|
Sono stati pubblicati i bandi per l’offerta formativa di istruzione e formazione professionale (IeFP) per l’anno 2022/2023. Due proposte per progetti di percorsi biennali e triennali con modalità di apprendimento duale.
Le risorse disponibili sono, nel caso dei progetti biennali, pari a 910 mila eu...
|
|
Sarà prorogata la mobilità in deroga per i lavoratori dell’area di crisi industriale complessa Piceno Val Vibrata. La decisione è frutto di un’intesa raggiunta questa mattina, al termine di un incontro nella sede della Regione Marche, a cui erano presenti l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Agu...
|
|
Ieri mattina l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, ha incontrato le parti sociali Cgil, Cisl e Uil per approfondire le possibili ricadute negative per le aziende e i lavoratori colpiti dall'alluvione, gravate anche dalla più generale crisi congiunturale, causata sia dal problema energetic...
|
|
Favorire l’occupazione attraverso il sostegno alla creazione d’impresa. Questo l’obiettivo che si propone di realizzare il bando da poco pubblicato dalla Regione Marche, su iniziativa dell’assessorato al Lavoro e alla Formazione professionale, che metterà a disposizione risorse per 7 milioni di euro...
|
|
Il prossimo 29 settembre, presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, si terrà il convegno promosso dal Fondo Sociale Europeo Marche dal titolo “GIOVANI & FUTURO|NEET: una sfida possibile”: un’intera mattinata sarà dedicata ad approfondire il fenomeno dei NEET (Not in education, employment or training),...
|
|
Promuovere una maggiore tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, migliorare la cultura della prevenzione dei rischi, introducendo buone pratiche, integrative e migliorative, ed anche nuovi strumenti, oltre a quanto già previsto dalla normativa vigente, che sia segno di un’innovativ...
|
|
E’ stato pubblicato l’avviso per la presentazione di candidature per l’individuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento e Riqualificazione relativi ai Percorsi 2, 3, 4, 5 del Piano attuativo della Regione Marche PNRR GOL Formazione professionale. Con questo bando ...
|
|
Sono 76 le nuove imprese marchigiane ammesse a finanziamento con i fondi destinati all’Area di crisi complessa Piceno-Valle del Tronto-Val Vibrata. Quelle immediatamente sovvenzionabili, con le risorse disponibili, sono 56 e creeranno 74 nuovi posti di lavoro. Per le rimanenti 20, e fino al completo...
|
|
La Regione Marche ha chiesto al Mise (ministero dello Sviluppo Economico) di attivare un tavolo di confronto con Whirlpool per prevenire scenari penalizzanti per i territori. Nei giorni scorsi l’assessorato al Lavoro aveva coinvolto gli assessori regionali al Lavoro della Campania, della Lombardia e...
|
|
“La Regione sarà una sentinella attenta che vigilerà sui movimenti e le percezioni che si hanno sul territorio e rispetto agli intendimenti di Whirlpool”: così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenendo, insieme all’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilanci...
|