marzo 2025  11:07 

Il 21 e 28 marzo 2025 si terrà il webinar online intitolato "Le opportunità professionali in Europa, i programmi dell’UE per la mobilità e le reti UE al servizio dei giovani". Questo evento, organizzato dal Centro Studi Minerva, dal Comune di Macerata, EUROPE DIRECT Regione Marche e EURES Marche, fa parte di un ciclo di incontri formativi che si terranno a marzo e aprile 2025 (21-28 marzo e 11 aprile).

   

lunedì 17 marzo 2025  17:47 

Nell’ambito del progetto “PROGETTARE IN ITALIA PER UNA CITTADINANZA GLOBALE”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da PROGEU – Progress in European Union – Istituto per lo Sviluppo APS – Europe Direct Città Metropolitana di Roma, con il supporto della Regione Marche/Europe Direct Regione Marche, viene promosso il corso di formazione dal titolo: “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, dal 31 marzo al 4 aprile 2025 ad Ancona

   

lunedì 17 marzo 2025  16:15 

Il 18 marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà online il seminario intitolato "Le politiche dell’Unione europea a sostegno dello sviluppo dei giovani: l’Europa delle opportunità". L’evento si svolge nell’ambito del Job Service Day 2025, un’iniziativa promossa dall’Università Politecnica delle Marche, volta a offrire ai giovani strumenti utili per orientarsi nel mondo del lavoro e delle opportunità europee. L’incontro è organizzato da EUROPE DIRECT Regione Marche

   

venerdì 14 marzo 2025  17:36 

Si è tenuto nella sala della Vittoria del Palazzo dell’Arengo di Ascoli l’ultimo incontro del seminario "Lavoro e formazione: risultati, prospettive e opportunità delle politiche finanziate FSE+". L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi che ha illustrato gli esiti delle misure attuate dalla Regione in ambito di lavoro, formazione: sostegno alla creazione d’impresa, borse lavoro e borse di ricerca e progetti formativi. In particolare, sono stati analizzati i risultati dei bandi già avviati e le prospettive per quelli di prossima pubblicazione, finanziati attraverso fondi europei (FSE+), nazionali (POC) e il Fondo di rotazione dell’Accordo di coesione 2021/2027.

   

venerdì 14 marzo 2025  11:38 

C4T GROUNDWORK è una iniziativa lanciata nell'ambito della politica di coesione dell'Unione Europea, in particolare sotto il programma Cohesion for Transitions (C4T). C4T GROUNDWORK ha lanciato una nuova call per assistenza tecnica a supporto delle autorità pubbliche nell'attuazione degli investimenti della Politica di Coesione in settori come l'energia, l'adattamento ai cambiamenti climatici, la gestione delle acque, l'economia circolare e altro. Le domande sono aperte fino al 4 aprile 2025.

   

mercoledì 12 marzo 2025  13:24 

Ha fatto tappa a Fermo il seminario "Lavoro e formazione: risultati, prospettive e opportunità delle politiche finanziate FSE+", il quarto della serie dopo Fano, Ancona e Macerata. L'incontro, che si è tenuto stamattina presso la Sala del Consiglio della Provincia, è stato occasione di confronto sugli esiti delle misure attuate dalla Regione Marche in ambito di lavoro e formazione, con particolare attenzione al sostegno alla creazione d'impresa, alle borse lavoro e di ricerca, e ai progetti formativi. Durante il seminario sono stati analizzati i risultati dei bandi già avviati e le prospettive per quelli di prossima pubblicazione, finanziati attraverso fondi europei (FSE+), nazionali (POC) e il Fondo di rotazione dell'Accordo di coesione 2021/2027. L'assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha evidenziato l'importanza delle iniziative adottate. 

   

mercoledì 12 marzo 2025  08:00 

La Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione Europea, in collaborazione con l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), invita le regioni dell'UE a partecipare a un progetto innovativo volto a rafforzare la politica di sviluppo regionale per la transizione industriale. Scadenza: 21 marzo 2025 alle 24:00 (CET).