Istruzione Formazione e Diritto allo studio

News ed eventi

germania
1 post(s)
sabato 27 febbraio 2021  15:58 

Da questa mattina si sono aperte le prenotazioni per il personale scolastico: alle ore 15 raggiunte le 20 mila prenotazioni. La somministrazione delle dosi vaccinali inizia lunedì 1 marzo. Può prenotarsi anche il personale della fascia d'età 55 - 64 anni (nati nel 1957). Il Ministero infatti ha trasmesso nella serata di ieri, venerdì 26 febbraio, gli elenchi del personale scolastico docente e non docente nella fascia d'età 55 - 64 anni che sono stati subito caricati nella piattaforma di prenotazione. È possibile dunque anche per questa categoria procedere alla prenotazione del vaccino anti-Covid19 nelle stesse modalità comunicate.

   

venerdì 26 febbraio 2021  18:50 

Da domani, sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti. Le vaccinazioni inizieranno lunedì 1 marzo. Per il personale scolastico docente e non docente con un’età superiore a 55 anni, si attiveranno le prenotazioni non appena il Ministero trasferirà alla Regione le liste con i nominativi.

   

venerdì 26 febbraio 2021  14:18 

Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili. Con questo obiettivo il presidente Francesco Acquaroli ha firmato oggi un’ordinanza (la n. 6 del 26/02/2021) che dispone, a partire da domani (sabato 27 febbraio) e fino al 5 marzo 2021 (giorno di scadenza dell’attuale Dpcm), la didattica a distanza (DAD) al 100% in tutte le scuole superiori (secondarie di secondo grado) delle Marche. Nelle sole province di Ancona e Macerata la stessa modalità in DAD al 100% riguarderà anche le seconde e terze classi delle scuole medie (secondarie di primo grado).

   

martedì 9 febbraio 2021  08:51 

La Regione Marche stanzia 2,5 milioni di euro come contributo straordinario destinato alle famiglie marchigiane in situazioni di svantaggio economico con figli studenti del primo o secondo ciclo di istruzione o di percorsi di istruzione terziaria, per l’acquisto di dispositivi informatici necessari per la didattica digitale integrata.

Il provvedimento proposto dall’assessore all’Istruzione Giorgia Latini è stato approvato ieri mattina dalla giunta.

Il bonus DDI è riconosciuto per ogni nucleo familiare con figli studenti per la spesa sostenuta per l’acquisto di dispositivi informatici necessari alla fruizione della didattica digitale integrata (600 per personal computer portatile e 570 euro per il computer fisso con relativi accessori e software).

Il contributo è concesso con la procedura “a sportello” fino ad esaurimento delle risorse. Le domande saranno istruite e valutate avvalendosi degli esiti dell’elaborazione automatica realizzata dalla piattaforma informatica regionale (SIFORM 2). Presto saranno fornite tutte le indicazioni operative per partecipare.

   

martedì 9 febbraio 2021  08:00 

Le Palestre di progettazione sono attività di in/formazione promosse dall'Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Il piano delle attività per il 2022 prevede 11 appuntamenti online e 5 in presenza articolati ciascuno in 3 moduli

   

giovedì 28 gennaio 2021  21:41 

Il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, è intervenuto questa mattina alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Camerino, che a causa delle restrizioni Covid si è svolta in via telematica e alla quale erano presenti anche il Presidente della Camera dei Deputati, On. Roberto Fico e il Ministro dell'Università e della Ricerca, Prof. Gaetano Manfredi.

   

mercoledì 20 gennaio 2021  22:05 

Le scuole superiori delle Marche ritornano in classe in presenza al 50% da lunedì 25 gennaio: il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha firmato nel pomeriggio di oggi l’ordinanza. “Nei primi giorni dell’anno, con i numeri dei contagi in aumento a seguito delle festività – afferma il Presidente – avevamo deciso di posticipare di qualche settimana il rientro in classe di migliaia di studenti delle scuole superiori. Una scelta presa non a cuor leggero ma per grande senso di prudenza, considerato anche che il Governo ha ristretto i parametri per le fasce di colore arancione e rossa. Nel frattempo i dati delle scorse settimane e l’attuale situazione epidemiologica ci hanno confermato un tendenziale miglioramento, seppur lento ma costante, sia dell’incidenza che della riduzione media dei soggetti sintomatici e dunque abbiamo ritenuto di poter approvare il ritorno in classe, seppure al 50%, dei nostri studenti, grazie anche al grande ...