Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

venerdì 8 gennaio 2021  11:59 

Lo screening di massa per contrastare la diffusione del Covid-19 approda nell’ambito territoriale sociale di Senigallia. Sono interessati nove comuni che avranno a disposizione due centri di riferimento dove sottoporsi al tampone antigenico rapido, in grado di dare una risposta in circa 20 minuti, nelle giornate dell’11-12-13 gennaio.

Il primo verrà allestito presso il Palasport Regione Marche dell’Istituto Panzini di Senigallia (Via Capanna 62). Sarà riservato ai residenti di Senigallia, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli, con il seguente orario: 8.30-13.30 e 14.30-18.30.

Il secondo è disponibile a Serra De’ Conti, nel Centro sociale “L’Incontro” di Via Vanoni. Potranno recarvisi i residenti di Serra De’ Conti, Arcevia e Barbara, sempre con lo stesso orario 8.30-13.30/14.30-18.30.

   

venerdì 8 gennaio 2021  10:19 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5796 tamponi: 3831 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1965 nello screening con percorso Antigenico) e 1965 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,7%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 564 (167 in provincia di Macerata, 103 in provincia di Ancona, 112 in provincia di Pesaro-Urbino, 77 in provincia di Fermo, 60 in provincia di Ascoli Piceno e 45 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (62 casi rilevati), contatti in setting domestico (129 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (157 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (22 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (17 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (4 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (11 casi rilevati), screening percorso sanitario (5 casi rilevati) e 2 rientri dall'estero. Per altri 155 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 1965 test e sono stati riscontrati 55 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 3%.

   

giovedì 7 gennaio 2021  19:24 

Parte anche a Fabriano l’operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid-19 attraverso il tracciamento dell’epidemia e l’individuazione degli asintomatici. Nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2021 – dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 - presso il PalaGuerrieri (Viale Beniamino Giglio n. 13) sarà possibile sottoporsi al tampone rinofaringeo rapido, su base volontaria, gratuitamente, eseguito dal personale sanitario. Il tampone non è obbligatorio, ma consigliato per contrastare il diffondersi dell’epidemia.

Possono farlo tutti i residenti e i non residenti che soggiornano, per motivi di lavoro o di studio, nei comuni di Fabriano, Sassoferrato, Cerreto d'Esi, Genga, Serra San Quirico, Mergo. È obbligatorio indossare la mascherina. I minorenni dovranno essere accompagnati. Per effettuare il tampone serviranno pochi minuti, il risultato del test verrà comunicato dopo circa 20 minuti.

   

giovedì 7 gennaio 2021  18:46 

“L’incontro odierno è stato utile per salutare il neo Direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione Ingegner Stefano Babini e tutto il personale anche in vista di ulteriori provvedimenti da parte del Commissario per accelerare nel 2021 la ricostruzione. Inoltre, la delega assessorile in materia di Personale mi ha stimolato nel visionare gli Uffici alla vigilia della riorganizzazione dell’Ente Regionale e fare un’attenta analisi di unitarietà e razionalità delle risorse umane nella città di Ascoli. L’Usr vedrà una stagione molto importante nel ricevere tantissime pratiche, a partire dai danni lievi, che cercherà di smaltirle più velocemente. È emersa anche l’esigenza di sollecitare le Associazioni delle imprese edili sensibilizzando il comparto e mettere in campo le risorse umane e le competenze necessarie per attivare cantieri in una fase che si annuncia molto impegnativa”.

Così l’assessore Regionale alla Ricostruzione e al Personale Guido Castelli questa mattina ha salutato il personale tecnico e amministrativo dell’Usr, nonché gli altri dipendenti degli uffici regionali decentrati.

   

giovedì 7 gennaio 2021  18:20 

Le Marche hanno chiesto un aumento della fornitura dei vaccini previsti per poter avviare una campagna di vaccinazione di massa, utilizzando la propria struttura e organizzazione sanitaria già impegnata nella realizzazione dello screening su tutto il territorio regionale. Lo rende noto l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, riferendo i contenuti della Conferenza Stato Regioni che si è tenuta ieri.

   

giovedì 7 gennaio 2021  17:55 

Parte domani lo screening per i cittadini di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Mombaroccio e Cartoceto. Fino a mercoledì 13 gennaio potranno sottoporsi al tampone gratuito. Sono stati individuati 4 punti di screening sul comprensorio e tutti i cittadini dei comuni interessati possono accedervi.

Maggiori informazioni alla pagina https://www.regione.marche.it/operazionemarchesicure

   

giovedì 7 gennaio 2021  17:27 

Con Decreto n. 2 del 07.01.2021 la Stazione Unica Appaltante della Regione Marche, in qualità di Soggetto aggregatore, ha provveduto ad aggiudicare, in via non efficace, la gara europea a procedura aperta finalizzata all’acquisizione della fornitura di dispositivi di protezione individuale per le Amministrazioni della Regione Marche-n. gara SIMOG 7951392, a distanza di circa due mesi dal decreto d’avvio della procedura medesima. La gara ha un valore complessivo di circa 15 milioni di euro, suddivisi in quattro lotti.