Edilizia, Lavori Pubblici e Patrimonio

News ed Eventi

giovedì 3 dicembre 2020  12:18 

Si è svolto lo scorso 26 novembre, in modalità virtuale, l’evento di disseminazione finale del progetto TRAM, finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020 e capitanato dalla Regione Marche, capofila di una partnership composta da 5 Paesi europei (Italia, Romania, Spagna,  Svezia e Ungheria ).  TRAM si concluderà a marzo 2021 dopo 5 anni di cooperazione interregionale, di scambio di buone pratiche e di apprendimento reciproco, che ha portato allo sviluppo di cinque piani d’azione (a sostegno di altrettanti strumenti di policy) e due azioni pilota, attualmente in fase di implementazione, nei paesi di Romania ed Ungheria.  La Bicipolitana di Pesaro, già protagonista del Workshop Europeo sulla Mobilità Sostenibile tenutosi a Manchester a November 2018, è stata oggetto di trasferimento nei comuni dell’area Nord Ovest della Romania . Nonostante la fase conclusiva del progetto sia influenzata dalla pandemia, sono tuttavia diversi i momenti di riflessi ...

   

giovedì 3 dicembre 2020  11:36 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4137 tamponi: 2621 nel percorso nuove diagnosi (di cui 959 screening con percorso Antigenico) e 1516 nel percorso guariti.

I positivi sono 476 nel percorso nuove diagnosi (103 in provincia di Macerata, 101 in provincia di Ancona, 124 in provincia di Pesaro-Urbino, 67 in provincia di Fermo, 65 in provincia di Ascoli Piceno e 16 da fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (68 casi rilevati), contatti in setting domestico (107 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (122 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (24 casi rilevati), contatti in ambienti di vita/socialità (7 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (5 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (16 casi rilevati), screening percorso sanitario (7 casi rilevati) e 1 rientro dall'estero. Per altri 119 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 959 test e sono stati riscontrati 33 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). 

   

giovedì 3 dicembre 2020  10:12 

Un rafforzamento degli interventi a favore di anziani non autosufficienti e delle disabilità gravissime attraverso servizi di supporto alla famiglia e in particolare al lavoro di cura del caregiver familiare per assicurare  l’autonomia e la permanenza a domicilio della persona assistita: è la finalità degli interventi finanziati con il Fondo Nazionale per le non autosufficienze di cui la Giunta regionale ha approvato i criteri di riparto delle risorse agli Ambiti Territoriali Sociali e le modalità di utilizzo, su proposta dell’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini.

I finanziamenti messi a disposizione del Fondo Nazionale per le non autosufficienze, annualità 2020, ammontano a 17.636.400 euro, integrati dalla Regione Marche con il fondo regionale per le non autosufficienze di oltre 4 milioni. 

   

mercoledì 2 dicembre 2020  17:45 

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati sei decessi e che di altre tre persone, decedute nei giorni scorsi, è stata definitivamente accertata la diagnosi di Covid. Le persone decedute comunicate oggi sono pertanto nove.

   

mercoledì 2 dicembre 2020  15:25 

Via libera della giunta allo schema di Accordo tra Ministero dello Sviluppo economico, Regione Marche e Invitalia per l’attuazione del Contratto di sviluppo “Valori Fileni Sviluppo ecosostenibile del territorio e della filiera agroindustriale”. Proposto dal vicepresidente e assessore all’agricoltura e alle attività produttive Mirco Carloni, il provvedimento prevede uno stanziamento pubblico complessivo di 17,5 milioni di euro con un impegno finanziario della Regione Marche pari a 1,8 milioni di euro.

   

mercoledì 2 dicembre 2020  14:07 

Oltre 4 milioni di euro di nuove risorse per l’Accordo di programma area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese. Lo annuncia l’assessore al Bilancio Guido Castelli dopo l’approvazione da parte della giunta della rimodulazione del cronoprogramma finanziario per il 2021 e il passaggio in consiglio dell’assestamento di bilancio.

   

mercoledì 2 dicembre 2020  13:02 

Le tasse regionali per il diritto allo studio, incassate dalle Università marchigiane e dagli Istituti superiori, sono state convertite in borse di studio. È questo in sostanza il contenuto di un decreto con il quale nei giorni scorsi la Regione Marche ha assegnato, impegnato e liquidato, a favore di ERDIS (Ente Regionale per il Diritto allo Studio), l’introito della tassa regionale pari a 6 milioni e 620 mila euro per l’anno 2019/20, con la destinazione del finanziamento di borse di studio già assegnate da ERDIS per tale anno accademico. Le risorse sono assegnate in base ai bandi emanati dallo stesso Ente, secondo quanto stabilito dalla Legge regionale n. 4/2017.

   

mercoledì 2 dicembre 2020  12:44 

Si comunica che in data 09 dicembre 2020, alle ore 9.00, in videoconferenza nella stanza virtuale Lifesize 1177397, dando attuazione alla delibera della Giunta regionale 867 del 6 luglio 2020, avverrà il sorteggio dei Soggetti gestori di parchi e riserve naturali interessati dalle verifiche per l’anno 2020, di cui al decreto del dirigente della Posizione di funzione “Valutazioni e autorizzazioni ambientali, qualità dell’aria e protezione naturalistica” n° 240 del 2 dicembre 2020.