|
L’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, parteciperà domani, 23 dicembre, a Jesi, alla manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale cittadina, in collaborazione con le organizzazioni sindacali FIM, FIOM e UILM, a sostegno dei lavoratori della Caterpillar.
“La mia presenza al cor...
|
|
Si è svolto questa mattina, a margine del Consiglio regionale, il primo tavolo ufficiale tra le parti coinvolte nella vertenza Caterpillar convocato dalla Regione. Erano presenti il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, l’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, tutti i capigruppo del ...
|
|
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale gratuito per Operatore socio sanitario per la sede di Fano. Il corso, promosso dall'assessorato regionale alla Formazione professionale, su iniziativa dell'assessore Stefano Aguzzi, sarà dunque finanziato dalla Regione Marche e gratuito ...
|
|
“La vicenda Caterpillar è sconcertante e inaccettabile sotto ogni logica e ogni profilo. Ho già pronta una lettera per il presidente del Consiglio e per il ministro dello Sviluppo economico che partirà subito. Quanto accaduto venerdì scorso è un grave precedente che rischia di creare un dramma dal p...
|
|
L'assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi, non appena appresa la notizia della possibile chiusura dello stabilimento della Caterpillar di Jesi, che produce cilindri idraulici, si è attivato immediatamente per seguire la vicenda che riguarda 260 lavoratori, di cui 60 circa interinali, che da ier...
|
|
Si passa da 409 esuberi ipotizzati all’inizio a nessun licenziamento, sebbene siano stati comunque individuati 150 esuberi da gestire in questa fase delicata ma solo con il criterio della volontarietà all’uscita. E’ questo l’esito favorevole, salutato con soddisfazione dall’assessore regionale al La...
|
|
Saranno integrate con ulteriori 2 milioni di euro, le risorse destinate all’intervento di sostegno alla creazione di impresa nei Comuni extra aree di crisi e sisma, negli ITI urbani (Investimenti Territoriali Integrati) di Ascoli Piceno, Ancona, Macerata, Fano-Pesaro e nelle SNAI (Strategia Nazional...
|
|
La Regione Marche ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti di formazione continua rivolti alle imprese delle aree di crisi della Valle del Tronto Piceno e Distretto delle pelli-calzature fermano-maceratese. L’importo è di 600.000 euro di fondi Fse, ripartiti in ugual misura t...
|
|
Obiettivi di spesa fissati per il 2021 e per il 2022 raggiunti già in abbondante anticipo da parte della Regione Marche. Fanno riferimento al Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo (POR FSE), attivato nella Regione Marche per il settennio 2014/20 con un budget pari a circa 287 milio...
|
|
“Sono soddisfatto perché riusciamo a dare avvio a questi corsi, mettendo a disposizione 400 mila euro di risorse dal Fondo sociale europeo per attività formative da realizzarsi nell’area di crisi industriale complessa del Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese ma, soprattutto, sono soddi...
|